<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RASSEGNA STAMPA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

RASSEGNA STAMPA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono considerazioni che hanno un loro senso.
Di sicuro non ce ne e' una certa sia per una parte che per l' altra.
A me, che farebbe optare per il si resta
1) lo afferma Erdogan (che cosi' dicendo rischia di rinimicarsi Putin appena dopo averci fatto pace )
2) la valutazione chimica per cui il Sarin non viene stoccato come tale
3) Noi ragioniamo da Europei. Assad, leggere l' articolo, puo' avere agito in tal modo....in quanto....
Onestamente:
mi sembrano piu' credibili queste ipotesi che un impazzimento improvviso di Donaldo.
Senza considerare che se non aveva ragioni Assad....
Che ragioni aveva lui?
 
Sono considerazioni che hanno un loro senso.
Di sicuro non ce ne e' una certa sia per una parte che per l' altra.
A me, che farebbe optare per il si resta
1) lo afferma Erdogan (che cosi' dicendo rischia di rinimicarsi Putin appena dopo averci fatto pace )
2) la valutazione chimica per cui il Sarin non viene stoccato come tale
3) Noi ragioniamo da Europei. Assad, leggere l' articolo, puo' avere agito in tal modo....in quanto....
Onestamente:
mi sembrano piu' credibili queste ipotesi che un impazzimento improvviso di Donaldo.
Senza considerare che se non aveva ragioni Assad....
Che ragioni aveva lui?

Le ragioni di Trump?? Politica interna ed inesperienza nella gestione di crisi del genere.
Ha ascoltato quello che i suoi consiglieri gli hanno detto e cosi' riesce a ridicolizzare (politica interna) quelli che ancora credono al fatto che ad eleggerlo sia stato Putin ed hano pure messo un piedi una commissione d'inchiesta che ancora indaga.....
Non lo ha mai ammesso ma si dice in giro (stampa ufficiale) che Bush figlio sia pentitissimo della guerra in Iraq e detesta imensamente quelle che fu il suo ex vice presidente e consigliere in politica estera (Dick Cheney).
Sull'attacco Siriano c'e' anche la terza ipotesi di chi sostiene che la rappresaglia Americana sia solo una messa in scena, appunto, per apparire "duro" nei confronti di Putin ma che poi ci sia un piano per mettersi d'accordo (danni limitati e non sono state colpite le piste)....vedremo.

La scusa "noi ragioniamo da Europei" nei confronti delle motivazioni di Assad non regge proprio....la convenienza politica e di immagine (soprattutto quando hai i riflettori del mondo puntati addosso) non e' un concetto solo Europeo.....ed Assad comunque e' un leader mediorientale abbastanza "occidentalizzato", ha studiato in Inghilterra ed ha frequentazioni nel vecchio continente, moglie nata a cresciuta in Inghilterra, master ad Harvard con carriera in banche d'investimento, etc....ripeto ancora una volta, non e' uno stupido...poi, e' bene sempre ricordarlo ancora, era ormai vincente nel conflitto Siriano.

Per quanto riguarda l'agente chimico ancora non sappiamo se sia stato Sarin e probabilmente non lo era....
 
Ultima modifica:
l'articolo del foglio è semplicemente ridicolo per il cui prodest espresso ma anche sul sarin: nessun ha parlato di sarin se non i media occidentali, i russo-siriani hanno parlato di fuoriuscita di generica di sostanze chimiche dopo aver abbattuto il deposito jihadista.
si sta dando per scontato che sia sarin ma nessuno specialista del settore lo ha confermato, un esempio:
http://www.ansamed.info/ansamed/it/...rin_2353f307-8a29-455a-a9fa-ae4e78ff27cb.html

Inoltre non vedo l'utilità di bombardare un deposito di armi chimiche con altre armi chimiche, io non sono Rommel però la cosa è strana, per non dire impossibile.

terzo, di quei pochi giornalisti indipendenti in giro per il mondo nessuno ha sostenuto la versione "ufficiale"... cioè quella USA.

Questo è un interessante intervista a Peter Ford ex ambasciatore Inglese in siria, non proprio filo-russo, a skynews, non proprio filo-russa:
 
l'articolo del foglio è semplicemente ridicolo per il cui prodest espresso ma anche sul sarin: nessun ha parlato di sarin se non i media occidentali, i russo-siriani hanno parlato di fuoriuscita di generica di sostanze chimiche dopo aver abbattuto il deposito jihadista.
si sta dando per scontato che sia sarin ma nessuno specialista del settore lo ha confermato, un esempio:
http://www.ansamed.info/ansamed/it/...rin_2353f307-8a29-455a-a9fa-ae4e78ff27cb.html

Inoltre non vedo l'utilità di bombardare un deposito di armi chimiche con altre armi chimiche, io non sono Rommel però la cosa è strana, per non dire impossibile.

terzo, di quei pochi giornalisti indipendenti in giro per il mondo nessuno ha sostenuto la versione "ufficiale"... cioè quella USA.

Questo è un interessante intervista a Peter Ford ex ambasciatore Inglese in siria, non proprio filo-russo, a skynews, non proprio filo-russa:

http://www.controinformazione.info/...e-dei-gruppi-di-potere-neocons-di-washington/

leggi anche i commenti
 
ho controllato:

si inizia con il raid americano dei 59 missili

si passa al camion killer di stoccolma

eccoci a trump...sua iniziativa o costretto

e da trump siamo passato in egitto dove le chiese copte ecc ecc

e si torna negli usa coi 150k riservisti

un bel "rebelot" ( che da noi vuol dire un bel casino) no?:emoji_cold_sweat::emoji_triumph:
 

quindi per l'autore del Blog gli Stati Uniti manderebbero ad esempio su di un terreno complicatissimo come quello della Siria,chi? i riservisti? E oltretutto questi riservisti dopo un paio di settimane dalla chiamata ufficiale dovrebbero essere pronti per un attacco in grande stile, se non ricordo male sempre per la stessa testata prima sembrava che dovevano essere pronti per arginare il fenomeno migrazione dal Messico, sti riservisti tra un lavoro in pizza Hut o da starbucks si tengono in formissima!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto