<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto peso/potenza è un dato importante anche per i turbodiesel ? | Il Forum di Quattroruote

Rapporto peso/potenza è un dato importante anche per i turbodiesel ?

salve a tutti :),
volevo chiedervi il dato potenza/peso è un dato importante anche per le auto a gasolio turbocompresse oppure avendo la turbina hanno più spinta e di conseguenza non è molto significativo ? secondo voi cosa ne pensate ? ad esempio la mia 147 1.9 jtdm 120cv dichiarato ha un peso di 1290kg in realta un mese fà sono andato a fare la revisione e con mia sorpresa ho visto che pesava 1448kg ( ovviamente togliendo i circa 90kg di quello che me l'ha revisionata che era seduto al suo interno e 15 litri di gasolio nel serbataoio, sapendo che un litro di gasolio pesa 0.835 kg x 15 litri= 12.52 kg+90 kg- 1448= 1345kg :shock:) cioe 55 kg in più del dichiarato...questo era un dato indicativo però anche nelle auto turbodiesel è un paramentro che incide nel 0-100 e anche nella risposta dell'auto stessa ? grazie a tutti :)
 
conta che l'auto da te pesata aveva anche gli accessori magari presi come optional , qualcosa after market, le cianfrusaglie e attrezzi che magari tieni a bordo, ecc....

il rapporto peso potenza vale per qualsiasi veicolo a motore.
ti fa capire quanti kg deve spostare 1 cv.

nelle turbodiesel in genere è la coppia a prevalere...anche questo aiuta.
 
Il rapporto peso/potenza è sempre importante.
Certamente un motore con tanta coppia è in grado di mascherare in parte il peso... ma solo fichè il motore è "in coppia", che per un diesel significa un range di 2000, 2500 giri se va bene. E questo solo spremendo il motore al massimo, il che significa che i consumi ne risentono.
Inoltre, il peso comporta conseguenze negative sulla dinamica del veicolo.

La potenza di un motore non può mai essere usata come scusante per un peso elevato. Le vetture devono essere il più leggere possibile!
 
ho capito,
ad esempio ho visto tempo fà che confrontando una bmw 320d da 140cv pesa 1430kg mentre la 156 1.9 140cv pesava 1305kg...come può un'auto più pesante avere un'acc maggiore ? premettendo che:
alfa: coppia 305nm/2000rpm e 140cv a 4000rpm - 0-100 in 9.3 s
bmw: coppia 300nm/1750rpm e 144cv a 4000rpm - 0-100 in 9.1 s !!!

rapporto pesp potenza:
alfa 9.32 kg/cv
bmw 9.93 kg/cv

il mio quesito è se il rapporto peso/potenza dell'alfa è inferiore a bmw come fà a ''bruciare'' l'alfa in acc essendo più pesante ???
 
alealfista ha scritto:
ho capito,
ad esempio ho visto tempo fà che confrontando una bmw 320d da 140cv pesa 1430kg mentre la 156 1.9 140cv pesava 1305kg...come può un'auto più pesante avere un'acc maggiore ? premettendo che:
alfa: coppia 305nm/2000rpm e 140cv a 4000rpm - 0-100 in 9.3 s
bmw: coppia 300nm/1750rpm e 144cv a 4000rpm - 0-100 in 9.1 s !!!

rapporto pesp potenza:
alfa 9.32 kg/cv
bmw 9.93 kg/cv

il mio quesito è se il rapporto peso/potenza dell'alfa è inferiore a bmw come fà a ''bruciare'' l'alfa in acc essendo più pesante ???
 
in pratica vorrebbe dire che bmw scatta prima di alfa perchè prende la max coppia prima dell'alfa ? però non c'e sempre l'influenza del peso della vettura in accelerazione :)
 
alealfista ha scritto:
ho capito,
ad esempio ho visto tempo fà che confrontando una bmw 320d da 140cv pesa 1430kg mentre la 156 1.9 140cv pesava 1305kg...come può un'auto più pesante avere un'acc maggiore ? premettendo che:
alfa: coppia 305nm/2000rpm e 140cv a 4000rpm - 0-100 in 9.3 s
bmw: coppia 300nm/1750rpm e 144cv a 4000rpm - 0-100 in 9.1 s !!!

rapporto pesp potenza:
alfa 9.32 kg/cv
bmw 9.93 kg/cv

il mio quesito è se il rapporto peso/potenza dell'alfa è inferiore a bmw come fà a ''bruciare'' l'alfa in acc essendo più pesante ???
La trazione posteriore aiuta enormemente nei primi metri della partenza, permette di scaricare a terra in modo più efficiente la potenza.
Bisognerebbe poi valutare i rapporti del cambio
 
alealfista ha scritto:
in pratica vorrebbe dire che bmw scatta prima di alfa perchè prende la max coppia prima dell'alfa ? però non c'e sempre l'influenza del peso della vettura in accelerazione :)
bmw scatta prima dell'alfa perchè con la trazione posteriore soffre molto meno il pattinamento nello 0-100 da fermo.
e scarica melgio la potenza, gravando il peso sull'asse che esercita la trazione, mentre sull'alfa il frontale tende a sollevarsi, facendo slittare le ruote motrici ;)
 
alealfista ha scritto:
in pratica vorrebbe dire che bmw scatta prima di alfa perchè prende la max coppia prima dell'alfa ? però non c'e sempre l'influenza del peso della vettura in accelerazione :)

Non dipende solo dal motore... mettici anche la misura delle gomme per esempio... da 9.3 a 9.1 ci sono 2 decimi di secondo. :D
Inoltre considera che la Bmw è TP.

Edit: azz due messaggi nel frattempo che scrivevo... belin come siete svelti! :shock: :shock: :shock:
O sono io quello lento? :lol:
 
alkiap ha scritto:
alealfista ha scritto:
ho capito,
ad esempio ho visto tempo fà che confrontando una bmw 320d da 140cv pesa 1430kg mentre la 156 1.9 140cv pesava 1305kg...come può un'auto più pesante avere un'acc maggiore ? premettendo che:
alfa: coppia 305nm/2000rpm e 140cv a 4000rpm - 0-100 in 9.3 s
bmw: coppia 300nm/1750rpm e 144cv a 4000rpm - 0-100 in 9.1 s !!!

rapporto pesp potenza:
alfa 9.32 kg/cv
bmw 9.93 kg/cv

il mio quesito è se il rapporto peso/potenza dell'alfa è inferiore a bmw come fà a ''bruciare'' l'alfa in acc essendo più pesante ???
La trazione posteriore aiuta enormemente nei primi metri della partenza, permette di scaricare a terra in modo più efficiente la potenza.
Bisognerebbe poi valutare i rapporti del cambio

ciao posso dirti che i primi rapporti del cambio+riduzione finale, sono leggermente più lunghi quelli di bmw....
 
Cmq ho capito adesso la TP ha dei vantaggi enormi rispetto alla TA, perchè le TA quando sgommano sembrano ferme, mentre ad es le muscle car americane partono a razzo...anche se sono tipologie diverse ma fanno capire la enorme differenza...se la 156 fosse stata a TP avrebbe superato bmw di sicuro...purtroppo dell'alfa è rimasto solo il logo :(.
 
esatto...almeno quello per ricordare le vecchie giulia dei film polizieschi che bruciavano l'asfalto...con motori a camere emisferiche e carrozzerie leggere e la TP al posto giusto :D quelle andavano...
 
alealfista ha scritto:
Cmq ho capito adesso la TP ha dei vantaggi enormi rispetto alla TA, perchè le TA quando sgommano sembrano ferme, mentre ad es le muscle car americane partono a razzo...anche se sono tipologie diverse ma fanno capire la enorme differenza...se la 156 fosse stata a TP avrebbe superato bmw di sicuro...purtroppo dell'alfa è rimasto solo il logo :(.
Esattamente.
Considera che i primi 20 metri circa nella partenza da fermo sono fondamentalmente determinati da coppia (alla ruota, quindi moltiplicata dalla trasmissione) e trazione, oltre ovviamente al peso.
 
Back
Alto