<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto Fiat/Alfa | Il Forum di Quattroruote

Rapporto Fiat/Alfa

Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
 
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo
Permettimi di dissentire.
Ci si può anche ribellare ad un destino scritto da una proprietà incapace di risollevare un marchio che è patrimonio di tutti e non solo di chi detiene il pacchetto di maggioranza.
Se fosse come dici tu non dovrebbe esistere il diritto di critica, in nessun settore.
Mi meraviglio del fatto che da queste posizioni, riusciate (non so se anche tu faccia parte del gruppo) a criticare chi non compra italiano....
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mi meraviglio del fatto che da queste posizioni, riusciate (non so se anche tu faccia parte del gruppo) a criticare chi non compra italiano....

assolutamente NO ! :D come già detto altrove sono un medico che lavora in ospedale :D
che si ostina a distinguere ed aiutare gli altri a distinguere tra sogno e realtà :)
cordialemnte tolo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.

Sottoscrivo totalmente. Hai centrato perfettamente il punto.
Dovresti farne un manifesto pubblico di questo tuo post caro BC ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.

Sottoscrivo totalmente. Hai centrato perfettamente il punto.
Dovresti farne un manifesto pubblico di questo tuo post caro BC ;)

Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
Ecco! Quello che hai scritto dovrebbe essere scolpito nella pietra e collocato davanti agli uffici del Lingotto.
 
Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
Ecco! Quello che hai scritto dovrebbe essere scolpito nella pietra e collocato davanti agli uffici del Lingotto.

Eccoci....tessera nr.5 per Corazon....lo faccio, eh, non stuzzicatemi che lo faccio, per Diana..... :D
 
tolo52meo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mi meraviglio del fatto che da queste posizioni, riusciate (non so se anche tu faccia parte del gruppo) a criticare chi non compra italiano....

assolutamente NO ! :D come già detto altrove sono un medico che lavora in ospedale :D
che si ostina a distinguere ed aiutare gli altri a distinguere tra sogno e realtà :)
cordialemnte tolo
Se ho ben inteso, questo non vuole essere un complimento.
Spero di aver capito male.
Altrettanto cordialmente.
 
tolo52meo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mi meraviglio del fatto che da queste posizioni, riusciate (non so se anche tu faccia parte del gruppo) a criticare chi non compra italiano....

assolutamente NO ! :D come già detto altrove sono un medico che lavora in ospedale :D
che si ostina a distinguere ed aiutare gli altri a distinguere tra sogno e realtà :)
cordialemnte tolo
Lo hai detto tu sei Torinese fino al midollo peccato che questa non e' una partita di calcio,dell'Alfa non ti interessa nulla e sono sicuro che non ti interessava nemmeno quando era a Milano.
I sogni li fate voi ogni giorno,noi abbiamo il nostro passato e le nostre Alfa e queste sono cose reali anche se Fiat fa di tutto per cancellarlo e renderci la vita difficile,perche' caro Tolo per trovare i ricambi bisogna cercarli all'estero.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:
 
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

E quindi un Appassionato, non può sperare che tali scelte, prese a Torino, siano le migliori possibili per rispolverare e risollevare il prestigio del Marchio?
Dobbiamo accettare, senza poter criticare, che l'Alfa sia solo una Mito o una Dodge rimarchiata?
E' vero: al 90% stiamo solo sognando, ma possiamo sperare in qualcosa di più?
 
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
:thumbup:
sottoscrivo anche io :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)
 
Back
Alto