<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto Fiat/Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rapporto Fiat/Alfa

Maxetto ha scritto:
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)

Ti sei dimenticato un dettaglio importante. L'elemento di continuità da allora ad oggi c'è, ed è piuttosto vistoso. È la famiglia che possiede l'azienda, ed il cui punto di vista sul prodotto auto, in particolare sul prodotto Alfa, è rimasto sempre coerente, e cui i vari ad hanno sempre risposto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)

Ti sei dimenticato un dettaglio importante. L'elemento di continuità da allora ad oggi c'è, ed è piuttosto vistoso. È la famiglia che possiede l'azienda, ed il cui punto di vista sul prodotto auto, in particolare sul prodotto Alfa, è rimasto sempre coerente, e cui i vari ad hanno sempre risposto.
Non ho dimenticato niente. ho detto che la proprietà è costituita dai parenti dei proprietari di prima. Ma è da vedere ancora quale sia la loro visione sul prodotto Alfa.
Questa idea che si voglia perpetrare una sorta di shoah contro l'Alfa non l'ho mai ritenuta reale.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)
Ciao Maxetto!
Io credo, invece, che un'azienda che per 2 decenni ha ritenuto il settore auto non determinante per il proprio sviluppo e che, all'interno del settore auto ha fatto delle utilitarie l'unico businness sul quale investire non possa, nel volgere di poco tempo, mutare completamente il proprio DNA (non quello della giulietta) e cominciare a mettere soldi in segmenti nei quali ha ampiamente dimostrato di non saperci fare e di non essere in grado di reggere la concorrenza egemone dei tedeschi.
Peraltro, anche nel segmento C sono entrati in crisi profonda.
E' inutile, io non ci credo più. Al massimo potranno addormentare per qualche anno il marchio nell'attesa di riesumarlo con qualche prodotto proveniente dall'altra sponda dell'atlantico che nulla avrà a che fare con le macchine che noi conosciamo cercando, nel frattempo di far dimentare ciò che Alfa è stata.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)

Ti sei dimenticato un dettaglio importante. L'elemento di continuità da allora ad oggi c'è, ed è piuttosto vistoso. È la famiglia che possiede l'azienda, ed il cui punto di vista sul prodotto auto, in particolare sul prodotto Alfa, è rimasto sempre coerente, e cui i vari ad hanno sempre risposto.
Non ho dimenticato niente. ho detto che la proprietà è costituita dai parenti dei proprietari di prima. Ma è da vedere ancora quale sia la loro visione sul prodotto Alfa.
Questa idea che si voglia perpetrare una sorta di shoah contro l'Alfa non l'ho mai ritenuta reale.

Per me, quale sia la loro visione sul prodotto Alfa, si è ampiamente visto, e si evince consultando il listino.

Poi, per non vedere la realtà, è sufficiente non guardarla.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Vecchialfista dice:

A meno che non si voglia far credere che le scelte di fiat siano le uniche possibili per Alfa, prendendo per "oro colato" quello che fa Mirafiori, come se a torino risiedesse la verità assoluta dell'auto.

Ma questo non è "realismo" tolo, ma "aziendalismo

cordialità"


ma lo dice (rispondendo ad un mio post) nel 3D moderazione.. e li siamo veramente OT :D
Mi stupisco che tu non sia d'accordo con quanto scrivo, le scelte fiat sono le uniche possibili per l'Alfa, perché l'alfa NON esiste, è un marchio del gruppo .
Non so se a Torino esiste la verità assoluta dell'auto, probabilmente no, ma per alfa l'unica realtà possibile è quanto viene deciso a torino,....
cordialemnte tolo

Non consideri che la maggior parte degli alfisti italiani della prima considera ancora oggi Alfa Romeo, dopo quasi 30 anni, ingiustamente e disonorevolmente regalata da una politica corrotta ad un acquirente indegno di rilevarla ma "amico", e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato. E dopo tante umiliazioni subite prima da quella casa, e poi da quel marchio ( la casa è stata sistematicamente e colpevolmente demolita ) spera che "l'ostaggio" venga finalmente rilasciato, oppure - riconoscendogli un minimo di dignità residuale - soppresso per sempre.

Siamo del comitato di liberazione Alfa: liberate Alfa, o quantomeno restituitecene la salma. :D

Verità di fatto, non di diritto, chiaramente, è solo un'opinione pubblica, e lo sappiamo tutti. Ma che importa: questa è l'opinione storica della gran parte degli alfisti, e Fiat, che ci legge, lo sa e si incazza pure. Non è un caso che Fiat abbia chiuso ad libitum e senza ragione il museo storico delle Alfa vere, commentando "a questi gli chiudiamo anche il museo con tutti i cimeli dentro".

"Questi" siamo noi, e siamo un sacco di gente.
solo una cosa non quadra:
Fiat non è una persona che ha una certa idea e, se è coerente, continua ad averla a distanza di anni.
No, Fiat è costituita da uomini che non restano sempre lì alla guida dell'azienda, i vertici attuali sono costituiti da persone completamente diversi da quelli degli anni '80 / '90 e anche la proprietà è costituita da persone diverse, pur se parenti.
Ora questo cosa può significare? Potrebbe essere che la nuova dirigenza abbia voglia di investire e sfruttare la forza del marchio Alfa Romeo molto meglio di come si è fatto fin'ora.
Io non lo so con certezza, ma penso che peggio di come si è fatto in passato non si può fare. ;)

Bah, io vedo che l'Alfa che era su una buona strada ai tempi di 156-166-147-Gt....fino al 2005...ovvero fino agli uomini attuali, che, al netto delle crisi, che cosa hanno fatto?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
e per anni tenuta poi illegittimamente "in ostaggio" da questo acquirente, che non ha mai voluto offrire nulla al marchio, e lo ha ingabbiato pur di non avere un concorrente sul mercato.

Non posso che quotare. Anche Quattroruote ogni tanto velatamente lancia qualche frecciatina. L'ultima è stata in occasione della prova della nuova Serie 3, dove dice: " questa è probabilmente la Serie 3 più bella che si sia mai vista: questione di stile, di contenuti, di capacità di rinnovarsi senza perdere di vista un modo di essere peculiare. Il quale, tra l'altro, è molto caro a noi italiani, visto che è nato proprio nel nostro Paese, con le Alfa Romeo."

La gamma attuale di Alfa Romeo è ridotta a 2 modelli, non è che porti tante vendite al gruppo. Senza il marchio Alfa Romeo potrebbero fare una Bravo SW da affiancare alla Bravo berlina e venderebbero come ora le Giulietta e Bravo insieme. La Mito vende 1.000 unità al mese, basterebbe fare un Qashqai Fiat e ne venderebbero 4.000 al mese.
 
Corazon Habanero ha scritto:
[Ciao Maxetto!
Io credo, invece, che un'azienda che per 2 decenni ha ritenuto il settore auto non determinante per il proprio sviluppo e che, all'interno del settore auto ha fatto delle utilitarie l'unico businness sul quale investire non possa, nel volgere di poco tempo, mutare completamente il proprio DNA (non quello della giulietta) e cominciare a mettere soldi in segmenti nei quali ha ampiamente dimostrato di non saperci fare e di non essere in grado di reggere la concorrenza egemone dei tedeschi.
Peraltro, anche nel segmento C sono entrati in crisi profonda.
E' inutile, io non ci credo più. Al massimo potranno addormentare per qualche anno il marchio nell'attesa di riesumarlo con qualche prodotto proveniente dall'altra sponda dell'atlantico che nulla avrà a che fare con le macchine che noi conosciamo cercando, nel frattempo di far dimentare ciò che Alfa è stata.

Quoto tutto al 100 %. Anche i francesi non ci sono riusciti e i giapponesi solo negli states.
Quello che inoltre mi sorprende è il tempo che ci mettono a fare un crossover come il Qashqai, dove l'egemonia tedesca non è presente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...

@ BC3

Grazie per le Tue gentili intenzioni caro BC. :D
La n° 1 sara' comunque da condividere con tutti Voi appassionati che qui' ci
" scervelliamo " a volere capire - a volere approfondire - ( ma magari lo abbiamo gia' capito da tempo e ne fanno testo tutti gli interventi ) perche' i brand di Alfa
( e permettimi ) anche di Lancia sono relegati alla stregua di "cenerentola".

Mi complimento per il Tuo puntuale , chiarissimo e preciso commento ;)

Alla stessa stregua Ti chiedo di consentirmi di volere ringraziare anche l'amico
RENEXX che ha scritto ieri o ieri l'altro un bellissimo commento. ;)

Un caro saluto a Te ed a TUTTI gli amici. :D :thumbup:

OT= Se staro' assente qualche giorno e' perche' mi sto prendendo una bella influenza :cry: Me ne scuso. Ciao.
 
GenLee ha scritto:
Bah, io vedo che l'Alfa che era su una buona strada ai tempi di 156-166-147-Gt....fino al 2005...ovvero fino agli uomini attuali, che, al netto delle crisi, che cosa hanno fatto?

Per me è stata sulla buona strada dal 1998 al 2003, dopo è cominciato il declino con l'abbandono del 2.0 V6 Turbo.

Il massimo "splendore" della gestione Fiat si è avuto tra il 2000 ed il 2001, quando entrando in una concessionaria Alfa Romeo c'era un certo colpo d'occhio con 147, 156, 156 sportwagon e 166, e si poteva "vestire" con un'Alfa un'ampia fascia d'età e di pubblico.
 
giampi47 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...

@ BC3

Grazie per le Tue gentili intenzioni caro BC. :D
La n° 1 sara' comunque da condividere con tutti Voi appassionati che qui' ci
" scervelliamo " a volere capire - a volere approfondire - ( ma magari lo abbiamo gia' capito da tempo e ne fanno testo tutti gli interventi ) perche' i brand di Alfa
( e permettimi ) anche di Lancia sono relegati alla stregua di "cenerentola".

Mi complimento per il Tuo puntuale , chiarissimo e preciso commento ;)

Alla stessa stregua Ti chiedo di consentirmi di volere ringraziare anche l'amico
RENEXX che ha scritto ieri o ieri l'altro un bellissimo commento. ;)

Un caro saluto a Te ed a TUTTI gli amici. :D :thumbup:

OT= Se staro' assente qualche giorno e' perche' mi sto prendendo una bella influenza :cry: Me ne scuso. Ciao.

Ciao giampi: riprenditi presto :D
 
GenLee ha scritto:
giampi47 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...

@ BC3

Grazie per le Tue gentili intenzioni caro BC. :D
La n° 1 sara' comunque da condividere con tutti Voi appassionati che qui' ci
" scervelliamo " a volere capire - a volere approfondire - ( ma magari lo abbiamo gia' capito da tempo e ne fanno testo tutti gli interventi ) perche' i brand di Alfa
( e permettimi ) anche di Lancia sono relegati alla stregua di "cenerentola".

Mi complimento per il Tuo puntuale , chiarissimo e preciso commento ;)

Alla stessa stregua Ti chiedo di consentirmi di volere ringraziare anche l'amico
RENEXX che ha scritto ieri o ieri l'altro un bellissimo commento. ;)

Un caro saluto a Te ed a TUTTI gli amici. :D :thumbup:

OT= Se staro' assente qualche giorno e' perche' mi sto prendendo una bella influenza :cry: Me ne scuso. Ciao.

Ciao giampi: riprenditi presto :D
Mi unisco all'augurio di pronta guarigione
 
giampi47 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...

@ BC3

Grazie per le Tue gentili intenzioni caro BC. :D
La n° 1 sara' comunque da condividere con tutti Voi appassionati che qui' ci
" scervelliamo " a volere capire - a volere approfondire - ( ma magari lo abbiamo gia' capito da tempo e ne fanno testo tutti gli interventi ) perche' i brand di Alfa
( e permettimi ) anche di Lancia sono relegati alla stregua di "cenerentola".

Mi complimento per il Tuo puntuale , chiarissimo e preciso commento ;)

Alla stessa stregua Ti chiedo di consentirmi di volere ringraziare anche l'amico
RENEXX che ha scritto ieri o ieri l'altro un bellissimo commento. ;)

Un caro saluto a Te ed a TUTTI gli amici. :D :thumbup:

OT= Se staro' assente qualche giorno e' perche' mi sto prendendo una bella influenza :cry: Me ne scuso. Ciao.

Ma come, non ce l'hai un AIPAD, per seguire il cazzeggio anche di sotto il piumone? :D

Io l'ho appena passata, l'influenza, mi sono consumato i denti a forza di batterli. Auguroni. :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
GenLee ha scritto:
giampi47 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quasi quasi fondo il comitato, la tessera nr.1 la dò a 75turbo, ( anche per rispetto agli anziani :D ) la seconda a te. Per me, che ci capisco meno di tutti e non posseggo un'Alfa, dalla nr.3 in giù... :D

A cosa siamo ridotti... invece che comprar macchine, a fare i giochini... :D

p.s. mi sa che la tessera nr.1 va a giampi, il resto a scalare.
Hei Belli non fare il ragazzino :D
E' vero che si fanno i giochini ma sono molti di meno di qualche tempo fa,oppure dimentichi i tempi dei velinari? :lol:

Volevo vedere se eri pronto... :D

La situazione mi sembra rasserenata, speriamo però che duri, ho una strana sensazione...

@ BC3

Grazie per le Tue gentili intenzioni caro BC. :D
La n° 1 sara' comunque da condividere con tutti Voi appassionati che qui' ci
" scervelliamo " a volere capire - a volere approfondire - ( ma magari lo abbiamo gia' capito da tempo e ne fanno testo tutti gli interventi ) perche' i brand di Alfa
( e permettimi ) anche di Lancia sono relegati alla stregua di "cenerentola".

Mi complimento per il Tuo puntuale , chiarissimo e preciso commento ;)

Alla stessa stregua Ti chiedo di consentirmi di volere ringraziare anche l'amico
RENEXX che ha scritto ieri o ieri l'altro un bellissimo commento. ;)

Un caro saluto a Te ed a TUTTI gli amici. :D :thumbup:

OT= Se staro' assente qualche giorno e' perche' mi sto prendendo una bella influenza :cry: Me ne scuso. Ciao.

Ciao giampi: riprenditi presto :D
Mi unisco all'augurio di pronta guarigione
Auguri anche da parte mia!
 
tolo52meo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mi meraviglio del fatto che da queste posizioni, riusciate (non so se anche tu faccia parte del gruppo) a criticare chi non compra italiano....

assolutamente NO ! :D come già detto altrove sono un medico che lavora in ospedale :D
che si ostina a distinguere ed aiutare gli altri a distinguere tra sogno e realtà :)
cordialemnte tolo

L'unica realtà possibile?
Distinguere tra sogno e realtà?
Ma come si fà ad essere cosi ciechi da giustificare una spaventosa assenza di modelli quale non si era mai verificata nella storia di Alfa e Lancia?

Il tutto per favorire lacchezzi bilancistici che tra poco crolleranno? Tanto a quel punto Marchionne darà la colpa al mercato, all'Italia, al'Europa, al Clero e al 3° stato e si rintanerà in Svizzera a contare i sldi delle stock options, lasciando noi poveri nostalgici nelle macerie fumanti senza nemmeno qualche modello con cui divertirci.

Tenetevi le ghiande - lasciateci le ali.
 
Back
Alto