<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto affidabilità J.D. Power 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rapporto affidabilità J.D. Power 2010

Fancar_ ha scritto:
Forse molti non pensano al fatto che Mercedes si può permettere di avere addirittura due linee di motori V12, uno marchiato Mercedes e uno firmato AMG.
Stessa cosa per i V8 dove ne ha ben 3.

L'SLS AMG è un'auto sportiva vera, quindi Mercedes sa produrre anche quelle.

Audi senza Lamborghini non si sarebbe mai cimentata in una sportiva come l'R8.

Ma VAG ha fatto 8, 10 e 12 cilindri, in diverse versioni, e persino 16 cilindri!
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Non si conosce la natura dei difetti, ed in più, come dici giustamente, negli USA i diesel non sono granchè presenti.

Si tratta di una partita di iniettori difettosa a cui hanno posto rimedio.
Per scongiurare il problema basta non prendere una KM0.
Sul nuovo non si corrono rischi.

Certo, ma la percentuale di guasti per cento unità sarebbe aumentata drasticamente, e la posizione in classifica peggiorata di conseguenza.
La classifica, inoltre, avrà tenuto conto della vicenda Toyota?
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Forse molti non pensano al fatto che Mercedes si può permettere di avere addirittura due linee di motori V12, uno marchiato Mercedes e uno firmato AMG.
Stessa cosa per i V8 dove ne ha ben 3.

L'SLS AMG è un'auto sportiva vera, quindi Mercedes sa produrre anche quelle.

Audi senza Lamborghini non si sarebbe mai cimentata in una sportiva come l'R8.

Ma VAG ha fatto 8, 10 e 12 cilindri, in diverse versioni, e persino 16 cilindri!

Il V10 è derivato da Lamborghini; l'ha fatto Vag ma senza le Lambo su cui piazzarlo difficilmente si sarebbe cimentata.

Il V12 non è un V12 bensì un W12 ottenuto dall'unione di due V6.

Il V8 è l'unico motore al 100 % pensato per un'Audi.

Di esclusivo Audi ha il V12 TDI voluto da Piech già molti anni fa.

Mercedes ha V6 e V8 a gasolio, mentre a benzina ha V8 e V12.

AUdi/VW ha V6-V8 e V10 a gasolio ( il V10 è in pensionamento) e V12
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Forse molti non pensano al fatto che Mercedes si può permettere di avere addirittura due linee di motori V12, uno marchiato Mercedes e uno firmato AMG.
Stessa cosa per i V8 dove ne ha ben 3.

L'SLS AMG è un'auto sportiva vera, quindi Mercedes sa produrre anche quelle.

Audi senza Lamborghini non si sarebbe mai cimentata in una sportiva come l'R8.

Ma VAG ha fatto 8, 10 e 12 cilindri, in diverse versioni, e persino 16 cilindri!

Il V10 è derivato da Lamborghini; l'ha fatto Vag ma senza le Lambo su cui piazzarlo difficilmente si sarebbe cimentata.

Il V12 non è un V12 bensì un W12 ottenuto dall'unione di due V6.

Il V8 è l'unico motore al 100 % pensato per un'Audi.

Di esclusivo Audi ha il V12 TDI voluto da Piech già molti anni fa.

Mercedes ha V6 e V8 a gasolio, mentre a benzina ha V8 e V12.

AUdi/VW ha V6-V8 e V10 a gasolio ( il V10 è in pensionamento) e V12

Non mi sembra messa male neanche VAG, quindi. Contavo anche il mostruoso 16 cilindri Bugatti...
 
Fancar_ ha scritto:
Il mercato dell'auto è un pò saturo.....e secondo me c'è bisogno di idee nuove o linee futuristiche o anticonvenzionali per ingolosire una certa clientela.

Perchè i Suv hanno avuto successo?
Perchè erano una novità!

Scusate se sono finito fuori tema.

Chissene del fuori tema quando la discussione si fa interessante e con questi toni si può spaziare senza problemi. ;)

Devo confessarti che anche io sto rivalutando le Mercedes, sono riuscite a staccarsi dalle linee morbide da tipica auto da commendatore che le caratterizzava in favore di linee più spigolose, tese, sportiveggianti; sportività che si ritrova anche sul piano dinamico, certamente in misura inferiore rispetto ad una bmw, ma comunque ben distante dalle MB pessime tra le curve del passato.

La stessa E, che ho sempre considerato un deciso restyling della precedente, la sto rivalutando profondamente e mi sto rendendo conto che i contenuti qualitativi, tecnici e dinamici ci sono eccome, sia su una semplice 350cdi sia - e soprattutto - su una AMG. Ammirevole, poi, la politica che offre la TI ad un prezzo ridicolo sulla 350cdi, alla stregua del prezzo di un optional, chi necessita della 4ruote motrici può optare per la 4Matic con un esborso extra ridicolo.

Stesso dicasi per la E coupè e cabrio, la seconda l'ho vista dal vivo a Ginevra e mi è parsa davvero bella, affascinante ed accattivante; sulla coupè agli inizi ero dubbioso e lo dissi anche a flanker, poi dopo averne viste un paio per strada in movimento, ben accessoriate e dopo aver letto qualche prova l'ho rivalutata moltissimo. Ovviamente si pone su un piano ben diverso rispetto ad A5 coupè e 3er coupè, diciamo più vicino ad una A5 sportback, ma la qualità c'è tutta. Antipatica solo nel fatto che offre ancora il NAG su una motorizzazione come il 2.2 biturbodiesel che, visto che rappresenta una grossa fetta di vendite, meriterebbe un automatico come si deve.

Il GLK all'inizio mi piaceva molto, ora come ora lo trovo poco accattivante, quasi anonimo.. non so perchè ai miei occhi abbia perso smalto.

Francesco.
 
Fancar_ ha scritto:
Forse molti non pensano al fatto che Mercedes si può permettere di avere addirittura due linee di motori V12, uno marchiato Mercedes e uno firmato AMG.
Stessa cosa per i V8 dove ne ha ben 3.

L'SLS AMG è un'auto sportiva vera, quindi Mercedes sa produrre anche quelle.

Audi senza Lamborghini non si sarebbe mai cimentata in una sportiva come l'R8.

Giustissimo!!!!!!
 
lancista1986 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il mercato dell'auto è un pò saturo.....e secondo me c'è bisogno di idee nuove o linee futuristiche o anticonvenzionali per ingolosire una certa clientela.

Perchè i Suv hanno avuto successo?
Perchè erano una novità!

Scusate se sono finito fuori tema.

Devo confessarti che anche io sto rivalutando le Mercedes, sono riuscite a staccarsi dalle linee morbide da tipica auto da commendatore che le caratterizzava in favore di linee più spigolose, tese, sportiveggianti; sportività che si ritrova anche sul piano dinamico, certamente in misura inferiore rispetto ad una bmw, ma comunque ben distante dalle MB pessime tra le curve del passato.

La stessa E, che ho sempre considerato un deciso restyling della precedente, la sto rivalutando profondamente e mi sto rendendo conto che i contenuti qualitativi, tecnici e dinamici ci sono eccome, sia su una semplice 350cdi sia - e soprattutto - su una AMG. Ammirevole, poi, la politica che offre la TI ad un prezzo ridicolo sulla 350cdi, alla stregua del prezzo di un optional, chi necessita della 4ruote motrici può optare per la 4Matic con un esborso extra ridicolo.

Stesso dicasi per la E coupè e cabrio, la seconda l'ho vista dal vivo a Ginevra e mi è parsa davvero bella, affascinante ed accattivante; sulla coupè agli inizi ero dubbioso e lo dissi anche a flanker, poi dopo averne viste un paio per strada in movimento, ben accessoriate e dopo aver letto qualche prova l'ho rivalutata moltissimo. Ovviamente si pone su un piano ben diverso rispetto ad A5 coupè e 3er coupè, diciamo più vicino ad una A5 sportback, ma la qualità c'è tutta. Antipatica solo nel fatto che offre ancora il NAG su una motorizzazione come il 2.2 biturbodiesel che, visto che rappresenta una grossa fetta di vendite, meriterebbe un automatico come si deve.

Il GLK all'inizio mi piaceva molto, ora come ora lo trovo poco accattivante, quasi anonimo.. non so perchè ai miei occhi abbia perso smalto.

Francesco.

La penso esattamente come te. Gli unici appunti sono da fare al solito NAG (che però QR definisce comunque piacevole per fluidità), e che la E coupè sia forse più una C coupè. Poi c'e lo scivolone sugli iniettori, non tanto per il difetto in sè, ma per come la Casa ha reagito (vedere gli scontenti sul forum).
Il GLK non mi è mai entrato nel cuore per l'estetica, ma lo comprerei per le sue doti notevoli. Purtroppo per la Mercedes, non molti l'hanno apprezzato fino ad acquistarlo.
 
Fancar_ ha scritto:
La sto rivalutando la Mercedes.
Non ha il comportamento stradale delle BMW, ma c'è da dire che le ultime creazioni come la Classe E (berlina e coupè) o la GLK o anche la C SW hanno personalità.
Non piaceranno a tutti ma hanno carattere e alla fine attirano lo sguardo proprio perche non sono scontate.

Oggi in tangenziale arrivando da dietro ad una nuova classe E non riuscivo a capire se fosse una Mercedes degli anni '80 finchè non l'ho superata e ne ho visto il frontale.. :D :lol: ..sul serio!!!..
 
Fancar_ ha scritto:
Il V10 è derivato da Lamborghini; l'ha fatto Vag ma senza le Lambo su cui piazzarlo difficilmente si sarebbe cimentata.

credo che il 10 cilindri sai Lamborghini al 100%... una versione con cubatura ridotta rispetto all'attuale era montato sul prototipo Italdesign Calà del '95

italdesign_cala_r4.jpg
 
Tourillo ha scritto:
Oggi in tangenziale arrivando da dietro ad una nuova classe E non riuscivo a capire se fosse una Mercedes degli anni '80 finchè non l'ho superata e ne ho visto il frontale.. :D :lol: ..sul serio!!!..

Se non ci fossi.....bisognerebbe inventarti! :lol:
 
blackshirt ha scritto:
oggi pomeriggio ennesima corsa a vuoto per vedere se mio suocero ne prende uno al posto dell'S4............ :evil: :evil: :evil:

Se ho capito bene vuole prendere un GLK al posto dell'S4?
Ma perchè non prendere la nuova S4.....che è cosi bella ed efficace!
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La sto rivalutando la Mercedes.
Non ha il comportamento stradale delle BMW, ma c'è da dire che le ultime creazioni come la Classe E (berlina e coupè) o la GLK o anche la C SW hanno personalità.
Non piaceranno a tutti ma hanno carattere e alla fine attirano lo sguardo proprio perche non sono scontate.

Oggi in tangenziale arrivando da dietro ad una nuova classe E non riuscivo a capire se fosse una Mercedes degli anni '80 finchè non l'ho superata e ne ho visto il frontale.. :D :lol: ..sul serio!!!..

E sei riuscito a superarla?? :twisted: :twisted:
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La sto rivalutando la Mercedes.
Non ha il comportamento stradale delle BMW, ma c'è da dire che le ultime creazioni come la Classe E (berlina e coupè) o la GLK o anche la C SW hanno personalità.
Non piaceranno a tutti ma hanno carattere e alla fine attirano lo sguardo proprio perche non sono scontate.

Oggi in tangenziale arrivando da dietro ad una nuova classe E non riuscivo a capire se fosse una Mercedes degli anni '80 finchè non l'ho superata e ne ho visto il frontale.. :D :lol: ..sul serio!!!..

E sei riuscito a superarla?? :twisted: :twisted:

Oh già!.. :D
 
Back
Alto