<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapid 1.2 110 CV | Il Forum di Quattroruote

Rapid 1.2 110 CV

Sto cercando un auto abbastanza spaziosa, per ora la migliore candidata e' la FCA Tipo ma mi sono inbattuto in qualche usato della Rapid 1.2 110 CV.Mi tenta...ma ho sentito peste e corna del 1.2 VAG, in termini di affidabilita'.
Qualcuno ha esperienza di questo motore nel mondo Skoda e magari su Rapid?

Grazie
 
I modelli precedenti il 2014 erano sicuramente bacati.
Le versioni successive sono con cinghia di distribuzione e non hanno (sgrat sgrat) finora sollevato dubbi.

Fra l'altro anche l'auto aveva poi ricevuto un bel restilyng.
 
Molto bene, veramente elastico.
Sostanzialmente lo uso fra i 1300 2000 giri anche se ogni tanto una bella ripresona ci viene fuori.
I consumi li ritengo buoni per la stazza della Yeti, nei primi 11'000 km la media complessiva è di quasi 16 km/l.
Considerando che nei primi 5'000 si consuma sempre di più per l'assestamento degli attriti ....
Infatti se considero gli utimi 5'000 sto facendo una media di 16,4 aiutato da gomme invernali di sezione ridotta e clima spento.

Insomma per me è :emoji_ok_hand:
;)
 
Sulla Fabia di mia mamma c'è il 1.2 da 105 cv. L'auto però non è l'ultima versione, ma la penultima. Attualmente il motore 1.2 se dopo il 2014 è ok. La Rapid a mio parere è una gran macchina come posizionamento e come rapporto qualità prezzo.
 
Se è la versione da 110 cv, dovrebbe essere quella esente da problemi. Per me, tra quella e la Tipo non c'è paragone, Rapid SEMPRE.
 
Se è la versione da 110 cv, dovrebbe essere quella esente da problemi. Per me, tra quella e la Tipo non c'è paragone, Rapid SEMPRE.

Ho fatto 700 km con la Tipo (a noleggio).
Non è una brutta auto, è pratica, spaziosa però le Rapid viste in conce in allestimento ambition erano decisamente più rifinite, o almeno davano quell'impressione.
 
Se è la versione da 110 cv, dovrebbe essere quella esente da problemi. Per me, tra quella e la Tipo non c'è paragone, Rapid SEMPRE.
La differenza costruttiva che c'è tra la Rapid e la Tipo e abissale: la qualità della Rapid e sicuramente superiore, anche se viene considerata una marca low-cost e la diffusione di questo modello, soprattutto nel nostro paese, e assai limitata.
 
La differenza costruttiva che c'è tra la Rapid e la Tipo e abissale: la qualità della Rapid e sicuramente superiore, anche se viene considerata una marca low-cost e la diffusione di questo modello, soprattutto nel nostro paese, e assai limitata.

Diciamo che in origine anche la Rapid era pensata come prodotto economico.
Poi con l'uscita della SB hanno cambiato registro. Quantomeno sul mercato a noi vicino.
 
Suvvia... Si tratta di due vetture costruite per paesi emergenti e riadattare per l'Europa.. Due vetture decorose e che hanno indubbiamente degli assi nella manica, ma di certo tra l'una e l'altra non ci sono differenze come tra una Duster e una Gla...
 
Se è la versione da 110 cv, dovrebbe essere quella esente da problemi. Per me, tra quella e la Tipo non c'è paragone, Rapid SEMPRE.

Questo è assodato! Non c'ìè confronto, nonostante la Fiat Tipo non sia affatto male. La cosa che mi dà sui nervi è questa mania di ridare obbligatoriamente i nomi alle auto del passato riproponendole in forma totalmente diversa.
 
Back
Alto