Da perfetto ignorante in materia, leggo su Wikipedia a proposito delle turbine a gas:
"è utilizzata per muovere
aerei,
treni,
navi,
generatori o anche
carri armati."
Eh la Peppa Pig!
Esisteranno turbine a gas dimensionate per una normale auto?
Poi, di seguito:
"La turbina è il componente critico del motore. La temperatura dei gas provenienti dalla camera di combustione può arrivare, nei motori più recenti, anche a 1600 °C. La rapida rotazione della turbina, poi, induce ulteriori stress meccanici alle palette che, accoppiati alla sollecitazione termica, innescano problemi di scorrimento viscoso (o creep). Le moderne palette dei primi stadi di turbina sono oggi costruite facendo largo uso di superleghe e tecniche metallurgiche avanzate come la solidificazione direzionale o le strutture monocristalline che consentono ai materiali di sopportare temperature di 800-900 °C sotto sforzo."
Insomma, da profano non mi sembra una tecnologia proprio semplice ed economica...
Però ripeto, sono perfettamente ignorante in questa materia.