<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno

Dannatio ha scritto:
Argomento del Topic: Alfa 4C. ;)

Hai ragione, però uno dei motivi per cui la 4C è stata sottoposta a critiche, oltre che per le sospensioni plebee, è proprio per avere un motore privo di lignaggio.
Adesso si scopre che le origini del propulsore dovrebbero soddisfare il requisito fondamentale.
 
quadrif ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Argomento del Topic: Alfa 4C. ;)

Hai ragione, però uno dei motivi per cui la 4C è stata sottoposta a critiche, oltre che per le sospensioni plebee, è proprio per avere un motore privo di lignaggio.
Adesso si scopre che le origini del propulsore dovrebbero soddisfare il requisito fondamentale.
appunto AlfaRomeo 4C avrà montato il 1750 TBI ed è questo l'argomento della discussione...e ad oggi forse si scopre che la Giulietta QV è più AlfaRomeo della 159 e della 147! :D
 
SediciValvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Argomento del Topic: Alfa 4C. ;)

Hai ragione, però uno dei motivi per cui la 4C è stata sottoposta a critiche, oltre che per le sospensioni plebee, è proprio per avere un motore privo di lignaggio.
Adesso si scopre che le origini del propulsore dovrebbero soddisfare il requisito fondamentale.
appunto AlfaRomeo 4C avrà montato il 1750 TBI ed è questo l'argomento della discussione...e ad oggi forse si scopre che la Giulietta QV è più AlfaRomeo della 159 e della 147! :D

sono tutte fiat anche la 4c è solo che la 156 e 147 avevano più carattere alfa anche senza esserlo cosa che non ha la giuletta
 
SediciValvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Argomento del Topic: Alfa 4C. ;)

Hai ragione, però uno dei motivi per cui la 4C è stata sottoposta a critiche, oltre che per le sospensioni plebee, è proprio per avere un motore privo di lignaggio.
Adesso si scopre che le origini del propulsore dovrebbero soddisfare il requisito fondamentale.
appunto AlfaRomeo 4C avrà montato il 1750 TBI ed è questo l'argomento della discussione...e ad oggi forse si scopre che la Giulietta QV è più AlfaRomeo della 159 e della 147! :D

Rispetto alla 147, la Giulietta non ha nemmeno il pianale della Tipo.
 
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:
 
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Chapeau!
 
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

E' una considerazione che ho fatto più volte anch'io, beccandomi regolarmente del fiattaro :lol: :lol:

Vedrai che tra qualche anno verranno celebrate anche la Mito e la Giulietta.

Per il momento si dà addosso a quello che c'è ed a quello che deve arrivare, 4C compresa.... che poi mi dovrebbero spiegare qual è il senso di progettarla con un pianale in carbonio quando c'è quello della Tipo che è perfetto....mah! :D
 
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Film visto e rivisto... addirittura mi raccontava un cugino di mio padre che quando uscì di produzione la Giulia alcuni alfisti sfegatati suoi amici guidando l'Alfetta iniziarono il canto nostalgico di quanto la Giulia fosse meglio alla guida... odiavano quel cambio e lodavano la Giulia su tutto. Sarà nel DNA alfista, non nel senso del manettino. :D :D
 
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Ciao Dan, bentornato

la 159 continua ad essere a schema 128, è un dato di fatto innegabile. Così come è innegabile che la G13 meccanicamente sarà una involuzione rispetto alla 159. Lo ha detto molto onestamente Chassis (ingegnere che lavora in fiat):

Avrà il McPherson al posto del Qa, ed il Blink della g10, che come ha scritto chassis è inferiore rispetto alla attuale sosp. posteriore della 159. Sempre a detta sua il pianale 159 viene abbandonato perchè troppo costoso per il gruppo.

Io personalmente non rimpiangerò la 159 e la Brera, e come non mi interessa la g10, a maggior ragione non mi interesserà la g13. Per fortuna oltre le alpi c'è chi costruisce le auto come piacciono a me. Sono 10 anni che guido Ta Alfiat, ne ho le palle piene. ;)
 
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

hihih la 159 è una cosa che serve solo perchè in quanto dotata di quadrilateri consente di riempire di rifiuti biologici la Giulietta, esaurita questa funzione torna ad essere considerata il rottame di sempre :D :D

Cosa volete questo è il livello delle discussioni, ma consoliamoci è sempre meglio del mortorio delle blasonate, e poi con questo andazzo da qualche tempo si lavora di più ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Ciao Dan, bentornato

la 159 continua ad essere a schema 128, è un dato di fatto innegabile. Così come è innegabile che la G13 meccanicamente sarà una involuzione rispetto alla 159. Lo ha detto molto onestamente Chassis (ingegnere che lavora in fiat):

Avrà il McPherson al posto del Qa, ed il Blink della g10, che come ha scritto chassis è inferiore rispetto alla attuale sosp. posteriore della 159. Sempre a detta sua il pianale 159 viene abbandonato perchè troppo costoso per il gruppo.

Io personalmente non rimpiangerò la 159 e la Brera, e come non mi interessa la g10, a maggior ragione non mi interesserà la g13. Per fortuna oltre le alpi c'è chi costruisce le auto come piacciono a me. Sono 10 anni che guido Ta Alfiat, ne ho le palle piene. ;)

Mmmmh, mi sa che di tutto quel che ha scritto Chassis riporti solo gli incisi che fan comodo al tuo punto di vista (rispettabile, comunque)...

Il discorso mi sembrava più articolato, e nel ribadire la necessità di rispettare alcune economie e sinergie di gruppo invitava anche a valutare con oggettività il risultato finale, quindi il comportamento su strada.
 
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Ciao Dan, bentornato

la 159 continua ad essere a schema 128, è un dato di fatto innegabile. Così come è innegabile che la G13 meccanicamente sarà una involuzione rispetto alla 159. Lo ha detto molto onestamente Chassis (ingegnere che lavora in fiat):

Avrà il McPherson al posto del Qa, ed il Blink della g10, che come ha scritto chassis è inferiore rispetto alla attuale sosp. posteriore della 159. Sempre a detta sua il pianale 159 viene abbandonato perchè troppo costoso per il gruppo.

Io personalmente non rimpiangerò la 159 e la Brera, e come non mi interessa la g10, a maggior ragione non mi interesserà la g13. Per fortuna oltre le alpi c'è chi costruisce le auto come piacciono a me. Sono 10 anni che guido Ta Alfiat, ne ho le palle piene. ;)

Mmmmh, mi sa che di tutto quel che ha scritto Chassis riporti solo gli incisi che fan comodo al tuo punto di vista (rispettabile, comunque)...

Il discorso mi sembrava più articolato, e nel ribadire la necessità di rispettare alcune economie e sinergie di gruppo invitava anche a valutare con oggettività il risultato finale, quindi il comportamento su strada.

Quello lo valuteremo quando uscirà. Resta il dato da lui confermato di un impoverimento meccanico rispetto a 159, a cui cercheranno di porre rimedio con l'elettronica. Per il resto, visto che i soldi sono miei, e che duro fatica a guadagnarli, del punto di vista fiat, delle sinergie industriali ecc, ecc, me ne fotto. Guardo il prodotto: ha quello che mi piace bene, non lo ha, se lo tengono loro.

Ripeto sono 10 anni che guido le Ta alfiat, ne ho le palle piene. Voglio una Tp.
 
quadrif ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

E' una considerazione che ho fatto più volte anch'io, beccandomi regolarmente del fiattaro :lol: :lol:

Vedrai che tra qualche anno verranno celebrate anche la Mito e la Giulietta.

Per il momento si dà addosso a quello che c'è ed a quello che deve arrivare, 4C compresa.... che poi mi dovrebbero spiegare qual è il senso di progettarla con un pianale in carbonio quando c'è quello della Tipo che è perfetto....mah! :D

è quello che mi chiedevo anche io, beh possono sempre come riferimento la Tipo per dare addosso alla Giulietta in fondo per certi versi era un'ottima auto :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
sebaco ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Ricordo solo io, ovviamente, che fino a qualche tempo fa 159 veniva regolarmente definita una 128.....dalla solita Curva Sud, vero??? :twisted:

Adesso siamo passati al "peana nostalgico" di tutto ciò che è indistintamente....dietro?

:lol:

Ciao Dan, bentornato

la 159 continua ad essere a schema 128, è un dato di fatto innegabile. Così come è innegabile che la G13 meccanicamente sarà una involuzione rispetto alla 159. Lo ha detto molto onestamente Chassis (ingegnere che lavora in fiat):

Avrà il McPherson al posto del Qa, ed il Blink della g10, che come ha scritto chassis è inferiore rispetto alla attuale sosp. posteriore della 159. Sempre a detta sua il pianale 159 viene abbandonato perchè troppo costoso per il gruppo.

Io personalmente non rimpiangerò la 159 e la Brera, e come non mi interessa la g10, a maggior ragione non mi interesserà la g13. Per fortuna oltre le alpi c'è chi costruisce le auto come piacciono a me. Sono 10 anni che guido Ta Alfiat, ne ho le palle piene. ;)

Mmmmh, mi sa che di tutto quel che ha scritto Chassis riporti solo gli incisi che fan comodo al tuo punto di vista (rispettabile, comunque)...

Il discorso mi sembrava più articolato, e nel ribadire la necessità di rispettare alcune economie e sinergie di gruppo invitava anche a valutare con oggettività il risultato finale, quindi il comportamento su strada.

Quello lo valuteremo quando uscirà. Resta il dato da lui confermato di un impoverimento meccanico rispetto a 159, a cui cercheranno di porre rimedio con l'elettronica. Per il resto, visto che i soldi sono miei, e che duro fatica a guadagnarli, del punto di vista fiat, delle sinergie industriali ecc, ecc, me ne fotto. Guardo il prodotto: ha quello che mi piace bene, non lo ha, se lo tengono loro.

Ripeto sono 10 anni che guido le Ta alfiat, ne ho le palle piene. Voglio una Tp.

Lancia (ops, Chrysler) Thema? ;-) Dai, si fa per scherzare...

Comunque 4C sarà TP, almeno quello... Capisco che probabilmente non è proprio un'auto da famiglia, ma non credo che neanche la Brera lo sia, in fondo.
 
Back
Alto