nuvolari2 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:nuvolari2 ha scritto:Scusate, ma quando mai Alfa Romeo ha fatto SUV ? e soprattutto... da vero alfista preferirò sempre un coupè due posti secco, TP con motore centrale e telaio in carbonio da 900 kg, piuttosto che un pachiderma da 2 tonnellate con un motore da aereoplano che va forte solo se va dritto...
Cioè, parliamo di ALFA ROMEO... i carrozzoni da calciatore ignorante o da vecchio cumenda possono aspettare. Iniziamo a produrre un'auto SERIA...
La 4C se esce come dichiarato sarà la prima vera Alfa Romeo da tempo immemore:
leggera, con un motore all'avanguardia e doti stradali inarrivabili per qualsiasi concorrente della stessa fascia di prezzo e anche per qualcuno di fascia superiore.
Il resto son fregnacce.
tutto giusto.
tranne la cosa più importante: il motore all'avanguardia, in realtà, è la solita cosa di paternità e produzione fiat.
Ergo, più che di vera Alfa, parlerei di vera Abarth
beh, i motori non possono che essere di paternità FPT... ma che il TBI sia un motore all'avanguardia non ci piove.
Il fatto è che Alfa Romeo non esiste più come marchio indipendente. E di questo occorre farsene una ragione. E non esisterà più neppure se fosse acquistato da VW, da Ford o da chiunque altro, che ovviamente non potrebbe che montare motori e componentistiche del Gruppo di casa - al più regalando un "cicchetto" sulla centralina o poco più -, e questo non per stupidità, ma per semplici logiche di mercato e di sinergie industriali.
Appurato ciò, pur col rammarico inevitabile, non si può che analizzare l'automobile senza condizionamenti e valutarla per le sue doti stradali piuttosto che per la partita iva che le produce.
Se ci concentriamo sull'automobile, per la 4C non possiamo che osservare una Vera Alfa Romeo, in spirito Alfa. Poi, se ci sta sul piloro che Alfa Romeo non sia più un marchio indipendente, ok... ma questo non incide - questa volta - sulla qualità e sull'anima di questa splendida due posti.
il fatto che Alfa non sia una spa, ma un brand, non significa che debba essere motorizzata con i propulsori generalisti fatti da un costruttore di utilitare.
Specie perchè Alfa ha scritto la storia dell'auto e segnato l'immaginario collettivo con le sue meccaniche: ergo le stesse diventano un punto imprescindibile per il marchio.
Mi chiedo se compreresti mai una Ferrari ftp. E si che Ferrari è di fiat 8)