<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno

pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?

Bene :D . Meritata da un Marchio come quello Alfa ormai orfano nel corso degli ultimi anni di una parte della gamma (ammiraglia,coupè, spider). Ovviamente rispetto all'operazione 8C (puramente di immagine) è già un passo avanti ma non basta....
 
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
Semplice! che sará.la.stessa storia della 8c vi ricordate la storia? Pareva che.dovessero produrla da un giorno all'altro e poi son passati.svariati anni.
Ricordiamoci che Fiat fino ad ora ha messo sul mercato dei prodotti.in tutto e per tutto simili alle sorelle.
Vuol dire che finchè non vediamo dal vivo la sorella dalla quale deriva in modo definitivo sará un po difficile staccare.un assegno. non solo se.prevedono di venderne 4000 l'anno ed in tutto il mondo vuoo anche dire.che in conce ci.sarà la.4c.... ma in modellini in scala 1/72.
se.son furbi le vendite le.faranno vai internet e quando i tempi saran maturi.
cari alfiattari se.volete veramente essere dei clienti trattati bene mettee.da parte almeno 60 - 80 k ?....
saluti zanza
PS. intanto una macchinetta da 20000 ? con i quadrilateri nisba.
 
zanzano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
Semplice! che sará.la.stessa storia della 8c vi ricordate la storia? Pareva che.dovessero produrla da un giorno all'altro e poi son passati.svariati anni.
Ricordiamoci che Fiat fino ad ora ha messo sul mercato dei prodotti.in tutto e per tutto simili alle sorelle.
Vuol dire che finchè non vediamo dal vivo la sorella dalla quale deriva in modo definitivo sará un po difficile staccare.un assegno. non solo se.prevedono di venderne 4000 l'anno ed in tutto il mondo vuoo anche dire.che in conce ci.sarà la.4c.... ma in modellini in scala 1/72.
se.son furbi le vendite le.faranno vai internet e quando i tempi saran maturi.
cari alfiattari se.volete veramente essere dei clienti trattati bene mettee.da parte almeno 60 - 80 k ?....
saluti zanza
PS. intanto una macchinetta da 20000 ? con i quadrilateri nisba.
20.000 ? con i quadrilateri?
Ecco perchè non si fanno più le Alfa. :D
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
Semplice! che sará.la.stessa storia della 8c vi ricordate la storia? Pareva che.dovessero produrla da un giorno all'altro e poi son passati.svariati anni.
Ricordiamoci che Fiat fino ad ora ha messo sul mercato dei prodotti.in tutto e per tutto simili alle sorelle.
Vuol dire che finchè non vediamo dal vivo la sorella dalla quale deriva in modo definitivo sará un po difficile staccare.un assegno. non solo se.prevedono di venderne 4000 l'anno ed in tutto il mondo vuoo anche dire.che in conce ci.sarà la.4c.... ma in modellini in scala 1/72.
se.son furbi le vendite le.faranno vai internet e quando i tempi saran maturi.
cari alfiattari se.volete veramente essere dei clienti trattati bene mettee.da parte almeno 60 - 80 k ?....
saluti zanza
PS. intanto una macchinetta da 20000 ? con i quadrilateri nisba.
20.000 ? con i quadrilateri?
Ecco perchè non si fanno più le Alfa. :D

Non importa andare tanto lontano nel tempo Max, fino al 2010 con 20,000 euro la portavi via una Alfa con i QA nuova: la 147. ;)
 
zanzano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
Semplice! che sará.la.stessa storia della 8c vi ricordate la storia? Pareva che.dovessero produrla da un giorno all'altro e poi son passati.svariati anni.
Ricordiamoci che Fiat fino ad ora ha messo sul mercato dei prodotti.in tutto e per tutto simili alle sorelle.
Vuol dire che finchè non vediamo dal vivo la sorella dalla quale deriva in modo definitivo sará un po difficile staccare.un assegno. non solo se.prevedono di venderne 4000 l'anno ed in tutto il mondo vuoo anche dire.che in conce ci.sarà la.4c.... ma in modellini in scala 1/72.
se.son furbi le vendite le.faranno vai internet e quando i tempi saran maturi.
cari alfiattari se.volete veramente essere dei clienti trattati bene mettee.da parte almeno 60 - 80 k ?....
saluti zanza
PS. intanto una macchinetta da 20000 ? con i quadrilateri nisba.

saluti zanza
 
giosab8080 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
zanzano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
Semplice! che sará.la.stessa storia della 8c vi ricordate la storia? Pareva che.dovessero produrla da un giorno all'altro e poi son passati.svariati anni.
Ricordiamoci che Fiat fino ad ora ha messo sul mercato dei prodotti.in tutto e per tutto simili alle sorelle.
Vuol dire che finchè non vediamo dal vivo la sorella dalla quale deriva in modo definitivo sará un po difficile staccare.un assegno. non solo se.prevedono di venderne 4000 l'anno ed in tutto il mondo vuoo anche dire.che in conce ci.sarà la.4c.... ma in modellini in scala 1/72.
se.son furbi le vendite le.faranno vai internet e quando i tempi saran maturi.
cari alfiattari se.volete veramente essere dei clienti trattati bene mettee.da parte almeno 60 - 80 k ?....
saluti zanza
PS. intanto una macchinetta da 20000 ? con i quadrilateri nisba.

saluti zanza

Ci credono, come c'è gente che crede a queste cose:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53641.page#970958
perchè non ti butti in politica?
 
Mah, se la venderanno a 40.000 euro forse potrebbero produrne più di 4.000 l'anno, però credo che questa sia la produzione massima possibile per i telai in carbonio, come si era detto in altri Thread.

Un pensierino ce lo faccio anch'io, sempre che non sia troppo "spacca schiene" :) ;)............
 
pilota54 ha scritto:
Mah, se la venderanno a 40.000 euro forse potrebbero produrne più di 4.000 l'anno, però credo che questa sia la produzione massima possibile per i telai in carbonio, come si era detto in altri Thread.

Un pensierino ce lo faccio anch'io, sempre che non sia troppo "spacca schiene" :) ;)............
esatto,io non vedo l'ora di vedere invece una vettura marchiata Dallara,sono più entusiasta di questa notizia che per la 4C
 
Da orfano di coupè visto che sto per sostituire la Brera con la Giulietta q.v. posso essere solo contento, ma le tempistiche???
Onestamente penso che 40mila sia un prezzo troppo ottimistico, insomma la mia Brera 2,4 aveva un prezzo di listino di 38.000 al momento del lancio e così tutti i coupè tedeschi estremi come la Z4 costano molto di più.... purtroppo credo che la 4C si avvicinerà più ai 50 che ai 40.... aimè....
Comunque le tempistiche???
 
nicolavale ha scritto:
Da orfano di coupè visto che sto per sostituire la Brera con la Giulietta q.v. posso essere solo contento, ma le tempistiche???
Onestamente penso che 40mila sia un prezzo troppo ottimistico, insomma la mia Brera 2,4 aveva un prezzo di listino di 38.000 al momento del lancio e così tutti i coupè tedeschi estremi come la Z4 costano molto di più.... purtroppo credo che la 4C si avvicinerà più ai 50 che ai 40.... aimè....
Comunque le tempistiche???

dovrebbe arrivare a fine 2011 e il prezzo, al di là delle dichiarazioni che secondo me son fatte per sondare un po il campo, saranno fra i 50 e i 60mila euro per le versioni con un minimo di raffinatezza negli interni.
 
Menech ha scritto:
alkiap ha scritto:
Che se costa davvero 40k... DEVO averne una
Però mi pare davvero improbabile un prezzo così basso

Mi prenoto anch'io :D Mi sembra troppo poco, onestamente.

Pensa che un mio collega ha appena sostituito la precedente 530 xd berlina con il nuovo modello, non so esattamente quali optional ha messo, ma è costata 68000 ? :shock: e la mia Giulietta turbonafta 140 CV, per come l'ho allestita, costerebbe oltre 35000 euro, con lo sconto è costata 31700 ;)

Ehila!
Con quello che hai "risparmiato" rispetto al tuo collega, ci sta quasi una 4C.... :D , anche se difficilmente potrà costare 40K euro.
ciao
 
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?

senza nulla togliere a chi ci lavora sopra, penso che un Alfa Romeo debba essere disegnata ad Arese dal'unico vero centro stile della marca.
A Torino, dove il manico è senz'altro più allenato sulle oneste utilitarie, avrebbero così meno imbarazzi che lottare con peso e costi.

Cmq, dato per assodato che le competenze agli ottimi tecnici fiat non mancano, mi verrebbe da concludere che non vedo l'ora di vedere la versione a marchio Abarth.

L'unica che avrebbe un valore "reale", data la meccanica squisitamente fiat di questo modello
 
Back
Alto