chassis_engineer ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mi sembra che siamo andati del tutto OT.
Oggi comunque c'è un Centro Stile Unificato per tutto il gruppo Fiat, Ferrari eslcuse, le quali vengono disegnate in un Centro a parte, diretto da Flavio Manzoni (ex Maserati ed ex VW).
Penso che dove vengano disegnate le automobili del gruppo sia in fin dei conti ininfluente, l'importante è CHI le disegna e che il luogo dove vengono disegnate sia italiano.
Restando in Topic, chi ha disegnato veramente la 4C? Sembrerebbe Marco Tencone, il quale si occupa anche di Lancia e Maserati (estratto da un'intervista di auto.it di giugno 2011):
Domanda: In casa Alfa, quali novità?
?La 4C. Sulla concept ho lavorato in prima persona con entusiasmo, ripensando a linee e atmosfere delle Alfa di un tempo?.
Non capisco Pilota.
Prima affermi che non importa dove vengono disegnate le Alfa, poi affermi che il luogo è importante purchè vengano disegnate in Italia, senza però considerare che dai peso al paese di origine (quello si, un concetto "etereo" in tempi di globalizzazione anche dei tecnici all'interno di uno studio) ma non "della struttura" (quella si fondamentale, dato che è il luogo "reale" in cui si lavora e viene partorito i progetto, ovvero dove vi è il vissuto, l'esperienza ed il know-how).
Poi citi Ferrari, che giustamente (fino a quando non si sa), rappresenta ancora quello che dovrebbe essere l'auto italiana (pur se di nicchia).
Interessante la precisazione sul "padre" della 4C, che è allo stesso modo disegnatore Maserati e Lancia.
Prova che dimostra che avevo ragione circa la inesistenza di una struttura separata Alfa al cospetto di un unico calderone fiat "centro stile unicato", nonostante le rimostranze di chassis...
Ma no, ma no, rimostro ampiamente...l'hanno disegnata Salvi del Pero (responsabile esterni Alfa) e Maccolini.
Tencone è il coordinatore e responsabile Alfa.
Gli interni li ha fatti un crucco, tra l'altro... :twisted:
Beh, intendevo il luogo specifico, la città. Come luogo "allargato" preferisco comunque che sia l'Italia. Tencone ovviamente è un coordinatore, mentre il responsabile totale è Ramaciotti, per ben 5 marchi credo (Fiat, Alfa, Lancia, Maserati, Abarth). Poi ogni casa ha decine di designers, che io sappia c'è anche chi disegna solo maniglie, braccioli, cruscotti, poi ci sono i grafici ecc..
Prendo atto che i disegnatori principali della 4C siano stati Del Pero (non Del Piero

) e Maccolini però la "firma" la mette Tencone.
Come Lancia al momento parliamo solo di Y, perchè le altre saranno vetture Chrysler leggermente modificate come estetica. Quanto meno le Alfa hanno ancora un design specifico.

Gli interni 4C fatti dal Crucco (è normale che alcuni dipendenti del Centro Stile non siano italiani) so che saranno completamente rivoluzionati, più convenzionali.
PS: per chi non conosce Alessandro Maccolini, è stato il chief designer della Giulietta, credo quando ancora esisteva il Centro Stile Alfa Romeo. Lui entrò al CSAR nell'ormai lontano 1997 e partecipoò anche al disegno di 147 e 8C.
Oggi lavora al CSU, ma disegna sempre Alfa..............