<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno

SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nessuno dice che è il prodotto è scarso, ma solo che è squisitamente fiat.
Per paternità, stile, tecnica,layuot.

Poi magari non si comporterà su strada come una fiat classica. In tal senso, però, non significa comportarsi o essere un Alfa, quanto semmai un Abarth od una fiat con l'assetto sportivo.

E ciò non è poi così ot...
non voglio essere polemico ma solo cercare di ragionare un pò,fra una 146 1.3 Boxer,una 147 1.6 TwinSpark e una Giulietta 1.4 T-Jet qual'è più Alfa e meno Fiat?
E delle 3 stesse vetture coi motori diesel (2.0 Diesel,1.9 JTD e 2.0 M-Jet) qual'è più Alfa e meno Fiat? faccio mente locale che ad oggi la Giulietta è l'unica ad usare il pianale C-Evo,le future vetture devono ancora essere progettate...fermiamoci ad oggi.
Non hai ancora capito...la mi nonna con le ruote del passeggino Chicco ma col boxer 1.3 è più Alfa di una Giulietta... :lol:

Lascia perdere...le supposte entrano anche senza temperarle... ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nessuno dice che è il prodotto è scarso, ma solo che è squisitamente fiat.
Per paternità, stile, tecnica,layuot.

Poi magari non si comporterà su strada come una fiat classica. In tal senso, però, non significa comportarsi o essere un Alfa, quanto semmai un Abarth od una fiat con l'assetto sportivo.

E ciò non è poi così ot...
non voglio essere polemico ma solo cercare di ragionare un pò,fra una 146 1.3 Boxer,una 147 1.6 TwinSpark e una Giulietta 1.4 T-Jet qual'è più Alfa e meno Fiat?
E delle 3 stesse vetture coi motori diesel (2.0 Diesel,1.9 JTD e 2.0 M-Jet) qual'è più Alfa e meno Fiat? faccio mente locale che ad oggi la Giulietta è l'unica ad usare il pianale C-Evo,le future vetture devono ancora essere progettate...fermiamoci ad oggi.
Non hai ancora capito...la mi nonna con le ruote del passeggino Chicco ma col boxer 1.3 è più Alfa di una Giulietta... :lol:

Lascia perdere...le supposte entrano anche senza temperarle... ;)
Chassis volendo fare dietrologia l'Alfa nei tempi passati era prima di tutto un'azienda fabbricante di motori e una scuderia corse,la cosa peggiore che sapevano fare erano proprio le carrozzerie e gli interni però all'epoca esistevano anche i carrozzieri che rimediavano creando delle splendide fuoriserie su meccanica Alfa o Lancia. Una volta esistevano 2 settori distinti e separati,i carrozzieri e i motoristi che si occupavano di tutta la meccanica.
 
quadrif ha scritto:
La mia interpretazione è del tutto diversa, ma la colpa per non essere in grado di farmi capire evidentemente è mia, come lo è quella di cercare di rispondere a chi accosta le automobili alla cacca.
Saluti.

Invece sei stato chiarissimo: hai spiegato che per ?meno Fiat? intendi un prodotto dal comportamento stradale di alto livello, che si differenzia rispetto a quello che consideri il riferimento negativo rispetto a tale qualità, cioè Fiat.
Quindi, semplificando, per te meno Fiat = migliore, come comportamento stradale.

Fra persone adulte e vaccinate, davo per scontato che l?utilizzo, in senso figurato, di termini più coloriti non impedisse la comprensione del senso del discorso.
 
vecchioAlfista ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Che palle... Qui si parlava di Alfa 4C e si è finiti a parlare di Bravo, 147 e Giulietta.... Con i soliti discorsi triti e ritriti su quadrilateri,etc...

Va bene che la 4C è un gioiello inattaccabile e quindi a voi detrattori non resta che criticare altri modelli..., ma per denigrare a tutti i costi Alfa Romeo non potreste almeno aprirvi thread appositi?

Ripeto, qui si parlava di 4C....

Hai ragione nuvolari, che palle.

Specie quando si parla di 4c e del suo motore fiat, e qualche sostenitore fiat devia ilxdiscorso su 147 e 156...salvo poi far ricadere le colpe dell'OT sugli Alfisti quando gli argomenti finiscono...

siete forti ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/195/55169.page

siete forti, chi? Io qui ho sempre e solo parlato di 4C...

Se parliamo comunque del suo motore, QUEL 1.8 è un motore di tutto rispetto ;)

Fidati che va forte e spinge di brutto da subito, è 1.8 turbo di quelli davvero rabbiosi. Su una macchina da 900 kg, quel motore è una belva... letteralmente...
 
Ragazzi, ma per caso avete dato qualche volta un'occhiata alle "Nuove regole per frequentare il forum Alfa Romeo"?

Possibile che qualsiasi discussione si apra, poi si finisca sempre per parlare delle Alfa non Alfa, delle Alfiat, delle Fiat Romeo e via discorrendo, ovvero argomenti marci? Sapete che si può essere bannati all'istante per questo?

Intanto, per restare in topic, le ultime notizie sulla 4C dicono che dovrebbe essere prodotta in 4.000 esemplari annui a partire dalla fine del 2012, che avrà "oltre 200 cv", che costerà 40.000 euro + IVA, quindi circa 48.000 euro, che il telaio potrebbe non essere in carbonio ma in vetroresina (ma questa è una notizia tutta da verificare, non ricordo nemmeno dove l'ho letta quindi non me lo chiedete), che l'aspetto definitivo sarà un po' diverso dal quello della concept. Aspettiamo i prossimi mesi per saperne di più. :shock:
 
eppure una Giulietta GTA la si potrebbe fare alleggerendo la QuadrifoglioVerde e mettendo i quadrilateri col Q2 meccanico! Magari spinto a 250cv....che ne pensate?
 
pilota54 ha scritto:
Ragazzi, ma per caso avete dato qualche volta un'occhiata alle "Nuove regole per frequentare il forum Alfa Romeo"?

Possibile che qualsiasi discussione si apra, poi si finisca sempre per parlare delle Alfa non Alfa, delle Alfiat, delle Fiat Romeo e via discorrendo, ovvero argomenti marci? Sapete che si può essere bannati all'istante per questo?

Intanto, per restare in topic, le ultime notizie sulla 4C dicono che dovrebbe essere prodotta in 4.000 esemplari annui a partire dalla fine del 2012, che avrà "oltre 200 cv", che costerà 40.000 euro + IVA, quindi circa 48.000 euro, che il telaio potrebbe non essere in carbonio ma in vetroresina (ma questa è una notizia tutta da verificare, non ricordo nemmeno dove l'ho letta quindi non me lo chiedete), che l'aspetto definitivo sarà un po' diverso dal quello della concept. Aspettiamo i prossimi mesi per saperne di più. :shock:
Telaio in vetroresina? Penso intendessero la carrozzeria!
 
Su 4R del mese parlano di nuove tecniche industriali per il carbonio con l'iniezione di resine particolari... non mi pare di aver letto di vetroresina, di resine sì, ma senza vetro. :D
 
alexmed ha scritto:
Su 4R del mese parlano di nuove tecniche industriali per il carbonio con l'iniezione di resine particolari... non mi pare di aver letto di vetroresina, di resine sì, ma senza vetro. :D

credo si riferisca grossomodo alle stesse tecniche adottate per la nuova Lambo Aventador
 
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nessuno dice che è il prodotto è scarso, ma solo che è squisitamente fiat.
Per paternità, stile, tecnica,layuot.

Poi magari non si comporterà su strada come una fiat classica. In tal senso, però, non significa comportarsi o essere un Alfa, quanto semmai un Abarth od una fiat con l'assetto sportivo.

E ciò non è poi così ot...
non voglio essere polemico ma solo cercare di ragionare un pò,fra una 146 1.3 Boxer,una 147 1.6 TwinSpark e una Giulietta 1.4 T-Jet qual'è più Alfa e meno Fiat?
E delle 3 stesse vetture coi motori diesel (2.0 Diesel,1.9 JTD e 2.0 M-Jet) qual'è più Alfa e meno Fiat? faccio mente locale che ad oggi la Giulietta è l'unica ad usare il pianale C-Evo,le future vetture devono ancora essere progettate...fermiamoci ad oggi.
Non hai ancora capito...la mi nonna con le ruote del passeggino Chicco ma col boxer 1.3 è più Alfa di una Giulietta... :lol:

Lascia perdere...le supposte entrano anche senza temperarle... ;)
Chassis volendo fare dietrologia l'Alfa nei tempi passati era prima di tutto un'azienda fabbricante di motori e una scuderia corse,la cosa peggiore che sapevano fare erano proprio le carrozzerie e gli interni però all'epoca esistevano anche i carrozzieri che rimediavano creando delle splendide fuoriserie su meccanica Alfa o Lancia. Una volta esistevano 2 settori distinti e separati,i carrozzieri e i motoristi che si occupavano di tutta la meccanica.

su sedici, non ti far fuorviare.

Alfa è sempre stata meccanica, motoristica e corse. Oggi te la trasformano in qualcosa di diverso perchè la ragion industriale di fiat viene prima di tutto. Anche della paternità del prodotto.

Legittimo per carità, basta scendere a compromessi. :?

poi se il compromesso è la 4c, non è neanche male ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nessuno dice che è il prodotto è scarso, ma solo che è squisitamente fiat.
Per paternità, stile, tecnica,layuot.

Poi magari non si comporterà su strada come una fiat classica. In tal senso, però, non significa comportarsi o essere un Alfa, quanto semmai un Abarth od una fiat con l'assetto sportivo.

E ciò non è poi così ot...
non voglio essere polemico ma solo cercare di ragionare un pò,fra una 146 1.3 Boxer,una 147 1.6 TwinSpark e una Giulietta 1.4 T-Jet qual'è più Alfa e meno Fiat?
E delle 3 stesse vetture coi motori diesel (2.0 Diesel,1.9 JTD e 2.0 M-Jet) qual'è più Alfa e meno Fiat? faccio mente locale che ad oggi la Giulietta è l'unica ad usare il pianale C-Evo,le future vetture devono ancora essere progettate...fermiamoci ad oggi.
Non hai ancora capito...la mi nonna con le ruote del passeggino Chicco ma col boxer 1.3 è più Alfa di una Giulietta... :lol:

Lascia perdere...le supposte entrano anche senza temperarle... ;)
Chassis volendo fare dietrologia l'Alfa nei tempi passati era prima di tutto un'azienda fabbricante di motori e una scuderia corse,la cosa peggiore che sapevano fare erano proprio le carrozzerie e gli interni però all'epoca esistevano anche i carrozzieri che rimediavano creando delle splendide fuoriserie su meccanica Alfa o Lancia. Una volta esistevano 2 settori distinti e separati,i carrozzieri e i motoristi che si occupavano di tutta la meccanica.

su sedici, non ti far fuorviare.

Alfa è sempre stata meccanica, motoristica e corse. Oggi te la trasformano in qualcosa di diverso perchè la ragion industriale di fiat viene prima di tutto. Anche della paternità del prodotto.

Legittimo per carità, basta scendere a compromessi. :?

poi se il compromesso è la 4c, non è neanche male ;)

Certo che la ragione industriale viene prima di tutto ma senza la volontà di riportare o ricreare un Marchio, basata sui contenuti, si non si va lontano...
Ben vengano allora tali compromessi ma che non risultino casi isolati, per intederci specchietti per le allodole 8) ...
L'alleanza-fusione-acquisto con Chrysler ma anche le possibili future alleanze con altri o quelle già in corso, potrebbero essere delle buone opportunità in tal senso.
 
5 stelle per GenLee. :) :thumbup:

Che la 4C non resti un caso isolato! Per me ci vuole anche una coupè 2+2 sempre su meccanica Giulietta e anche la Giulia dovrà avere una versione coupè 2+2.

C'è un dato positivo in tale ottica: le vendite Alfa in Europa viaggiano sul 60-65% sopra il 2010. Ciò dovrebbe incoraggiare Fiat Automobiles a investire su nuovi prodotti Alfa (e ora non si parla più di vendita............).
 
Back
Alto