Strano che nessuno abbia avuto voglia di dire qualcosa sul rally più bello del mondo.
Forse perchè ormai case e piloti italiani sono quasi totalmente assenti dal "giro mondiale", anzi sicuramente per questo perchè non credo che i rallies non piacciano più a nessun appassionato di automobili.
Purtroppo dopo l'ultima partecipazione ufficiale di Abarth (con la Grande Punto, qualche anno fa), di italiano al "Monte" c'è stato solo qualche volenteroso pilota privato.
Ebbene ha vinto il campione del mondo, su VW Polo ufficiale, al suo primo successo nel principato, dopo aver lottato un po' con Bouffier (Ford semi-ufficiale) e Kubica (Ford semi-ufficiale). Purtroppo l'ex F.1 è scivolato su una lastra di ghiaccio ed è finito contro la ringhiera di un ponticello e poi subito sotto, dicendo addio ai suoi sogni di gloria, mentre Bouffier, comunque velocissimo, si è dovuto arrendere a un Ogier assecondato da una vettura curatissima. Latvala, seconda guida VW, ha vinto la "Power stage", ovvero l'ultima prova, ripresa in diretta da "Fox Sport 2" (canale 213 di Sky), prova che dava 3 punti aggiuntivi al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.
Complimenti comunque all'emittente Fox Sport 2, che ogni giorno ha dedicato delle ore al rally di Montecarlo.
Arrivederci ai primi di febbraio in Svezia.
Forse perchè ormai case e piloti italiani sono quasi totalmente assenti dal "giro mondiale", anzi sicuramente per questo perchè non credo che i rallies non piacciano più a nessun appassionato di automobili.
Purtroppo dopo l'ultima partecipazione ufficiale di Abarth (con la Grande Punto, qualche anno fa), di italiano al "Monte" c'è stato solo qualche volenteroso pilota privato.
Ebbene ha vinto il campione del mondo, su VW Polo ufficiale, al suo primo successo nel principato, dopo aver lottato un po' con Bouffier (Ford semi-ufficiale) e Kubica (Ford semi-ufficiale). Purtroppo l'ex F.1 è scivolato su una lastra di ghiaccio ed è finito contro la ringhiera di un ponticello e poi subito sotto, dicendo addio ai suoi sogni di gloria, mentre Bouffier, comunque velocissimo, si è dovuto arrendere a un Ogier assecondato da una vettura curatissima. Latvala, seconda guida VW, ha vinto la "Power stage", ovvero l'ultima prova, ripresa in diretta da "Fox Sport 2" (canale 213 di Sky), prova che dava 3 punti aggiuntivi al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.
Complimenti comunque all'emittente Fox Sport 2, che ogni giorno ha dedicato delle ore al rally di Montecarlo.
Arrivederci ai primi di febbraio in Svezia.