<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Monte-Carlo 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rally di Monte-Carlo 2018

Si, diciamo 1977-78-79-80, anni dominati dalla Fiat-Abarth 131, che appunto dal 1977 sostituì la Lancia Stratos come vettura del gruppo che disputava il mondiale rally. Il dominio fu interrotto solo nel 1979, quando vinse la Ford Escort RS 1.800.

La 131 Abarth - campione del mondo rally 1977-1978-1980
Fiat_131_Abarth_001.JPG
 
Ultima modifica:
Un'altra vettura del gruppo Fiat che fece sfracelli al "Monte" fu la Lancia Stratos GR.4.

Vinse le edizioni 1975-1976 e 1977. Nel 1976 addirittura le Stratos occuparono tutto il podio. Ovvero 3 ai primi 3 posti.

La Lancia Stratos GR.4 in una foto recente
ABARTH-DAY-12.jpg


In allegato: Munari-Mannucci, vincitori del Rally di Monte-Carlo 1975.
 

Allegati

  • Munari-Mannucci 1975.jpg
    Munari-Mannucci 1975.jpg
    1,1 MB · Visite: 233
Si, diciamo 1977-78-79-80, anni dominati dalla Fiat-Abarth 131, che appunto dal 1977 sostituì la Lancia Stratos come vettura del gruppo che disputava il mondiale rally. Il dominio fu interrotto solo nel 1979, quando vinse la Ford Escort RS 1.800.

La 131 Abarth - campione del mondo rally 1977-1978-1980
Fiat_131_Abarth_001.JPG

Mannaggia, mi fai tornare bambino :rolleyes:
 
Ed ora un piccolo "indovinello": Chi fu l'ultimo italiano a vincere il mitico "Monte"?

E' presto detto: Piero Liatti - Subaru Impreza STI - 1997.
Eccolo proprio al Rally di Monte-Carlo 1997

Rally-Montecarlo-1997-Piero-Liatti-Subaru-Impreza-STI-22B-WRC.jpg
Come non ricordarselo: E' stata la prima gara di quella neonata categoria di auto da Rally che mi hanno fatto sognare quando ero ragazzino giocando ai videogames (E potrei farlo ancora adesso). Erano gli anni in cui Toyota non solo "turbizzava" le auto (chi si ricorda le Mitiche Celica GT-Four?), ma faceva anche auto bellissime e berline interessanti (Ora capite perché appena vedo una sportiva Toyota-Lexus sportiva o con turbo, mi fanno venire in mente 20 anni fa!).
 
L'italiano Manuel Villa, che disputerà il "Monte" con una Fiesta WRC della Tamauto, ha effettuato un test nel cuneese.

Pilota e navigatrice (Michela Miti) si sono detti soddisfatti del test.

https://www.rally.it/2018/01/test-positivo-per-manuel-villa

Come mai, pur essendo delle gare su neve e con gomme chiodate, a MonteCarlo utilizzano gomme ed assetto da asfalto e in Svezia (O In Norvegia, pensando a campionati più recenti, anche 10 anni fa) usano pneumatici più stretti ed assetti diversi (Guardando immagini anche di più di 10 anni fa vedendo la Citroen Xsara WRC di Loeb)? Perché, come avevo letto una volta in una guida strategica su un giornale di videogames, la neve è diversa per questioni di latitudine ma anche perché MonteCarlo è un Rally Misto?

 
Ultima modifica:
Il Monte dipende dall'annata.
Negli ultimi decenni son poche le edizioni totalmente innevate.
Più spesso (per quel che ricordo) gran parte del percorso è su asfalto asciutto bagnato / ghiacciato.
Poi c'è l'anno con una montagna di neve ovunque ma il fondo è comunque morbido / sporco.

Svezia, invece tranne due anni fa, ha un fondo compatto ed innevato.

Quindi credo sia questo a fare la differenza. Poi io mi baso su immagini perché non sono mai andato a vederlo. ;)
 
Il Monte dipende dall'annata.
Negli ultimi decenni son poche le edizioni totalmente innevate.
Più spesso (per quel che ricordo) gran parte del percorso è su asfalto asciutto bagnato / ghiacciato.
Poi c'è l'anno con una montagna di neve ovunque ma il fondo è comunque morbido / sporco.

Svezia, invece tranne due anni fa, ha un fondo compatto ed innevato.

Quindi credo sia questo a fare la differenza. Poi io mi baso su immagini perché non sono mai andato a vederlo. ;)
Morbido intendi che la neve non è così compatta che sgommando l'auto fa intravedere l'asfalto sotto?
 
Come mai, pur essendo delle gare su neve e con gomme chiodate, a MonteCarlo utilizzano gomme ed assetto da asfalto e in Svezia (O In Norvegia, pensando a campionati più recenti, anche 10 anni fa) usano pneumatici più stretti ed assetti diversi (Guardando immagini anche di più di 10 anni fa vedendo la Citroen Xsara WRC di Loeb)? Perché, come avevo letto una volta in una guida strategica su un giornale di videogames, la neve è diversa per questioni di latitudine ma anche perché MonteCarlo è un Rally Misto?


Premesso che comunque le gomme da neve sono più strette anche al Monte, la neve dello "Svezia" è molto più dura e ghiacciata, quindi necessita di un assetto diverso e gomme leggermente più strette e più chiodate.
 
Back
Alto