<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RAI 3 -21,30- PRESA DIRETTA Fabbrica Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RAI 3 -21,30- PRESA DIRETTA Fabbrica Italia

ottovalvole ha scritto:
Da artigiano vi racconto una realtá che mi appartiene anche se mi allontano dalla discussione,peró è per far capire che il problema non è la fiat ma tutto il sistema industriale italiano. A catania anni fa sono venuti gli americani della st microelectronics,tutti felici e contenti,l'isola felice per tutti noi giovani laureati in crca di lavoro,se entravi alla st avevi un futuro. Adesso si licenzia,quella grossa cattedrale nel deserto rischia di chiudere ma nessuno si muove e nessuno ne parla,si parla di termini imerese e non di catania. Sempre a catania in centro ci sono centinaia di botteghe sfitte,il centro del commercio adesso è un deserto desolante di saracinesche abbassate mentre tutto s'è spostato nei 6 grossi centri commerciali fatti attorno alla cittá dove lavorano solo le grosse multinazionali,meno ragazzi e molto sottopagati e sfruttati,dove il medio piccolo non riesce a pagare gli affitti assurdi. E la politica dov'è? Che fa? Come mai non si fa una trasmissione su questa realtá? Perchè non si incentiva la piccola impresa? Perchè non si abbassano i canoni d'affitto? Perchè non si fa niente per riportare l'economia e il commercio in centro cittá dando la libertá al piccolo imprenditore di aprire un negozietto e campare dignitosamente? Che senso ha parlare di fiat quando girato l'angolo la situazione è anche peggio?

Sì bisognerebbe parlarne, ma in realtà è stata una scelta politica quella di incentivare i grossi centri commerciali, lavorano tuttora appositamente affinchè le miriadi di micro attività chiudano per i costi insostenibili. Oramai ci vuole un matto ad aprire una partita IVA è impossibile campare di sola mano d'opera e pagare tutte le spese pur lavorando con tariffe da 35 euro l'ora! Provare per credere!!
 
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
 
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.
 
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.
domanda... se fiat producesse le auto migliori del mondo,quanti italiani le comprerebbero riconoscendone la superiorita'?
vogliamo scommettere che sarebbero molti meno dei rispettivi francesi e tedeschi?
non prendiamoci in giro ...fiat deve migliorare in parecchie cose ma,in italia,
certi pregiudizi da parte di qualcuno non moriranno mai.
Saluti
 
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

Ho capito, quindi una Golf ad esempio, è talmente superiore da giustificare 20/25.000 unità :shock:

Francamente, più probabilmente una è tedesca, l'altra è Italiana
 
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

NO. Questo lo pensano gli italiani come te.

I tedeschi pensano prima di tutto a tutelare i loro interessi. E conseguentemente la loro industria automobilistica.

L'esatto contrario di ciò che facciamo noi,
 
il boia ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.
domanda... se fiat producesse le auto migliori del mondo,quanti italiani le comprerebbero riconoscendone la superiorita'?
vogliamo scommettere che sarebbero molti meno dei rispettivi francesi e tedeschi?
non prendiamoci in giro ...fiat deve migliorare in parecchie cose ma,in italia,
certi pregiudizi da parte di qualcuno non moriranno mai.
Saluti

Quindi la Fiat ha il 27% del mercato italiano e il 5 di quello UE perché gli italiani sono esterofili? :D :D :XD:
 
skelton ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

NO. Questo lo pensano gli italiani come te.

I tedeschi pensano prima di tutto a tutelare i loro interessi. E conseguentemente la loro industria automobilistica.

L'esatto contrario di ciò che facciamo noi,
Ti stai arrampicando sugli specchi........... 8)
 
Non c'è dubbio che in passato il gruppo FIAT fosse molto peggio come qualità complessiva. E' anche vero che non si riacquista fiducia con un modello o due ci vogliono anni.
 
liuc30 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

Ho capito, quindi una Golf ad esempio, è talmente superiore da giustificare 20/25.000 unità :shock:

Francamente, più probabilmente una è tedesca, l'altra è Italiana
I numeri gli danno ragione, punto.
 
il boia ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.
domanda... se fiat producesse le auto migliori del mondo,quanti italiani le comprerebbero riconoscendone la superiorita'?
vogliamo scommettere che sarebbero molti meno dei rispettivi francesi e tedeschi?
non prendiamoci in giro ...fiat deve migliorare in parecchie cose ma,in italia,
certi pregiudizi da parte di qualcuno non moriranno mai.
Saluti

Purtroppo non produciamo le auto migliori,quindi ogni pregiudizio resta tale.
Quando verrà sfatata anche questa chimera allora si potranno fare tutte le discussioni del caso.
Poi entrando nello specifico,diciamo che qualche idea buona esce ,ma inglobata in un prodotto finale che francamente fa acqua
 
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

Ho capito, quindi una Golf ad esempio, è talmente superiore da giustificare 20/25.000 unità :shock:

Francamente, più probabilmente una è tedesca, l'altra è Italiana
I numeri gli danno ragione, punto.

Purtroppo, è con discorsi profondi tipo il tuo che gli italiani valutano e comprano la Golf. :D
 
Overlandman ha scritto:
skelton ha scritto:
Overlandman ha scritto:
liuc30 ha scritto:
sofylove ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.

Da ciò che affermi mi sembra di capire che secondo te gli italiani sono un popolo sofferente di sindrome da esterofilia; io invece credo fermamente che se la maggior parte acquista auto straniere bisogna chiedersi umilmente il motivo e cercare di migliorarsi per quanto possibile, non è lecito aspettarsi acquisti solo per patriottismo o senso della morale italiana. .

E' chiaro che nella scelta dell'auto una persona tiene conto di vari parametri, e che il gruppo Fiat non soddisfa la scelta a 360°, ma evidentemente non hai mai provato a confrontarti con la gente comune, altrimenti ti saresti accorto di quanti luoghi comuni esistono e quanti giudizi negativi e superficiali, senza aver mai posseduto auto del gruppo (potrei raccontarne a decine) e che alla fine conta il marchio sul cofano e dell'auto trendy del momento. Questa è l'Italia

Per fare un esempio, tu credi che le 700/800 Giulietta vendute ogni mese in un mercato come quello Tedesco da 3.000.000 di pezzi anui, sia un sintomo di mercato aperto come quello italiano?
Scusami, ma cosa significa questo?
Ovviamente i Tedeschi sono consci di avere le migliori (o quantomeno ritenute tali) automobili del mondo, è normale che acquistino massicciamente il loro prodotto, poi fidati che il loro mercato è anche più aperto del nostro, le offerte dei marchi esteri lì sono migliori che da noi, vai tranquillo.

NO. Questo lo pensano gli italiani come te.

I tedeschi pensano prima di tutto a tutelare i loro interessi. E conseguentemente la loro industria automobilistica.

L'esatto contrario di ciò che facciamo noi,
Ti stai arrampicando sugli specchi........... 8)

Semplicemente tu non conosci i tedeschi. :rolleyes:
 
si ma che paragoni sono ?

i tedeschi una miriade di produttori nazionali e gamme complete...che la scelta ricada là è anche logico...

e lo stesso a grandi linee si può dire anche x i francesi...

in italia c'è un solo costruttore nazionale e nemmeno copre tutti i segmenti di mercato...normale che non vada oltre una certa percentuale...
 
Back
Alto