liuc30 ha scritto:Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.
Io aspetterei di vedere il servizio e poi commenterei...liuc30 ha scritto:Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.
alexmed ha scritto:Indotto Fiat a Torino... un disastro dalle immagini.
Quello che per ora ho capito è che a Detroit c'è stata la volontà politica di aiutare le industrie qui da noi sembra che la politica sia assente.
alexmed ha scritto:Indotto Fiat a Torino... un disastro dalle immagini.
liuc30 ha scritto:Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.
appunto....modus72 ha scritto:Io aspetterei di vedere il servizio e poi commenterei...liuc30 ha scritto:Saranno le solite palate di m...., probabilmente si dimenticheranno anche di dire che la nuova panda la fanno a Pomigliano anzichè in Polonia.
Soprattutto punteranno (giustamente) il dito sul discorso chiusura stabilimenti, dimenticandosi però, di avere nel garage l'ennesima auto straniera, come hanno 7 italiani su 10, chiedendo quindi di continuare a prudurre in loco, ma di vendere a non si sà chi.
ho visto Detroit ed ho pensato a Torino...Matteo__ ha scritto:Come al solito mi son cadute le braghe. Sto Paese é allo sfascio, questo è accanimento e nemmeno terapeutico. Purtroppo mi faccio sempre più persuaso che la domenica sera rai tre è meglio che non la guardi più, e tra un pò ricomincia Report, piove sul bagnato..........c'è un limite alle cattive notizie che uno può reggere, ma avete visto Detroit? Mi vengono i brividi al solo immaginare una delle nostre città in quello stato.
ottovalvole ha scritto:Da artigiano vi racconto una realtá che mi appartiene anche se mi allontano dalla discussione,peró è per far capire che il problema non è la fiat ma tutto il sistema industriale italiano. A catania anni fa sono venuti gli americani della st microelectronics,tutti felici e contenti,l'isola felice per tutti noi giovani laureati in crca di lavoro,se entravi alla st avevi un futuro. Adesso si licenzia,quella grossa cattedrale nel deserto rischia di chiudere ma nessuno si muove e nessuno ne parla,si parla di termini imerese e non di catania. Sempre a catania in centro ci sono centinaia di botteghe sfitte,il centro del commercio adesso è un deserto desolante di saracinesche abbassate mentre tutto s'è spostato nei 6 grossi centri commerciali fatti attorno alla cittá dove lavorano solo le grosse multinazionali,meno ragazzi e molto sottopagati e sfruttati,dove il medio piccolo non riesce a pagare gli affitti assurdi. E la politica dov'è? Che fa? Come mai non si fa una trasmissione su questa realtá? Perchè non si incentiva la piccola impresa? Perchè non si abbassano i canoni d'affitto? Perchè non si fa niente per riportare l'economia e il commercio in centro cittá dando la libertá al piccolo imprenditore di aprire un negozietto e campare dignitosamente? Che senso ha parlare di fiat quando girato l'angolo la situazione è anche peggio?
Kentauros - 21 giorni fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa