Jambana
0
|Mauro65| ha scritto:Attenzione, su asciutto ci vuole molto freddo prima che le termica vadano meglio delle estive ....fpaol68 ha scritto:Io abito a Firenze ma le gomme invernali non vanno bene solo sulla neve, vanno molto meglio e sono più sicure delle estive alle basse temperature e sulla pioggia. E Genova quanto a pioggia non scherza. Dopo averle provate non ne farò più a meno. Certo puoi comprare le catene ma ti consiglio le gomme invernali.
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0008.CtxLinkDownloadFile8.pdf/3952_ComparativoPneumaticiInvernaliEstivi_it.pdf
Si, però gli pneumatici invernali hanno un rendimento molto migliore in termini generali con le condizioni tipiche invernali...
Inutile estrapolare un dato (quello della frenata sull'asciutto) quando ciò che conta è la resa generale in una stagione dove le condizioni più insidiose sono date dal bagnato, dalla fanghiglia, dal nevischio, etc etc...è chiaro che sull'asciutto quando le temperature non sono molto basse le gomme estive dicono ancora la loro, che le invernali perdono di solito anche in precisione a causa del battistrada meno stabile e del profilo più "rotondo" associato a una spalla solitamente più cedevole, però la sensazione di sicurezza e progressività che danno è impareggiabile...e la cosa che non riportano i test è che ottime invernali in genere sono progressive e danno sicurezza in qualsiasi condizione.
Esempio: strada di montagna soleggiata, temperatura sui 10°C, le estive possono andar bene...frenare quei 5 metri in meno...arriva una serie di curve all'ombra, con fondo ancora bagnato e qualche residuo di ghiaccio...lì si vede la vera differenza di sicurezza. Oppure la differenza di condizioni tra giorno e notte, con la strada asciutta sotto al sole, e addirittura ghiacciata di notte o mattina presto quando si deposità l'umidità sul manto stradale e la temperatura si abbassa bruscamente...
Anch'io, anche se vivo in un luogo dove non nevica spesso, non ci posso rinunciare più.