<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragno o gomme da neve? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ragno o gomme da neve?

|Mauro65| ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io abito a Firenze ma le gomme invernali non vanno bene solo sulla neve, vanno molto meglio e sono più sicure delle estive alle basse temperature e sulla pioggia. E Genova quanto a pioggia non scherza. Dopo averle provate non ne farò più a meno. Certo puoi comprare le catene ma ti consiglio le gomme invernali.
Attenzione, su asciutto ci vuole molto freddo prima che le termica vadano meglio delle estive ....
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0008.CtxLinkDownloadFile8.pdf/3952_ComparativoPneumaticiInvernaliEstivi_it.pdf

Si, però gli pneumatici invernali hanno un rendimento molto migliore in termini generali con le condizioni tipiche invernali...

Inutile estrapolare un dato (quello della frenata sull'asciutto) quando ciò che conta è la resa generale in una stagione dove le condizioni più insidiose sono date dal bagnato, dalla fanghiglia, dal nevischio, etc etc...è chiaro che sull'asciutto quando le temperature non sono molto basse le gomme estive dicono ancora la loro, che le invernali perdono di solito anche in precisione a causa del battistrada meno stabile e del profilo più "rotondo" associato a una spalla solitamente più cedevole, però la sensazione di sicurezza e progressività che danno è impareggiabile...e la cosa che non riportano i test è che ottime invernali in genere sono progressive e danno sicurezza in qualsiasi condizione.

Esempio: strada di montagna soleggiata, temperatura sui 10°C, le estive possono andar bene...frenare quei 5 metri in meno...arriva una serie di curve all'ombra, con fondo ancora bagnato e qualche residuo di ghiaccio...lì si vede la vera differenza di sicurezza. Oppure la differenza di condizioni tra giorno e notte, con la strada asciutta sotto al sole, e addirittura ghiacciata di notte o mattina presto quando si deposità l'umidità sul manto stradale e la temperatura si abbassa bruscamente...

Anch'io, anche se vivo in un luogo dove non nevica spesso, non ci posso rinunciare più.
 
fpaol68 ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
Io però abito a Genova che nevica ogni tanto, a parte che lo scorso inverno ha nevicato 8 volte mi pare

non siamo in situazioni da alta italia in cui è decisivo comprare le gomme da neve x il periodo invernale

io chiedo:

e comprare le catene KONIG7 compatibili con i cerchi sport da 17 pollici della mia Mito ?

Io abito a Firenze ma le gomme invernali non vanno bene solo sulla neve, vanno molto meglio e sono più sicure delle estive alle basse temperature e sulla pioggia. E Genova quanto a pioggia non scherza. Dopo averle provate non ne farò più a meno. Certo puoi comprare le catene ma ti consiglio le gomme invernali.

Quotissimo!
 
poiché il rischio di cuocere le invernali c'è oltre i 20°C, specie se l'irraggiamento è alto e l'asfalto si scalda molto e poichè abiti in una città di mare io ti consiglio il ragno, una volta che le gomme si sono indurite le puoi anche buttare...
 
quadamage76 ha scritto:
poiché il rischio di cuocere le invernali c'è oltre i 20°C, specie se l'irraggiamento è alto e l'asfalto si scalda molto e poichè abiti in una città di mare io ti consiglio il ragno, una volta che le gomme si sono indurite le puoi anche buttare...

Ma non è vero che si "cuociono" o si induriscono oltre i 20°C, semplicemente si consumano più velocemente, non sono certo da buttare alla successiva stagione se prendono un po' di caldo!
 
TempletonPeck ha scritto:
E senza ne ragno ne gomme neve , che mi dite della catene compatibili Konig7 per cerchi sport della Mito da 17 pollici?
Occhio che da libretto i 17" della Mito non dovrebbero essere catenabili...io ho una grande Punto con i 17"(205/45 R17) ed in teroia non sarebero catenabili, il mio gommista mi ha detto che al massimo potrei mettere quelle da 4mm oltre rischierei di fare danni...il problema è che quelle da 4 mm sono rare da trovare e costano un botto...se puoi vai di gomme invernali.
 
io le ho da anni sotto la scenic, mai cambiate e vanno ancora da dio alla faccia di chi dice che degradano, l'inverno scorso ho fatto una salita dopo una nevicata di 5 cm, il momento peggiore, e nessuno mi è stato dietro...... e pensare che sono delle bistrattate Firestone...
 
Jambana ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
poiché il rischio di cuocere le invernali c'è oltre i 20°C, specie se l'irraggiamento è alto e l'asfalto si scalda molto e poichè abiti in una città di mare io ti consiglio il ragno, una volta che le gomme si sono indurite le puoi anche buttare...

Ma non è vero che si "cuociono" o si induriscono oltre i 20°C, semplicemente si consumano più velocemente, non sono certo da buttare alla successiva stagione se prendono un po' di caldo!

che sappia io la mescola si indurisce e diventa scivolosa, un po' come i pneumatici a mescola dura che non vanno bene per chi fa pochi km all'anno perché sol tempo si induriscono e diventano scivolosi.
 
Back
Alto