<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragazzi, ma la benza, non siamo mica qui.... | Il Forum di Quattroruote

Ragazzi, ma la benza, non siamo mica qui....

..... :D
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Maxi-rialzi-per-la-benzina-158-euro-al-litro_311880081088.html

qui nei piccoli, anche il gasolio ha sfondato l' 1,50.
 
che vergogna,

Però con i prezzi così alti, è un invito ad andare più piano, e quindi consumare meno.
Vuoi vedere che più i prezzi della benzina salgono e meno incidenti mortali ci saranno...
 
mammo4 ha scritto:
che vergogna,

Però con i prezzi così alti, è un invito ad andare più piano, e quindi consumare meno.
Vuoi vedere che più i prezzi della benzina salgono e meno incidenti mortali ci saranno...
tu dici? vedrai quando camminando tutti a piedi quante scazzottate ci saranno per non aver rispettato la precedenza :D :D :D
 
mammo4 ha scritto:
che vergogna,

Però con i prezzi così alti, è un invito ad andare più piano, e quindi consumare meno.
Vuoi vedere che più i prezzi della benzina salgono e meno incidenti mortali ci saranno...

Il buon senso vorrebbe questo...

Io invece vedo che la maggioranza della persone che guida se ne frega altamente come se la benzina o gasolio che sia non lo pagasse... :cry:
 
L'unica soluzione è......almeno nei w.e e comunque quando l'auto non serve veramente lasciarla a casa.....maaaa TUTTI è l'unico modo che abbiamo per far crollare i consumi e di conseguenza il prezzo del petrolio!
certo che finche vedo come domenica code kilometriche sulla tangenziale dal lago di garda e l'A4 un fiume in piena di auto in ambo le direzioni, ne deduco che il carburante non è ancora troppo caro!
 
Io ho smesso di fare gasolio "speciale" già da qualche mese; rigorosamente naftone alla vecchia maniera, tanto l'auto va uguale e problemi di fap fin'ora non ne ho mai avuti
 
sìì, anche io sono tornato al vecchio gasolio. Certo la spia del dpf, ogni tanto fa capolino, ma chi se ne importa...

Io lavoro due week-end al mese, e devo venire per forza con la macchina visti i miei orari, ma sarei ben felice di prendere i mezzi pubblici, ma con gli orari che faccio, i mezzi pubblici non ci sono!
 
manuel46 ha scritto:
L'unica soluzione è......almeno nei w.e e comunque quando l'auto non serve veramente lasciarla a casa.....maaaa TUTTI è l'unico modo che abbiamo per far crollare i consumi e di conseguenza il prezzo del petrolio!
certo che finche vedo come domenica code kilometriche sulla tangenziale dal lago di garda e l'A4 un fiume in piena di auto in ambo le direzioni, ne deduco che il carburante non è ancora troppo caro!

Concordo con te...

Il problema è che non si vede la soglia oltre la quale il carburante diventerà "troppo caro"...
 
manuel46 ha scritto:
L'unica soluzione è......almeno nei w.e e comunque quando l'auto non serve veramente lasciarla a casa.....maaaa TUTTI è l'unico modo che abbiamo per far crollare i consumi e di conseguenza il prezzo del petrolio!
certo che finche vedo come domenica code kilometriche sulla tangenziale dal lago di garda e l'A4 un fiume in piena di auto in ambo le direzioni, ne deduco che il carburante non è ancora troppo caro!

la stragrande maggioranza dei combustibili da autotrazione viene consumata da mazzi commerciali, pesanti e autovetture per motivi di lavoro, mica da altri
 
manuel46 ha scritto:
L'unica soluzione è......almeno nei w.e e comunque quando l'auto non serve veramente lasciarla a casa.....maaaa TUTTI è l'unico modo che abbiamo per far crollare i consumi e di conseguenza il prezzo del petrolio!
certo che finche vedo come domenica code kilometriche sulla tangenziale dal lago di garda e l'A4 un fiume in piena di auto in ambo le direzioni, ne deduco che il carburante non è ancora troppo caro!
quotooooooooooooo 5 stars!!! :thumbup:
 
Bravo! Comiciamo a togliere qualche migliaio di TIR dalle strade, e cominciamo afar viaggiare la merce su rotaia...
 
mammo4 ha scritto:
Bravo! Comiciamo a togliere qualche migliaio di TIR dalle strade, e cominciamo afar viaggiare la merce su rotaia...
già...sarebbe proprio il caso...ci guadagnerebbe anche l'ambiente...si parla tanto di investimenti in infrastrutture...ma di opere...da quanto in italia non viene fatta una nuova linea ferroviaria...diciamo ordinaria...per spostare gente e cose dalle due ruote al treno???c'è l'alta velocità....però che prezzi!!!!
 
mammo4 ha scritto:
Bravo! Comiciamo a togliere qualche migliaio di TIR dalle strade, e cominciamo afar viaggiare la merce su rotaia...
qua in sardegna andrebbero comunque a gasolio......................... :D

....................ma c'ha pensato Trenitalia, ha direttamente ELIMINATO IL SERVIZIO MERCI, licenziando tutti gli addetti, e cancellando i collegamenti delle navi FS per il continente.

facile, no? problema risolto..................secondo l' A. D. di Trenitalia... :evil:

...........accidenti a lui! :evil:
 
NEWsuper5 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Bravo! Comiciamo a togliere qualche migliaio di TIR dalle strade, e cominciamo afar viaggiare la merce su rotaia...
qua in sardegna andrebbero comunque a gasolio......................... :D

....................ma c'ha pensato Trenitalia, ha direttamente ELIMINATO IL SERVIZIO MERCI, licenziando tutti gli addetti, e cancellando i collegamenti delle navi FS per il continente.

facile, no? problema risolto..................secondo l' A. D. di Trenitalia... :evil:

...........accidenti a lui! :evil:

I manager fanno quadrare i conti... Quello che è di più lo tagliano...
 
Back
Alto