<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> raduno | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

raduno

Rientrato ieri sera.

Giusto due parole veloci.

Eccellente e direi impeccabile ospitalità sia alberghiera che enogastronomica (già da solo questo aspetto valeva alla grande tutto il ticket, ipotizzo che ci sia stato un "aiuto" da parte di SI); bei giri in posti che non conoscevo se non di passaggio; ottima compagnia e staff encomiabile. Peccato solo che sia mancato un po' di sole in un paio di tratti che avrebbero ben meritato.

Nota triste e scoraggiante, purtroppo, la prospettiva di sviluppo di gamma Subaru (per altro già assaggiata con l'eBoxer): in sintesi, dimenticate le Subaru prestazionali di un tempo, vogliamo diventare i leader in sicurezza.

Considerazione mia personale n. 1): a questo punto potete tranquillamente levare la trazione integrale permanente perché diventa del tutto inutile per le modalità di guida cui siamo in parte già costretti dagli attuali powertrain e su cui saremo (saranno) ancora più proni da questa "rivoluzione". Sarebbe sufficiente fornire migliori pneumatici di primo equipaggiamento o, al limite, offrire una 4wd di tipo on demand, magari con qualche regolazione manuale, per superare i tratti difficili.

Considerazione mia personale n. 2) Penso/temo che Subaru dovrà "sostituire" un'ampia fetta di parco clienti (non solo tra quelli "sportivi", ma anche tra l'utenza XV-Forester-Outback che proviene dal Boxer diesel), e sono fortemente dubbioso che li riesca a trovare perché stanno entrando in un'area compettiva in cui onestamente hanno ben poco da dire e contemporaneamente si sono intestarditi nel fornire motori e trasmissioni decisamente obsolete. Chiacchierando con il loro staff, sembrano davvero convinti che la soluzione aspirato di grossa cubatura (per i nostri standard) più Cvt offra risultati di omologazione Wltp migliori di un turbo soft benzina di cubatura inferiore abbinato ad una trasmissione manuale: le evidenze empiriche dicono il contrario, contenti loro ...

Diciamo che sono rientrato la sera sinceramente contento di aver partecipato, ma assolutamente convinto che, a meno di rivolgimenti epocali, il Forester sarà la mia prima e unica Subaru. La cosa grave è che io sono un cliente preso quasi per caso e che si può anche perdere, ma da quanto ho visto e parlato, il nuovo paradigma Subaru sta scoraggiando anche clienti "storici". Nota bene che uno degli scopi dell'evento era proprio quello di fidelizzare la clientela ...
 
Last edited:
Grazie per la tua prima relazione in merito al raduno (confido,ne seguiranno altre) mi auguro che 'lo staff SI' di cui accennavi
oltre alle bollicine si siano bevuti anche qualcosa altro, non riesco a credere che SJp. abbia tali convinzioni. Come ben sai ho una storicita' Subaru che inizia dal 1985 e a fasi alterne ne ho possedute 5.
Colin McRae, Petter Solberg e co. saranno ben serviti a qualcosa come pure tutti i raduni off road che si svolgono nel resto del mondo....
mi puzza tanto di incomprensibili convinzioni SI
non mi sorprende che il 'Team' abbia condito l'insalate con olio Motul
 
Come ben sai ho una storicita' Subaru che inizia dal 1985 e a fasi alterne ne ho possedute 5.
Colin McRae, Petter Solberg e co. saranno ben serviti a qualcosa come pure tutti i raduni off road che si svolgono nel resto del mondo....
Quel mondo, ce l'hanno detto chiaramente, appartiene al passato:
"Avete presente le Subaru prestazionali, i rally etc etc? Ecco, dimenticateli, oggi Subaru vuol dire sicurezza"

Già tanta grazia se resta la Brz, che tra l'altro viene venduta in perdita a causa della tassa CO2 in import UE (a parte l'ecotassa italiana)

Hanno magnificato la nuova SGP che è molto più rigida etc etc ... personalmente l'ho trovata fastidiosa sul Forester 2020
 
mi puzza tanto di incomprensibili convinzioni SI
I Jap hanno abbracciato entusiasticamente la campagna no-diesel che abbiamo subito dagli Americani "grazie" alla stoltezza VW che presumeva di fregarli ... la SGP è già predisposta per un ibrido più serio di quello che sta arrivando e pare anche per l'elettrico puro.
Se vuoi i miei due cent, il sistema AWD è entrato in fase terminale. Placani ha tanto insistito sul fatto che pur niziando l'ekettrificazione Subaru ha mantenuto una trazione permanente a differenza di chi mette un motore elettrico aggiuntivo dietro (evidente riferimento a Toyota e Lexus, direi), ma non ha ovviamente detto che i 150 kg in più del sistema eBoxer vanificano totalmente quel poco di brio che potrebbe dare la piccola batteria (chiaramente solo se ben carica).

Altra considerazione, eravamo 24 auto su alcuni tratti accidentati con sassi ben taglienti dove davvero qualche Santo protettore ci ha assistito, perché nessuno ha tagliato una spalla né forato. Le 7 Forester presenti avevano tutte almeno un ruotino o addirittura la ruota standard da eventualmente prestare alla bisogna, non so se qualche XV o Outback avesse preso come optional il ruotino (lo spazio c'è), ma sugli eBoxer lo spazio destinato alla ruota/ruotino di scorta viene occupato dalla batteria. Ma come fai ad avere un suv che ha certe pretese di offroad e non avere un ruotino?


non mi sorprende che il 'Team' abbia condito l'insalate con olio Motul
:D no no hanno banchettato il banchettabile, ma era tutta roba assai buona :p
 
.

Considerazione mia personale n. 1): a questo punto potete tranquillamente levare la trazione integrale permanente perché diventa del tutto inutile per le modalità di guida cui siamo in parte già costretti dagli attuali powertrain e su cui saremo (saranno) ancora più proni da questa "rivoluzione". Sarebbe sufficiente fornire migliori pneumatici di primo equipaggiamento o, al limite, offrire una 4wd di tipo on demand, magari con qualche regolazione manuale, per superare i tratti difficili.
...


E il sistema all grip suzuki mi esce così, automatico :)
 
E il sistema all grip suzuki mi esce così, automatico :)
Restando tra i Jap, assolutamente sì insieme all'All Mode Nissan (usato anche sul Dacia Duster). Ecco, Suzuki anch'essa ha abbandonato il diesel, ma ha propone un 1.4 turbo benzina da 140 cv che fa camminare le sue auto come delle schegge e senza complessi di inferiorità su fondi difficili. Certo, in curva il comportamento di un Vitara o di una S Cross non è quello di una XV o di un Forester, ci mancherebbe altro, ci passano 2-3 quintali di telaio di differenza che non sono noccioline: però con il motore che mi ritrovo io le Suzuki alla fine le vedo solo da dietro ... sto più comodo, ma sto dietro. Con un Boxerdiesel cambio manuale invece stavo davanti, anche perché la coppia generosa mi permetteva di sfruttare al meglio in curva il 4wd permanente.
 
Restando tra i Jap, assolutamente sì insieme all'All Mode Nissan (usato anche sul Dacia Duster). Ecco, Suzuki anch'essa ha abbandonato il diesel, ma ha propone un 1.4 turbo benzina da 140 cv che fa camminare le sue auto come delle schegge e senza complessi di inferiorità su fondi difficili. Certo, in curva il comportamento di un Vitara o di una S Cross non è quello di una XV o di un Forester, ci mancherebbe altro, ci passano 2-3 quintali di telaio di differenza che non sono noccioline: però con il motore che mi ritrovo io le Suzuki alla fine le vedo solo da dietro ... sto più comodo, ma sto dietro. Con un Boxerdiesel cambio manuale invece stavo davanti, anche perché la coppia generosa mi permetteva di sfruttare al meglio in curva il 4wd permanente.


E hanno pensato bene di abbandonarlo già i tempi buoni
 
si puo'sapere dove siete andati, o e' un segreto
qualche foto e' possibile vederla?
Nessun segreto, qualche post prima c'era il link, ah questi mod poco attenti :p :)

Sabato 28

Ritrovo a Valdobbiadene in cantina
https://www.bortolomiol.com/

Briefing e gadget

Osteria senz'Oste
https://www.vanityfair.it/vanityfoo.../valdobbiadene-osteria-senza-oste-che-non-c'è

Trasferimento stradale
Diga del Vajont (fa sempre un brutto effetto a me che la conosco, figuriamoci a chi la vede la prima volta e ascolta i fatti), Piancavallo e bordi del Cansiglio (quest'ultima parte off)

Tasferimento in albergo
https://www.resortmarcopolo.it/

pausa tattica, quindi a cena
http://www.locandadalino.it/

Rientro ben sfatti e distrutti :D

Nanna

Domenica 29
Colazione e partenza per
http://www.rifugioposapuner.it/

Modifica all'ultimo momento del percorso causa gara ciclistica aperta a tutti (lasciamo stare le mandrie di ciclisti che abbiamo trovato anche il tardo pomeriggio rigorosamenet affinacati per 8 ...), siamo dovuti salire fino a Belluno e attaccare l'off da un'altra parte.

Pranzo in rifugio, consegna attestati, saluti e partenza per casa alle 16.15

Poche fotine (quelle pixelabili con minor fatica) in attesa di vedere chi darà o meno l'autorizzazione ai social

01.jpeg
02.jpeg
03.jpeg
04.jpeg
 
Nessun segreto, qualche post prima c'era il link, ah questi mod poco attenti :p :)

Sabato 28

Ritrovo a Valdobbiadene in cantina
https://www.bortolomiol.com/

Briefing e gadget

Osteria senz'Oste
https://www.vanityfair.it/vanityfood/ristoranti/17/01/17/valdobbiadene-osteria-senza-oste-che-non-c'è

Trasferimento stradale
Diga del Vajont (fa sempre un brutto effetto a me che la conosco, figuriamoci a chi la vede la prima volta e ascolta i fatti), Piancavallo e bordi del Cansiglio (quest'ultima parte off)

Tasferimento in albergo
https://www.resortmarcopolo.it/

pausa tattica, quindi a cena
http://www.locandadalino.it/

Rientro ben sfatti e distrutti :D

Nanna

Domenica 29
Colazione e partenza per
http://www.rifugioposapuner.it/

Modifica all'ultimo momento del percorso causa gara ciclistica aperta a tutti (lasciamo stare le mandrie di ciclisti che abbiamo trovato anche il tardo pomeriggio rigorosamenet affinacati per 8 ...), siamo dovuti salire fino a Belluno e attaccare l'off da un'altra parte.

Pranzo in rifugio, consegna attestati, saluti e partenza per casa alle 16.15

Poche fotine (quelle pixelabili con minor fatica) in attesa di vedere chi darà o meno l'autorizzazione ai social

View attachment 11300 View attachment 11301 View attachment 11302 View attachment 11303

Mi era proprio sfuggito,chiedo venia e mi autopunisco con i ceci secchi sotto le ginocchia
 
Ma come fai ad avere un suv che ha certe pretese di offroad e non avere un ruotino?

Perché mi sa che vien venduto come un "SUV per tutti (quelli che prendono qualche pozzanghera per andar a far la spesa), nonostante abbia delle capacità off-road non proprio trascurabili per la categoria di vettura.



Se vuoi i miei due cent, il sistema AWD è entrato in fase terminale.
bisognerà vedere che tireranno fuori dal cilindro "Toyota si è presa il 20% di Subaru". Se è come la Crosstrek plugin venduta negli USA, mandi totalmente a quel paese il bagagliaio.
Ora, se forse la batteria dell'e-boxer ci sarebbe potuta stare sotto il sedile posteriore (da notare il condizionale: spazio occupato dalla trasmissione/differenziale? Impossibilità di rifare quella parte di telaio?), la vedo ben grigia per una batteria più grossa adibita a plug-in.
 
Mi era proprio sfuggito,chiedo venia e mi autopunisco con i ceci secchi sotto le ginocchia
Vabbè siamo buoni per stavolta niente ceci :)

Basta e avanza la punizione di non aver gozzovigliato indegnamente come abbiamo fatto noi :D
 
Perché mi sa che vien venduto come un "SUV per tutti (quelli che prendono qualche pozzanghera per andar a far la spesa), nonostante abbia delle capacità off-road non proprio trascurabili per la categoria di vettura.
Difficile vendere come “suv per tutti” un mezzo così assetato e poco prestazionale: in effetti la maggior parte dei potenziali clienti si butta su XV che specie con il 1.6 costa meno all’acquisto e spaventa meno nella gestione.
 
bisognerà vedere che tireranno fuori dal cilindro "Toyota si è presa il 20% di Subaru". Se è come la Crosstrek plugin venduta negli USA, mandi totalmente a quel paese il bagagliaio.
Ora, se forse la batteria dell'e-boxer ci sarebbe potuta stare sotto il sedile posteriore (da notare il condizionale: spazio occupato dalla trasmissione/differenziale? Impossibilità di rifare quella parte di telaio?), la vedo ben grigia per una batteria più grossa adibita a plug-in.
Non ho ancora smontato la panca posteriore (devo trovare il tempo di farlo perché penso di poter attivare il riscaldamento dei sedili posteriori), ma immagino che ci sia il serbatoio di benzina.

Quanto al cilindro Toyota .... timeo Danaos et dona ferentes.
 
Back
Top