U2511
0
Rientrato ieri sera.
Giusto due parole veloci.
Eccellente e direi impeccabile ospitalità sia alberghiera che enogastronomica (già da solo questo aspetto valeva alla grande tutto il ticket, ipotizzo che ci sia stato un "aiuto" da parte di SI); bei giri in posti che non conoscevo se non di passaggio; ottima compagnia e staff encomiabile. Peccato solo che sia mancato un po' di sole in un paio di tratti che avrebbero ben meritato.
Nota triste e scoraggiante, purtroppo, la prospettiva di sviluppo di gamma Subaru (per altro già assaggiata con l'eBoxer): in sintesi, dimenticate le Subaru prestazionali di un tempo, vogliamo diventare i leader in sicurezza.
Considerazione mia personale n. 1): a questo punto potete tranquillamente levare la trazione integrale permanente perché diventa del tutto inutile per le modalità di guida cui siamo in parte già costretti dagli attuali powertrain e su cui saremo (saranno) ancora più proni da questa "rivoluzione". Sarebbe sufficiente fornire migliori pneumatici di primo equipaggiamento o, al limite, offrire una 4wd di tipo on demand, magari con qualche regolazione manuale, per superare i tratti difficili.
Considerazione mia personale n. 2) Penso/temo che Subaru dovrà "sostituire" un'ampia fetta di parco clienti (non solo tra quelli "sportivi", ma anche tra l'utenza XV-Forester-Outback che proviene dal Boxer diesel), e sono fortemente dubbioso che li riesca a trovare perché stanno entrando in un'area compettiva in cui onestamente hanno ben poco da dire e contemporaneamente si sono intestarditi nel fornire motori e trasmissioni decisamente obsolete. Chiacchierando con il loro staff, sembrano davvero convinti che la soluzione aspirato di grossa cubatura (per i nostri standard) più Cvt offra risultati di omologazione Wltp migliori di un turbo soft benzina di cubatura inferiore abbinato ad una trasmissione manuale: le evidenze empiriche dicono il contrario, contenti loro ...
Diciamo che sono rientrato la sera sinceramente contento di aver partecipato, ma assolutamente convinto che, a meno di rivolgimenti epocali, il Forester sarà la mia prima e unica Subaru. La cosa grave è che io sono un cliente preso quasi per caso e che si può anche perdere, ma da quanto ho visto e parlato, il nuovo paradigma Subaru sta scoraggiando anche clienti "storici". Nota bene che uno degli scopi dell'evento era proprio quello di fidelizzare la clientela ...
Giusto due parole veloci.
Eccellente e direi impeccabile ospitalità sia alberghiera che enogastronomica (già da solo questo aspetto valeva alla grande tutto il ticket, ipotizzo che ci sia stato un "aiuto" da parte di SI); bei giri in posti che non conoscevo se non di passaggio; ottima compagnia e staff encomiabile. Peccato solo che sia mancato un po' di sole in un paio di tratti che avrebbero ben meritato.
Nota triste e scoraggiante, purtroppo, la prospettiva di sviluppo di gamma Subaru (per altro già assaggiata con l'eBoxer): in sintesi, dimenticate le Subaru prestazionali di un tempo, vogliamo diventare i leader in sicurezza.
Considerazione mia personale n. 1): a questo punto potete tranquillamente levare la trazione integrale permanente perché diventa del tutto inutile per le modalità di guida cui siamo in parte già costretti dagli attuali powertrain e su cui saremo (saranno) ancora più proni da questa "rivoluzione". Sarebbe sufficiente fornire migliori pneumatici di primo equipaggiamento o, al limite, offrire una 4wd di tipo on demand, magari con qualche regolazione manuale, per superare i tratti difficili.
Considerazione mia personale n. 2) Penso/temo che Subaru dovrà "sostituire" un'ampia fetta di parco clienti (non solo tra quelli "sportivi", ma anche tra l'utenza XV-Forester-Outback che proviene dal Boxer diesel), e sono fortemente dubbioso che li riesca a trovare perché stanno entrando in un'area compettiva in cui onestamente hanno ben poco da dire e contemporaneamente si sono intestarditi nel fornire motori e trasmissioni decisamente obsolete. Chiacchierando con il loro staff, sembrano davvero convinti che la soluzione aspirato di grossa cubatura (per i nostri standard) più Cvt offra risultati di omologazione Wltp migliori di un turbo soft benzina di cubatura inferiore abbinato ad una trasmissione manuale: le evidenze empiriche dicono il contrario, contenti loro ...
Diciamo che sono rientrato la sera sinceramente contento di aver partecipato, ma assolutamente convinto che, a meno di rivolgimenti epocali, il Forester sarà la mia prima e unica Subaru. La cosa grave è che io sono un cliente preso quasi per caso e che si può anche perdere, ma da quanto ho visto e parlato, il nuovo paradigma Subaru sta scoraggiando anche clienti "storici". Nota bene che uno degli scopi dell'evento era proprio quello di fidelizzare la clientela ...
Ultima modifica: