<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> radiali parzialmente rinforzati | Il Forum di Quattroruote

radiali parzialmente rinforzati

per avere un' usura a livello della spalla del pneumatico omogenea a quella del battistrada,in commercio pare esistano solo gli autoportanti (run flat),almeno secondo cio' che mi ha riferito il gommista.
sapete se esistono produttori con a listino pneumatici rinforzati sui fianchi per una normalissima autovettura volendo montare sempre pero' pneumatici radiali multistagionali?
l'importante è che non siano di produzione cinese o coreana.
la mia vettura è una peugeot 407 sw;a breve la sostituiro' con una bmw 320d touring ma comunque anche su quest'ultima i pneumatici sono da sostituire.
ogni consiglio è ben gradito.
 
Tutti gli pneumatici M+S, pur non run-on-flat, di solito hanno una spalla rinforzata rispetto alle gomme normali, per aumentare la resistenza in condizioni difficili. Un esempio sono le Wrangler HP della good year: la scolpitura e il disegno sono molto simili a quelle di un pneumatico normale (forse appena appena più intagliati), ma la spalla è molto più rigida, oltre che dalla nervatura di rinforzo a vista (che aumenta lo spessore della gomma) lo si nota anche solo dando dei piccoli colpetti sulla parte interessata della carcassa.
Cosa tu intenda per "usura a livello della spalla del pneumatico omogenea a quella del battistrada" però mi sfugge: la spalla invecchia (con tutto il resto del pneumatico), non si usura, in quanto non a contatto con la strada. Il fatto che sia o meno rinforzata da questo punto di vista non cambia assolutamente nulla.
 
non so se ho inteso bene, forse intende che capita che la parte esterna del battistrada, quella più vicino la spalla, abbia una usura precoce rispetto il centro del battistrada.
se è così, hai mai provato ad alzare la pressione intorno i 2.5 bar misurandola a freddo?
 
Se ho capito bene ,a me per consumare meno la spalla e facendo tante curve han consigliato di tenere la pressione un po più alta ;)
 
Beh, di solito se la pressione è quella stabilita dal costruttore e le gomme si consumano di più su uno dei due lati esterni, il problema è di convergenza. Se poi si consumano di più su entrambi i bordi allora c'è qualcosa che non va, perchè le pressioni di gonfiaggio vengono chiaramente determinate anche tenendo conto del peso del veicolo. E sempre ottima norma, almeno per quel che riguarda le pressioni di gonfiaggio, seguire le specifiche del costruttore. I problemi che possono derivare dal non osservarla non sono solo di natura dinamica, ma anche meccanica (le sospensioni di solito sul lungo periodo ne risentono).
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, di solito se la pressione è quella stabilita dal costruttore e le gomme si consumano di più su uno dei due lati esterni, il problema è di convergenza. Se poi si consumano di più su entrambi i bordi allora c'è qualcosa che non va, perchè le pressioni di gonfiaggio vengono chiaramente determinate anche tenendo conto del peso del veicolo. E sempre ottima norma, almeno per quel che riguarda le pressioni di gonfiaggio, seguire le specifiche del costruttore. I problemi che possono derivare dal non osservarla non sono solo di natura dinamica, ma anche meccanica (le sospensioni di solito sul lungo periodo ne risentono).

Io generalmente tengo al pressione un pò più alta. Generalmente mi attengo alle specifiche a pieno carico anche viaggiando per il 90% da solo e senza grossi bagagli.
Con questo accorgimento non ho mai avuto problemi di usura disomogenea dei pneumatici; anzi sono convinto (ma magari sbaglio) di avere dei vantaggi. Sento la macchina più precisa negli inserimenti in curva e a ... sentimento :XD: mi sembra anche di consumare meno carburante.
 
ucre ha scritto:
non so se ho inteso bene, forse intende che capita che la parte esterna del battistrada, quella più vicino la spalla, abbia una usura precoce rispetto il centro del battistrada.
se è così, hai mai provato ad alzare la pressione intorno i 2.5 bar misurandola a freddo?

proprio cosi!
 
alzare la pressione?si l'ho fatto a cadenza regolare ma purtroppo senza esito;infatti era stato anche il consiglio del gommista che mi aveva venduto gli pneumatici anni or sono ma è stato solo un tentativo.
 
Allora;se si consumano entrambi i lati del pneumatico (o l'esterno piu dell'interno) ,convergenza e campanatura sono a posto e hai gia provato a gonfiare un po di piu le gomme ma senza risultati....mi sa che dovrai cambiare modo di guidare.

Quelli sono i tipici risultati di una guida nervosa,agressiva.

Le auto,al contrario delle donne,bisogna trattarle con dolcezza. :D
 
Back
Alto