<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RADDRIZZARE IL CERCHIONE DAL GOMMISTA...RUOTA SMONTATA O MONTATA? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RADDRIZZARE IL CERCHIONE DAL GOMMISTA...RUOTA SMONTATA O MONTATA?

Matteo__ ha scritto:
Innanzitutto dubito fortemente che una mazza di gomma riesca a raddrizzare un cerchio di metallo. Quelli sono attrezzi da falegnameria o tutt'al più per lavori in cui conti molto distribuire bene l'intensità del colpo senza rovinare la superficie o senza trasmettere le vibrazioni di un tipico colpo metallo su metallo. Ad esempio il piastrellista usa la mazza di gomma per sistemare le piastrelle perchè gli serve un colpo ammortizzato e che non generi vibrazioni (che spaccherebbero la mattonella), per un cerchio in acciaio serve l'esatto opposto: un colpo secco che sprigioni quanta più forza possibile nell'unità di tempo. Quindi per forza di cose mazzolina da muratore in ferro. Provare per credere.
Comunque raddrizzare una leggera deformazione su un cerchio di metallo è molto più semplice di quello che crediate, provato. ;)
Discorso differente per un cerchio in alluminio, li servirebbe sempre e comunque un professionista con attrezzatura specifica.

Per quello dicevo che più del bordo non possono aver raddrizzato con un martello, a gomma montata. Cmq un mio cerchio in lega (qualità pessima nonostante li avessi pagato una cifra) che si era storto internamente è stato parzialmente raddrizzato con martello in gomma dopo averlo tirato giù dalla macchina (ma senza smontare la gomma). Il problema è che un cerchio in lega si rischia di danneggiarlo seriamente
 
Suby01 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Curiosa questa tua testimonianza. Secondo me il gommista ha agito un po' con superficialità. Innanzitutto spero non abbia utilizzato un "semplice" martello, ma uno in gomma dura o plastica, oppure che abbia messo uno strato di protezione dove andava a battere. La cosa ideale da fare era anche verificare lo stato della gomma. Magari internamente si era rovinata (a mio padre è accaduto proprio venerdì scorso). Togliendo la gomma ri riusciva meglio a sistemare la cosa anche perchè una cosa che molti fanno è quella di scaldare la parte del cerchio da battere.
Verifica comunque che tu non abbia vibrazioni.

Il fatto è che per raddrizzare un cerchio non credo si possa andare da un qualsiasi gommista. Non mi risulta che tutti abbiano l'attrezzatura per raddrizzare un cerchio storto, ma ci sono centri appositi.

Condivido
 
beh il mio cerchione nn è certo in lega, è il tipico cerchione nero in ferro :D ..... a me pare che il tipo abbia usato un martello piu o meno normale....comunque per ora vibrazioni non ne sento......

i giunti fanno rumore come lo facevano prima di questa simpatica esperienza, solamente quando a ruote completamente sterzate, prendo velocemente una curva a U.... gia stato dal mio meccanico, dice ch sono solo da "ingrassare" un po'...
 
PIUTTOSTO la cosa che mi chiedo è un'altra..... martellata o meno, se uno prende una buca profonda da piegare il cerchione, si è detto che potrebbe anche fare qualche danno all' "assetto" della macchina....

un danno del genere come ce se ne rende conto? e come si ripara, se è riparabile? cambiare tutto il semiasse? :shock:
 
Back
Alto