Suby01
0
Matteo__ ha scritto:Innanzitutto dubito fortemente che una mazza di gomma riesca a raddrizzare un cerchio di metallo. Quelli sono attrezzi da falegnameria o tutt'al più per lavori in cui conti molto distribuire bene l'intensità del colpo senza rovinare la superficie o senza trasmettere le vibrazioni di un tipico colpo metallo su metallo. Ad esempio il piastrellista usa la mazza di gomma per sistemare le piastrelle perchè gli serve un colpo ammortizzato e che non generi vibrazioni (che spaccherebbero la mattonella), per un cerchio in acciaio serve l'esatto opposto: un colpo secco che sprigioni quanta più forza possibile nell'unità di tempo. Quindi per forza di cose mazzolina da muratore in ferro. Provare per credere.
Comunque raddrizzare una leggera deformazione su un cerchio di metallo è molto più semplice di quello che crediate, provato.
Discorso differente per un cerchio in alluminio, li servirebbe sempre e comunque un professionista con attrezzatura specifica.
Per quello dicevo che più del bordo non possono aver raddrizzato con un martello, a gomma montata. Cmq un mio cerchio in lega (qualità pessima nonostante li avessi pagato una cifra) che si era storto internamente è stato parzialmente raddrizzato con martello in gomma dopo averlo tirato giù dalla macchina (ma senza smontare la gomma). Il problema è che un cerchio in lega si rischia di danneggiarlo seriamente