<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raccomandata 617 | Il Forum di Quattroruote

Raccomandata 617

Salve, ho ricevuto un avviso di mancata consegna per una raccomandata.
Il codice iniziale 617 identifica un richiamo auto/moto. Però sul sito dei trasporti non compare...Fino a domani non potrò ritirare la raccomandata.
Aveve avuto esperienze simile? Sono un po' preoccupato...
 
dopo una breve ricerca su Google ho trovato

"In particolare, i codici 617 e 669 individuano le raccomandate contenente i richiami per l’auto da parte della casa madre. Si tratta sostanzialmente di un invito a portare la propria autovettura in un’officina autorizzata per via di un possibile difetto di fabbrica, riparabile gratuitamente."

"
Raccomandata codice 617 cosa può contenere?
La raccomandata codice 617 può contenere:
- comunicazione riguardante il possesso di un veicolo (es. bollo auto, richiamo dalla casa madre, assicurazione)
- comunicazione da banche assicurazioni
-recapito carte di credito/debito
-segnalazione mancato pagamento bolletta
- Assegno di rimborso
- comunicazioni generiche tra privati
- lettera da parte di un avvocato (diffida - richiesta risarcimento"

saluti Alessio
 
Salve, ho ricevuto un avviso di mancata consegna per una raccomandata.
Il codice iniziale 617 identifica un richiamo auto/moto. Però sul sito dei trasporti non compare...Fino a domani non potrò ritirare la raccomandata.
Aveve avuto esperienze simile? Sono un po' preoccupato...
Sì, ho ricevuto alcune raccomandate in passato, per auto diverse.
Come già scritto, non preoccuparti, non è così urgente. Se fosse un pericolo grave ti avrebbero contattato in modo rapido, anche a mezzo stampa, per avvisarti del pericolo.
Probabilmente c'è qualche componente non conforme agli standard previsti e ti chiederanno di andare in officina per la verifica e prenotare l'eventuale sostituzione, tutto gratuito anche se l'auto non è in garanzia.
 
Domattina andrò in posta a ritirare la raccomandata. Da una ricerca, risulta spedita da una che non è la mia città, ma nella quale ha sede la banca e Volvo Italia. Io avevo una vecchia v40, venduta anni fa.. sarà un richiamo? Sul sito non risulta...
 
Domattina andrò in posta a ritirare la raccomandata. Da una ricerca, risulta spedita da una che non è la mia città, ma nella quale ha sede la banca e Volvo Italia. Io avevo una vecchia v40, venduta anni fa.. sarà un richiamo? Sul sito non risulta...
Può darsi, tu risulti ultimo proprietario nei loro elenchi, probabilmente.
All'interno della busta troverai quasi sicuramente un'altra busta, preaffrancata e diretta al mittente, dove inserire l'indirizzo dell'attuale proprietario, nel caso lo conosca.
 
Può darsi, tu risulti ultimo proprietario nei loro elenchi, probabilmente.
All'interno della busta troverai quasi sicuramente un'altra busta, preaffrancata e diretta al mittente, dove inserire l'indirizzo dell'attuale proprietario, nel caso lo conosca.
Però sul sito dei trasporti non risulta nessun richiamo... devo aspettare domani.
 
Dal codice della raccomandata è pressochè impossibile risalire al contenuto con una certa affidabilità, ci sono troppi codici sovrapposti. Una cosa però è certa: non sono MAI buone notizie.
 
Dal codice della raccomandata è pressochè impossibile risalire al contenuto con una certa affidabilità, ci sono troppi codici sovrapposti. Una cosa però è certa: non sono MAI buone notizie.

A me ha fatto venire un coccolone la lettera che conteneva la nuova tessera sanitaria,con la scritta Agenzia delle entrate ben in vista.
Forse lo fanno per mettere alla prova le coronarie dei destinatari...
 
Back
Alto