<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raccolta fondi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Raccolta fondi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allargando un po' il discorso vorrei chiedervi una cosa.
Ma per voi quanto tempo passa dal momento in cui decidete di affrontare una spesa al momento in cui mettete mano al portafogli o cliccate sullo schermo per far partire il pagamento?
In questo caso poi non si trattava di un acquisto ma di un gesto di solidarietà.
E la solidarietà di solito viene spontanea,vedi una persona in difficoltà e ti viene automatico aiutarla.
Ma a distanza?Senza sapere se la storia era vera?
Poi con tutto quello che si sente.
Un po' come quei ragazzi che ti fermano per strada e chiedono l'offerta per la giusta causa di turno.
Senza sapere se è vero che quei soldi vanno dove dicono oppure se li spartiscono io onestamente ci penso due volte.
Magari mi faccio dire il nome dell'associazione e faccio qualche ricerca.
Mi sembra invece che ci sia un po' troppa fretta da parte delle persone,cosa che agevola i furbastri.
 
Allargando un po' il discorso vorrei chiedervi una cosa.
Ma per voi quanto tempo passa dal momento in cui decidete di affrontare una spesa al momento in cui mettete mano al portafogli o cliccate sullo schermo per far partire il pagamento?
In questo caso poi non si trattava di un acquisto ma di un gesto di solidarietà.
E la solidarietà di solito viene spontanea,vedi una persona in difficoltà e ti viene automatico aiutarla.
Ma a distanza?Senza sapere se la storia era vera?
Poi con tutto quello che si sente.
Un po' come quei ragazzi che ti fermano per strada e chiedono l'offerta per la giusta causa di turno.
Senza sapere se è vero che quei soldi vanno dove dicono oppure se li spartiscono io onestamente ci penso due volte.
Magari mi faccio dire il nome dell'associazione e faccio qualche ricerca.
Mi sembra invece che ci sia un po' troppa fretta da parte delle persone,cosa che agevola i furbastri.

Che si può dire, di gente che ha realmente bisogno son piene le piazze e le strade, ma ovviamente ci saranno pure i furbacchioni. Ricordo di aver dato 20 euri ad una donna, che voleva essere aiutata per comprare le medicine per il figlio. Mi mostrò la ricetta e voleva che la accompagnassi in farmacia, quindi credo che fosse sincera.
Un'altra volta, fui fermato da un signore di colore, che mi chiedeva una mano e gli ho dato 10 euri. Non la smetteva di ringraziarmi, poverino. Per un anno ho dato 50 centesimi al giorno ad un uomo, sempre di colore, che chiedeva l'elemosina vicino ad una chiesa che si trovava lungo la strada che percorrevo per portare mio figlio a scuola. Nel mio piccolo cerco di dare una mano. Però so farmi anche valere. Anni ed anni fa sono incappato in una truffatrice seriale, che affittava la casa a tutti, intascando gli acconti che poi non restituiva. Quando ho capito di essere stato truffato? Quando alcuni agenti immobiliari della zona mi hanno detto che aveva truffato mezza città e mi dissero che non avrei mai rivisto i soldi. Siccome trattavasi di 1800 euri, mi recai dalla truffatrice ed ottenni i soldi indietro. Non posso dire qui come ho fatto. Ma li ho riavuti. Settimane dopo gli agenti immobiliari mi chiedevano come avessi fatto. Ma non potevo dirlo. Mi spiegarono che la truffatrice si giocava tutto quello che truffava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto