<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rabbocco olio motore | Il Forum di Quattroruote

Rabbocco olio motore

Salve, facendo il tagliando il meccanico ha messo 5 litri di Mobil semisintetico 10w40; adesso, dopo 10000 km, l'auto ha bisogno di un rabbocco ( circa 150 grammi), ho acquistato 1 litro di Castrol GTX parzialmente sintetico 10w40.

Posso rabboccare tranquillamente o secondo voi potrebbero esserci dei problemi?
Grazie anticipate per le risposte.
 
Centocinquanta grammi d'olio non si rabboccano. Se consuma così "tanto" olio" a ventimila ne metti trecento grammi e stai a posto (tra il minimo e il massimo stai sul mezzo litro...normalmente), sempre se non devi cambiarlo ;)
 
carlo alberto ha scritto:
Salve, facendo il tagliando il meccanico ha messo 5 litri di Mobil semisintetico 10w40; adesso, dopo 10000 km, l'auto ha bisogno di un rabbocco ( circa 150 grammi), ho acquistato 1 litro di Castrol GTX parzialmente sintetico 10w40.

Posso rabboccare tranquillamente o secondo voi potrebbero esserci dei problemi?
Grazie anticipate per le risposte.

Non è corretto ciò che chiedi, il motore NON ha bisogno di un rabbocco,
se cala 150 grammi dal max vuol dire che è appena sotto il max.....di che stiamo parlando?
bisogna riformulare la domanda...."voglio tenere il livello al max, posso mettere il Castrol GTX ?
secondo me si, vai tranquillo.......buona pasqua a tutti!
 
carlo alberto ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
se è un diesel non si deve rabboccare, ma togliere!
Scusa ma non riesco a capire.
Si riferisce al problema della diluizione di gasolio in coppa dovuto alle difficoltà che alcuni turbodiesel hanno con la rigenerazione dal DPF.
Cmq 150 gr. in 10.000 km, anche secondo me, non ha alcun senso rabboccare.
 
manuel46 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Salve, facendo il tagliando il meccanico ha messo 5 litri di Mobil semisintetico 10w40; adesso, dopo 10000 km, l'auto ha bisogno di un rabbocco ( circa 150 grammi), ho acquistato 1 litro di Castrol GTX parzialmente sintetico 10w40.

Posso rabboccare tranquillamente o secondo voi potrebbero esserci dei problemi?
Grazie anticipate per le risposte.

Non è corretto ciò che chiedi, il motore NON ha bisogno di un rabbocco,
se cala 150 grammi dal max vuol dire che è appena sotto il max.....di che stiamo parlando?
bisogna riformulare la domanda...."voglio tenere il livello al max, posso mettere il Castrol GTX ?
secondo me si, vai tranquillo.......buona pasqua a tutti!

Allora diciamo così: normalmente tengo l'olio sull'astina a 2/3 della parte zigrinata, adesso è a poco più 1/3; dato che , se non ricordo male l'intervallo tra MIN e MAX è di 700 grammi, volevo sapere se potevo aggiungere un semisintetico di marca diversa rispetto a quella presente?
Credo che così la cosa sia più chiara :)
Buona Pasqua a tutti!
 
U2511 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
se è un diesel non si deve rabboccare, ma togliere!
Scusa ma non riesco a capire.
Si riferisce al problema della diluizione di gasolio in coppa dovuto alle difficoltà che alcuni turbodiesel hanno con la rigenerazione dal DPF.
Cmq 150 gr. in 10.000 km, anche secondo me, non ha alcun senso rabboccare.

Niente DPF, è del 2003
 
carlo alberto ha scritto:
U2511 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
se è un diesel non si deve rabboccare, ma togliere!
Scusa ma non riesco a capire.
Si riferisce al problema della diluizione di gasolio in coppa dovuto alle difficoltà che alcuni turbodiesel hanno con la rigenerazione dal DPF.
Cmq 150 gr. in 10.000 km, anche secondo me, non ha alcun senso rabboccare.

Niente DPF, è del 2003

Allora vai tranquillo.
Anche io ho sempre rabboccato
con prodotto simile, prima del famigerato DPF
 
U2511 ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
se è un diesel non si deve rabboccare, ma togliere!
Scusa ma non riesco a capire.
Si riferisce al problema della diluizione di gasolio in coppa dovuto alle difficoltà che alcuni turbodiesel hanno con la rigenerazione dal DPF.
Cmq 150 gr. in 10.000 km, anche secondo me, non ha alcun senso rabboccare.
Immaginavo ma non tutti i diesel hanno il dpf e non tutti i dpf allungano l'olio. .. quindi che senso ha quella frase?
 
Back
Alto