<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quotazioni usato Quattroruote: pura utopia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quotazioni usato Quattroruote: pura utopia

olide ha scritto:
non saprei... però un'amica che lavora in assicurazione mi ha detto che loro per stimare i valori delle auto usano 4r
ovvio,l'assicurazione guarda le quotazioni più basse,le concessionarie pure se devono ritirare mentre se devono vendere prendono le più alte...la mia Y dovrebbe valere si e no 700 euro ma potrei venderla a privato per 2000 euro ad occhi chiusi,per farti un'idea guarda autoscout e aggiungi 500 euro di varie ed eventuali.
 
Drayer ha scritto:
puma84 ha scritto:
Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v. Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.

Tempo addietro ero interessato ad una Punto II, ed i risultati erano i medesimi (per pura fortuna poi quell'auto mi è stata regalata ed ho dovuto pagare solo il passaggio), lo stesso dicasi per tanti altri modelli.

Alla fine chi è che sgarra? Quattroruote con dei listini irrealistici e totalmente fuori mercato, oppure chi vende che propone prezzi assurdi?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189472375

Questo è il modello che cerchi, credo.

Il prezzo è superiore alla quotazione QR di 1000 euro, ma credo che trattando si possa scendere di qualcosina.
Ipotizzando di portarla via a 4200 - 4300 euro, il surplus rispetto alla quotazione di quattroruote potrebbe essere giustificato dal chilometraggio piuttosto basso ( circa 10000 km/anno) e dalla presenza del tettuccio apribile.

(certo che poteva fare anche delle foto decenti....)
4ruote riporta 3500 euro per una Twingo 16valvole del 2007 ed indica come percorrenza ideale 53mila km. Quella indicata è una 8v, quindi già dovrebbe valere meno, i km non sono tanto diversi da quelli indicati da 4r, inoltre secondo 4ruote del 2007, il tetto apribile costava 360 euro (non specificato se quello in tela o di vetro). Quindi secondo me la differenza di prezzo non è del tutto giustificata. Poi, ribadisco, che il mio era solo un esempio, ma se cercate in giro altri modelli vedrete che raramente le quotazioni 4ruote sono veritiere.
 
stessa cosa per l'auto che sto per acquistare...la Honda S2000 è completamente sballata....del 2006 sta circa intorno ai 14.000 o anche meno...beh del 2006 non se ne trovano a meno di 18-19.000.........però essendo un modello "di nicchia" la quotazione la fa chi vende..per la twingo è ridicolo però...............
 
Bisogna anche considerare le realtà locali.
A Milano, per esempio, le Smart valgono molto più che non nelle colline dell'Oltrepò, dove magari sono più apprezzate le vecchie Panda 4x4

Piccole utilitarie dai come la Twingo hanno sicuramente un buon mercato: costi di mantenimento ridotti, rispettano il rapporto peso/potenza per neopatentati, sono perfette per l'uso in grandi città come Roma

Non è poi raro trovare la richiesta volutamente esagerata, sulla base della quale bisogna poi trattare..
 
per me cmq,per la vecchia twingo,la trattativa si risolve sempre a vantaggio dell'acquirente...è vero che ha costi di gestione bassi ma è cmq un'auto "vecchia" e dalla linea a "Bidet",quindi particolare...........
 
alkiap ha scritto:
Bisogna anche considerare le realtà locali.
A Milano, per esempio, le Smart valgono molto più che non nelle colline dell'Oltrepò, dove magari sono più apprezzate le vecchie Panda 4x4

Piccole utilitarie dai come la Twingo hanno sicuramente un buon mercato: costi di mantenimento ridotti, rispettano il rapporto peso/potenza per neopatentati, sono perfette per l'uso in grandi città come Roma

Non è poi raro trovare la richiesta volutamente esagerata, sulla base della quale bisogna poi trattare..
anche se non metti il cap di roma nella ricerca vedrai che Twingo del 2007 a 3000 euro non ce ne sono...
 
Sono perfettamente d'accordo sull'utopia pura delle quotazioni quattroruote.
Per quanto riguarda la twingo prima serie io l'ho comprata da un privato nel 2008 a 4.200? ed era del 2003 con 50mila km, privilège 1.2 16v senza tettuccio. Qruote la quotava molto meno ma in rete non se ne trovavano a quel prezzo...
Adesso invece ho notato un'altra cosa assurda: per la versione 3 porte della 147 bisogna togliere dalla loro quotazione ben 1000?!!!! E menomale che la 147 era anche un'auto dinamica e quasi sportiva (nel segmento).
 
Vi faccio un altro esempio: fiat 600 del 2007 secondo quattroruote vale 3800 euro, ma anche mettendo 4000 euro come soglia non si trovano esemplari che del 2005-06
 
Vado a memoria, ma su 4r non è espressamente indicato che i valori vanno modificati in base a dotazioni, km, condizioni, e se l'auto viene venduta, comprata, ceduta ad un conce?
 
HomerJ-2 ha scritto:
Vado a memoria, ma su 4r non è espressamente indicato che i valori vanno modificati in base a dotazioni, km, condizioni, e se l'auto viene venduta, comprata, ceduta ad un conce?
Certo che è indicato, il problema è che i dati non coincidono lo stesso. Gli esempi che ho fatto prima per Twingo e 600 ne sono la dimostrazione.
 
Al di là delle quotazioni che fanno 4r ed Eurotax, poi c'è il mercato, che funziona (da sempre) sul rapporto domanda/offerta.
Le quotazioni di mercato vengono prese come riferimento di partenza, poi, accade che le auto piccole hanno una domanda decisamente elevata e vengono vendute sopra quotazione, al contrario, le auto grosse, vengono svalutate di molto. Non è raro trovare, per esempio, delle Croma che valgono 13000k da 4r offerte a 8/9000k...e non è raro che una Punto che vale 2000k venga offerta anche al doppio...è mercato!
Per quanto riguarda i conce, è chiaro che raramente vendono usati sotto i 3000k perchè, loro, sono OBBLIGATI a consegnare l'auto in ordine, ricondizionata e con un anno di garanzia...chiaramente, a 1500k non è fattibile! Devono, per forza, tenersi sempre una certa marginalità.
Tra privati, vige la regola del visto e piaciuto e...è diverso...
Provate a fare un preventivo dando in permuta un'utilitaria: vedrete che vi offriranno l'Eurotax più tutto lo sconto sul nuovo, mentre con l'auto grossa vi offriranno il valore Eurotax senza sconti aggiunti.
Alla fine, come sempre, il mercato lo fa chi compra...domanda/offerta...questa è, e resterà, sempre la regola.
 
Ok ragazzi, questo l'ho capito, ma pensavo che anche chi stila il listino di quattroruote tenesse conto delle vostre considerazioni.
 
puma84 ha scritto:
Ok ragazzi, questo l'ho capito, ma pensavo che anche chi stila il listino di quattroruote tenesse conto delle vostre considerazioni.

Fino a un certo punto: quelle di 4r, sono, appunto, quotazioni (sicuramente attendibili), il prezzo di vendita non è detto che debba coincidere, sopratutto se venduta dai conce...
Mi spiego meglio: se una Punto del 2003 vale oggettivamente 2000k, 4r la riporta cosi ed è giusto. Poi, il conce, la mette sul piazzale e riceve decine di richieste. A questo punto, alza la valutazione e nota che continua a vendere e ad avere richieste e...via cosi!
Al contrario, abbassa le pretese.
Il "problema" è che oggi, la richiesta sull'usato è tutta indirizzata sul piccolo in maniera assolutamente sproporzionata, in pratica, li abbiamo un caso di domanda che supera l'offerta. Oggi, tutto ciò che è (max) 1.2 di cilindrata e ha il clima, è quasi un assegno circolare!
Ribadisco, è mercato...è cosi! Piaccia o no...
 
hewie ha scritto:
Il "problema" è che oggi, la richiesta sull'usato è tutta indirizzata sul piccolo in maniera assolutamente sproporzionata, in pratica, li abbiamo un caso di domanda che supera l'offerta. Oggi, tutto ciò che è (max) 1.2 di cilindrata e ha il clima, è quasi un assegno circolare!
Ribadisco, è mercato...è cosi! Piaccia o no...

Vero. Io ho venduto una Opel Corsa di 10 anni, mille di cilindrata, versione base base, senza a/c, senza servosterzo, senza niente, con 160mila km a mille euro. Bene messo l'annuncio il giorno dopo l'avevo già venduta e per settimane continuavano a chiamarmi... a saperlo la vendevo ad un prezzo più alto.
 
Back
Alto