<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quotazioni (impazzite) Autoscout usato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quotazioni (impazzite) Autoscout usato

non e' follia
se il nuovo aumenta, perche' l'usato dovrebbe calare?
e' automatico che, il prezzo dell'usato, salga di conseguenza.

Mi pare che l'aumento non sia stato proporzionale; l'usato è aumentato di più.
Causa poca disponibilità sul nuovo, spesso i prezzi dell'usato sono vicinissimi al nuovo, anche se forse la bolla si sta un po' sgonfiando.
Auto di 7-8 anni, mi pare che siano circa raddoppiate di prezzo.
Altre che, qualche anno fa, sarebbero finite dritte nel "Martin-Siemens", mantengono ancora valore.
 
la Polo di 23 anni di mio suocero ha delle finiture che auto blasonate oggi si sognano:
centralizzata "progressiva" (cioè niente clack-clack)
ammortizzatore a gas per il cofano motore
specchietti elettrici riscaldati
volante in pelle
bagagliaio completamente rivestito di moquette
sedile guida e passeggero regolabile in altezza
bel quadro strumenti con luce blu regolabile

e non era l'allestimento top ma la comfortline
Ho avuto in mano per un paio di settimane nel 2019 una Polo nuova in allestimento abbastanza basico, aveva retrovisori elettrici, riscaldati, con funzione parcheggio e chiusura auomatica, volante in pelle e computer di bordo con comandi al volante, senza navigatore ma con CarPlay, bagagliaio completamente rivestito in moquette, sedili anteriori entrambi regolabili in altezza, buone finiture interne, quadro strumenti completo e con illuminaazione (bianca) regolabile, interruttori e pulsanti tutti illuminati e diverse alte cosette. La centralizzata non era progressiva e non ricordo con certezza se il cofano motore avesse il pistone idraulico o l'asta di sostegno (mi pare il pistone). Le "auto blasonate di oggi" cone tu le definisci hanno un livello di finiture ancora superiore, e ci mancherebbe altro.
 
Ho avuto in mano per un paio di settimane nel 2019 una Polo nuova in allestimento abbastanza basico, aveva retrovisori elettrici, riscaldati, con funzione parcheggio e chiusura auomatica, volante in pelle e computer di bordo con comandi al volante, senza navigatore ma con CarPlay, bagagliaio completamente rivestito in moquette, sedili anteriori entrambi regolabili in altezza, buone finiture interne, quadro strumenti completo e con illuminaazione (bianca) regolabile, interruttori e pulsanti tutti illuminati e diverse alte cosette. La centralizzata non era progressiva e non ricordo con certezza se il cofano motore avesse il pistone idraulico o l'asta di sostegno (mi pare il pistone). Le "auto blasonate di oggi" cone tu le definisci hanno un livello di finiture ancora superiore, e ci mancherebbe altro.

Quella Polo non era affatto "basica". Golf 8 ha l'asta per tenere sollevato il cofano.
 
Mi pare che l'aumento non sia stato proporzionale; l'usato è aumentato di più.
Causa poca disponibilità sul nuovo, spesso i prezzi dell'usato sono vicinissimi al nuovo, anche se forse la bolla si sta un po' sgonfiando.
Auto di 7-8 anni, mi pare che siano circa raddoppiate di prezzo.
Altre che, qualche anno fa, sarebbero finite dritte nel "Martin-Siemens", mantengono ancora valore.


L' usato, specie sul piccolo e' addirittura folle....
Visto chiedere 11.900 Euri per una Y del 2014
E cifre, sempre su quel metro, per Panda e 500
 
Ho avuto in mano per un paio di settimane nel 2019 una Polo nuova in allestimento abbastanza basico, aveva retrovisori elettrici, riscaldati, con funzione parcheggio e chiusura auomatica, volante in pelle e computer di bordo con comandi al volante, senza navigatore ma con CarPlay, bagagliaio completamente rivestito in moquette, sedili anteriori entrambi regolabili in altezza, buone finiture interne, quadro strumenti completo e con illuminaazione (bianca) regolabile, interruttori e pulsanti tutti illuminati e diverse alte cosette. La centralizzata non era progressiva e non ricordo con certezza se il cofano motore avesse il pistone idraulico o l'asta di sostegno (mi pare il pistone). Le "auto blasonate di oggi" cone tu le definisci hanno un livello di finiture ancora superiore, e ci mancherebbe altro.

Bene così allora.
Purtroppo leggo cose qui dentro di segno opposto ;)
 
Segnalo il caso estremo delle tre gemelle citroen C1, peugeot 107 e toyota Aygo che con 10/12 anni di vita oggi hanno abbondantemente superato il loro prezzo di acquisto da nuove/km zero.
Per non parlare del fatto che auto usate di pochi anni (tipo bmw serie 1) vendute a 25k euro che poi le assicurazioni le valutano 12k euro....
È tutto senza senso.
 
Anche girando per concessionari l'usato ha dei prezzi altissimi, il fatto è che se vendi da privato non so quanto riesci a spuntare quei prezzi e poi comunque se devi ricomprare sei da capo a dodici. Chi potrebbe guadagnarci è chi vende senza ricomprare, un poco com'è avvenuto per alcuni anni con le case

E' esattamente quello che penso io.
Nel mio caso, potrei vendere su autoscout24 la mia Polo 1.2 Comfortline 70cv benzina, acquistata nel 2012 a 13'500 con la rottamazione dell'altra auto, a 9000 euro (praticamente l'importo del finanziamento a rate). Ma considerando che a quella cifra si trovano esemplari dello stesso anno, stesso allestimento e stessa cilindrata over 100'000 km, mentre la mia non ne ha neanche 93'000, potrei tirarmela anche a 10'000 euro guadagnandoci 1000 euro in piu' (buttali via).
Il problema è che poi per una T-ROC 1.5 me ne chiedono anche più di 30'000 e quindi ... rimango a piedi.
 
Beh, non mi si sono mai scaricati i pistoni del cofano su almeno 3 auto decennali che li avevano (doppi però), quelli del baule invece sì, immagino per il maggior uso. Adesso li ho elettrici, speriamo bene.

....al massimo si " scarica " qualcosaltro
:emoji_wink::emoji_wink:
o non si apre ( il baule ), se non a mano
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Ho avuto la 156 con l'apertura del cofano motore a pistoncini e dopo quattordici anni il cofano si alzava da solo senza problemi e pure con una certa "violenza". Sulla Polo, ho il cofano motore con la classica asticella e i pistoncini al portellone del vano bagagli. Da metà corsa in po, tocca già accompagnarlo a mano.
Sulla tucson della mia compagna ho ritrovato la maledetta asticella. Vabe', vorra' dire che ... avremo una cosa in meno di cui preoccuparci
 
Quella Polo non era affatto "basica". Golf 8 ha l'asta per tenere sollevato il cofano.

Io ho la Polo comfortline del 2012. A parte il climatizzatore manuale, con cui sto cercando di far pace, la dotazione di accessori non era male per l'epoca. Alcune chicche come la plafoniera posteriore con varie modalità di funzionamento non le ritrovavi neanche su alcune segmento C.
Oggi punterei sicuramente ad un modello di classe superiore, con più spazio per le gambe (senza far arrivare il sedile lato guida al finestrino posteriore, che sinceramente fa ridere), AndroidAuto, comandi del cruise control e del limitatore sul volante, CLIMATIZZATORE AUTOMATICO. Rinuncerei volentieri alle telecamere perché le ritengo un insulto alla mia esperienza e quando uso la Tucson della mia compagna non me le filo proprio.
 
Back
Alto