Jambana
0
gallongi ha scritto:Valgono sette o otto le penultime serie semi nuovefai te...l'unica honda che tiene QUI davvero il mercato e ' la accord ,ammesso che tu la,trovi
![]()
Le Civic degli anni '90 il mercato lo tenevano eccome, con quotazioni decisamente superiori alla media nonostante le vendite totali non fossero state certo significative (e qui rispondo anche a Renexx); semplicemente perché furono modelli che, nonostante una diffusione discreta, ma non certo "di massa", piacquero molto, oltre ad avere degli evidenti plus dal punto di vista meccanico rispetto a tutta la concorrenza.
Gallongi, non per contraddirti e per fare il pignolo, ma io della penultima serie di qualcosa che può avvicinarsi in qualche modo a un "seminuovo", sotto i 10 mila Euro vedo un solo esemplare di 1.4 a benzina del 2011 (che comunque è un'auto che ha sempre 3 anni, visto che l'ultimo modello è uscito nel 2012) con 28 mila km a 8500 Euro (ovviamente richiesti).
Un'altra 1,4 benzina a 9000, ma con 55 mila km, un'altra a 9800 con 50 mila (ma non mi paiono chilometraggi proprio da seminuova,a parte i 3 anni).
Poi c'è sempre una 1.4 con 18 mila km a 10500, tutte le altre del 2011 sono più care.
http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=31&mmvco=1&model=1775&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N%2CU
Se fai la ricerca dal 2011 per le Golf, "sorprendentemente" parti sempre da 8500 Euro, per una 1.4 con 30000 km
http://veicoli.autoscout24.it/?atyp...&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N,U
Bisognerebbe anche considerare il prezzo di acquisto iniziale, fra l'altro.
Comunque ho l'impressione che sperare in quotazioni "congrue" dal punto di vista del venditore per un qualsiasi usato oggi sia un po' utopico, e per i "premium price" è ancora peggio visto il rapporto tra il prezzo maggiore effettivo pagato all'acquisto e il valore dell'usato. Credo che oggi 2014 le uniche soddisfazioni per certi modelli si possano avere, semmai, in termini di rivendibilità, ma non di quotazione.