<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quotazioni Honda Civic 1.7 CDTI: possibile siano cosi basse? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quotazioni Honda Civic 1.7 CDTI: possibile siano cosi basse?

gallongi ha scritto:
Valgono sette o otto le penultime serie semi nuove ;) fai te...l'unica honda che tiene QUI davvero il mercato e ' la accord ,ammesso che tu la,trovi ;)

Le Civic degli anni '90 il mercato lo tenevano eccome, con quotazioni decisamente superiori alla media nonostante le vendite totali non fossero state certo significative (e qui rispondo anche a Renexx); semplicemente perché furono modelli che, nonostante una diffusione discreta, ma non certo "di massa", piacquero molto, oltre ad avere degli evidenti plus dal punto di vista meccanico rispetto a tutta la concorrenza.

Gallongi, non per contraddirti e per fare il pignolo, ma io della penultima serie di qualcosa che può avvicinarsi in qualche modo a un "seminuovo", sotto i 10 mila Euro vedo un solo esemplare di 1.4 a benzina del 2011 (che comunque è un'auto che ha sempre 3 anni, visto che l'ultimo modello è uscito nel 2012) con 28 mila km a 8500 Euro (ovviamente richiesti).
Un'altra 1,4 benzina a 9000, ma con 55 mila km, un'altra a 9800 con 50 mila (ma non mi paiono chilometraggi proprio da seminuova,a parte i 3 anni).
Poi c'è sempre una 1.4 con 18 mila km a 10500, tutte le altre del 2011 sono più care.

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=31&mmvco=1&model=1775&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N%2CU

Se fai la ricerca dal 2011 per le Golf, "sorprendentemente" parti sempre da 8500 Euro, per una 1.4 con 30000 km :D :D :D

http://veicoli.autoscout24.it/?atyp...&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N,U

Bisognerebbe anche considerare il prezzo di acquisto iniziale, fra l'altro.

Comunque ho l'impressione che sperare in quotazioni "congrue" dal punto di vista del venditore per un qualsiasi usato oggi sia un po' utopico, e per i "premium price" è ancora peggio visto il rapporto tra il prezzo maggiore effettivo pagato all'acquisto e il valore dell'usato. Credo che oggi 2014 le uniche soddisfazioni per certi modelli si possano avere, semmai, in termini di rivendibilità, ma non di quotazione.
 
Luigigeo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un consiglio spassionato: se la vuoi diesel, punta direttamente alla serie successiva che ha il motore Honda I-Ctdi, che rispetto al 1.7 Isuzu è veramente tutto un'altro mondo e anche di più.
Se vuoi spendere meno di costi di gestione e non fai chilometraggi da tassista, considera anche i benzina che sono ottimi, vanno forte e consumano poco, oltre ad essere veramente affidabili.

Il problema dell'I-CDTI è la cilindrata troppo elevata e i relativi costi, ed è un peccato, altrimenti l'avrei presa a mani basse.

Probabilmente valuterò l'opzione dei motori a benzina :)

Guarda, io ce l'ho da quasi 7 anni sulla Civic, appunto, ed i costi sono normalissimi... non so quante decine di euro in più di RCA forse.
L'affidabilità (senza DPF soprattutto) pare molto buona.

La vera seccatura di vetture poco diffuse consiste nella reperibilità e costo dei ricambi.. ma se tra il 1.7 e il 2.2 usati ballano pochi euro io direi che non c'è paragone... neppure come auto (ottava contro settima).

Ah, già... ...il ponte! :lol:
 
Da wikipedia, che è in rete:

Da Honda Civic V gen. (1992 - 1995) La versione VTi, con motore 1,6l da 160 cv, favorito da un buon telaio e da sospensioni di ottimo livello, favorisce la connotazione di sportiva della Civic V. È anche merito suo se questa generazione passa alla storia come la "Sport Civic".

Da Honda Civic VI gen. (1996 - 2001) Nel 1997 fu presentato il restyling, rendendola molto più simile alla Accord. Con il facelift veniva introdotta la motorizzazione DOHC VTEC, un 1.800 cm³ aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 CV a 7600 giri/m.

La Civic VI è passata alla storia come la "Miracle Civic" e non a caso: è il modello che ha venduto maggiormente in tutta la "dinastia" Civic con oltre 3,2 milioni di vetture vendute. Oltre 500.000 vetture sono uscite dal solo stabilimento di Swindon.

Ecco, qui si è fermato il progetto Civic, proprio con il modello VII di cui all'argomento.
 
automoto3 ha scritto:
Da wikipedia, che è in rete:

Da Honda Civic V gen. (1992 - 1995) La versione VTi, con motore 1,6l da 160 cv, favorito da un buon telaio e da sospensioni di ottimo livello, favorisce la connotazione di sportiva della Civic V. È anche merito suo se questa generazione passa alla storia come la "Sport Civic".

Da Honda Civic VI gen. (1996 - 2001) Nel 1997 fu presentato il restyling, rendendola molto più simile alla Accord. Con il facelift veniva introdotta la motorizzazione DOHC VTEC, un 1.800 cm³ aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 CV a 7600 giri/m.

La Civic VI è passata alla storia come la "Miracle Civic" e non a caso: è il modello che ha venduto maggiormente in tutta la "dinastia" Civic con oltre 3,2 milioni di vetture vendute. Oltre 500.000 vetture sono uscite dal solo stabilimento di Swindon.

Ecco, qui si è fermato il progetto Civic, proprio con il modello VII di cui all'argomento.

Prendo atto del tuo punto di vista.

Per me invece c'è stato un nuovo progetto Civic con la ottava, tutt'ora mantenuto con la nona.

Ribadendo che è assurdo paragonare auto con vent'anni di storia, normative, pesi, costi... di divario... auspico anch'io che possano fare un modello il più possibile essenziale come ingombri e spazi ma non sarà MAI una segmento C paragonabile alle piccole e antiche vetture di un'altra epoca.

Quella strada possono giocarsela con una CR-Z o nuova CR-X, però 2+2... perchè le seg. C del 2014 sono altro, devono avere altri requisiti.

Pensiamo poi che per qualcuno l'ultima vera Ford può essere stata la Ford T... sarebbe opportuno anche giudicare a tutto tondo i progetti senza trincerarsi dietro preconcetti o fissarsi su alcuni elementi (tipo il multilink).

Però prendo atto pure che a qualcuno questo piace. ;)
 
automoto3 ha scritto:
Da wikipedia, che è in rete:

Da Honda Civic V gen. (1992 - 1995) La versione VTi, con motore 1,6l da 160 cv, favorito da un buon telaio e da sospensioni di ottimo livello, favorisce la connotazione di sportiva della Civic V. È anche merito suo se questa generazione passa alla storia come la "Sport Civic".

Da Honda Civic VI gen. (1996 - 2001) Nel 1997 fu presentato il restyling, rendendola molto più simile alla Accord. Con il facelift veniva introdotta la motorizzazione DOHC VTEC, un 1.800 cm³ aspirato che erogava la ragguardevole potenza di 169 CV a 7600 giri/m.

La Civic VI è passata alla storia come la "Miracle Civic" e non a caso: è il modello che ha venduto maggiormente in tutta la "dinastia" Civic con oltre 3,2 milioni di vetture vendute. Oltre 500.000 vetture sono uscite dal solo stabilimento di Swindon.

Ecco, qui si è fermato il progetto Civic, proprio con il modello VII di cui all'argomento.

Sono molto meno diplomatico di Elancia, e la mia risposta è semplice: non diciamo cavolate, per cortesia...

La Civic Type R della successiva generazione, la EP3, da diversi appassionati viene considerata la "migliore" di sempre (escluse le JDM)...

E guarda che te lo dice uno che possiede ancora una Civic anni '90, con quadrilateri, annessi e connessi.

p.s. la potenza specifica maggiore a fine anni '90, fra l'altro, ce l'aveva il 1.6 Vtec B16B della EK9 Type R JDM, che aveva 185 cv.

Ma su wikipedia non c'è scritto, probabilmente...

Attached files /attachments/1795499=35789-1997_Honda_Civic_Type-R_002_7993.jpg
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Valgono sette o otto le penultime serie semi nuove ;) fai te...l'unica honda che tiene QUI davvero il mercato e ' la accord ,ammesso che tu la,trovi ;)

Le Civic degli anni '90 il mercato lo tenevano eccome, con quotazioni decisamente superiori alla media nonostante le vendite totali non fossero state certo significative (e qui rispondo anche a Renexx); semplicemente perché furono modelli che, nonostante una diffusione discreta, ma non certo "di massa", piacquero molto, oltre ad avere degli evidenti plus dal punto di vista meccanico rispetto a tutta la concorrenza.

Gallongi, non per contraddirti e per fare il pignolo, ma io della penultima serie di qualcosa che può avvicinarsi in qualche modo a un "seminuovo", sotto i 10 mila Euro vedo un solo esemplare di 1.4 a benzina del 2011 (che comunque è un'auto che ha sempre 3 anni, visto che l'ultimo modello è uscito nel 2012) con 28 mila km a 8500 Euro (ovviamente richiesti).
Un'altra 1,4 benzina a 9000, ma con 55 mila km, un'altra a 9800 con 50 mila (ma non mi paiono chilometraggi proprio da seminuova,a parte i 3 anni).
Poi c'è sempre una 1.4 con 18 mila km a 10500, tutte le altre del 2011 sono più care.

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=31&mmvco=1&model=1775&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N%2CU

Se fai la ricerca dal 2011 per le Golf, "sorprendentemente" parti sempre da 8500 Euro, per una 1.4 con 30000 km :D :D :D

http://veicoli.autoscout24.it/?atyp...&pricefrom=1000&fregfrom=2011&cy=I&ustate=N,U

Bisognerebbe anche considerare il prezzo di acquisto iniziale, fra l'altro.

Comunque ho l'impressione che sperare in quotazioni "congrue" dal punto di vista del venditore per un qualsiasi usato oggi sia un po' utopico, e per i "premium price" è ancora peggio visto il rapporto tra il prezzo maggiore effettivo pagato all'acquisto e il valore dell'usato. Credo che oggi 2014 le uniche soddisfazioni per certi modelli si possano avere, semmai, in termini di rivendibilità, ma non di quotazione.

non,sarà stata autoscout la,mia,ricerca ma,ti,assicuro di averle trovate eccome ,di fatti ci ragionavo eccome ....ripeto,tolto,il,crv che,è nella,media solo la Accord da seg c in su tiene davvero bene ,anzi,è proprio cara ..poi le,civic precedenti erano anche ottime e forse diciamo pure,migliori ( credo non avessero nemmeno,il.ponte torcente )...e su,questo quanto a prezzi non,posso parlare ,lungi da me...
 
Fai la ricerca su as jamba...civic sotto gli 8000 ,tutti i carburanti ,si trovano auto del 2006 sia 1.8 Vtec che diesel 2.2 cdti sotto gli 8000 ..ok hanno otto anni ma tanta roba... ;)

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&mmvco=1&make=31&model=1775&pricefrom=1000&kmto=80000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1
 
gallongi ha scritto:
Fai la ricerca su as jamba...civic sotto gli 80000 ,tutti i carburanti ,si trovano auto del 2006 sia 1.8 Vtec che diesel 2.2 cdti sotto gli 8000 ..ok hanno otto anni ma tanta roba... ;)

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=1775&mmvco=1&make=31&model=1775&pricefrom=1000&kmto=80000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1

Mi arrendo.

Sotto quella cifra c'è di meglio come usato. :D
 
carlo alberto ha scritto:
Per non essere pressapochista mi sono andato a spulciare la cosa; auto del 2004 diesel con massimo 120000 km fino a 3500 euro: ci sono 9 Peugeot 307 e 30 Peugeot 206

Quindi con questa tua insistenza (pur se giustificata) cosa vorresti dimostrare? Che le Peugeot non valgono a nulla? Il solito fiattaro anti-francese?

Io non faccio finta di non vedere, semplicemente le 307 o 206 che piacciono a me, si trovano ben oltre i 3.500 euro.

Inoltre, la discussione, riguarda la Honda Civic, auto a cui sono fortemente interessato ad acquistare. Di Peugeot poco mi interessa.
 
Luigigeo ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Per non essere pressapochista mi sono andato a spulciare la cosa; auto del 2004 diesel con massimo 120000 km fino a 3500 euro: ci sono 9 Peugeot 307 e 30 Peugeot 206

Quindi con questa tua insistenza (pur se giustificata) cosa vorresti dimostrare? Che le Peugeot non valgono a nulla? Il solito fiattaro anti-francese?

Io non faccio finta di non vedere, semplicemente le 307 o 206 che piacciono a me, si trovano ben oltre i 3.500 euro.

Inoltre, la discussione, riguarda la Honda Civic, auto a cui sono fortemente interessato ad acquistare. Di Peugeot poco mi interessa.

Non sono ne fiattaro ne anti francese, non dare etichette se non sai con chi stai parlando! Non voglio dimostrare niente ( ci sono Peugeot che valgono ed altre no, come tutte le auto). come hai detto tu, con la mia insistenza, "pur se giustificata" ho soltanto confutato delle tue affermazioni, che si sono rivelate errate! E non mi piace quando uno afferma cose non vere!
Se tu affermi che non si trovano Peugeot con quelle caratteristiche a quel prezzo ed io ti faccio vedere che non è così cosa c'è di tragico? Quelle che ti piacciono :D no comment
La discussione parlerà di Civic, ma le Peugeot le hai messe in mezzo tu facendo una comparativa di prezzi ( errata) e sul fatto che di Peugeot poco ti interessa ho i miei dubbi!
Se poi vuoi che ti diciamo che è vero quello che dici tu e che se una cosa è palese ma a te non risulta e quindi è così...
io preferisco dialogare di auto e su contenuti, non fare scontri tra tifosi di varie marche, che non hanno senso e non portano a niente.
 
Back
Alto