<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quindi 1600 e 2000 bavaresi sulle | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quindi 1600 e 2000 bavaresi sulle

nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perche' alle Toy allora

Se toyota è rivale di BMW io sono la befana

Nel mondo sviluppato l'equazione è lexus : BMW = BMW : Toyota

Molto fine, complimenti.
p
Nella fascia alta credo sia così...non in Grecia ovviamente
Ma mi sta prendendo per il culo sior neofita?

Non la vedi la scimmia e la firma? :D

Vabbè va...vabbè
 
Ufff ...... mi pareva un equazione molto pungente, divertente e interessante .......... ma forse mi son dimenticato come si svolgono le equazioni e non l'ho capita :(

:D
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perche' alle Toy allora

Se toyota è rivale di BMW io sono la befana

Nel mondo sviluppato l'equazione è lexus : BMW = BMW : Toyota

Molto fine, complimenti.
p
Nella fascia alta credo sia così...non in Grecia ovviamente
Ma mi sta prendendo per il culo sior neofita?

SI
Perche si chiamano proporzioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
zero c. ha scritto:
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
perche' alle Toy allora

Se toyota è rivale di BMW io sono la befana

Nel mondo sviluppato l'equazione è lexus : BMW = BMW : Toyota

Molto fine, complimenti.
p
Nella fascia alta credo sia così...non in Grecia ovviamente
Ma mi sta prendendo per il culo sior neofita?

SI
Perche si chiamano proporzioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D
8)
 
zero c. ha scritto:
toyota in europa.

e niente sulle lexus... :shock:

Imho la quadratura del cerchio anche se ho letto a prova del 2.0 da 124 cv e ne dicono un gran bene,sulla nuova verso ma anche sul l'auris...
 
Non metto in dubbio le buone capacità costruttive di BMW nel fare i motori, infondo è da sempre la sua peculiarità. Mi chiedo solo se toy ne abbia davvero bisogno.
 
reFORESTERation ha scritto:
Non metto in dubbio le buone capacità costruttive di BMW nel fare i motori, infondo è da sempre la sua peculiarità. Mi chiedo solo se toy ne abbia davvero bisogno.

Per competere e fare numeri in Europa si secondo me....
 
reFORESTERation ha scritto:
Non metto in dubbio le buone capacità costruttive di BMW nel fare i motori, infondo è da sempre la sua peculiarità. Mi chiedo solo se toy ne abbia davvero bisogno.

Evidentemente, dato che c'è un unico mercato al mondo che apprezza a dovere il gaslio, ed è per giunta in crisi, conviene comprare i motori da altri piuttosto che aggiornare qelli già in casa o proporne di nuovi. Conta che alcune unita BMW sono già in regola con le normative Euro 6.
 
arizona77 ha scritto:
solo perche' Toy e' ad un livello piu' basso..... :?:
ma con motori BMW potrebbe vendere di piu' contro serie 1 & C

Non è a un livello più alto o più basso: non c'entrano semplicemente una fava.
Lexus è in concorrenza diretta con BMW, Toyota opera con un target di clientela completamente diverso.
Checché ne voglia dire zero...
 
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non metto in dubbio le buone capacità costruttive di BMW nel fare i motori, infondo è da sempre la sua peculiarità. Mi chiedo solo se toy ne abbia davvero bisogno.

Evidentemente, dato che c'è un unico mercato al mondo che apprezza a dovere il gaslio, ed è per giunta in crisi, conviene comprare i motori da altri piuttosto che aggiornare qelli già in casa o proporne di nuovi. Conta che alcune unita BMW sono già in regola con le normative Euro 6.
i primi nel 2008. Da qualche anno tutti i td, ma con supplemento di prezzo. Parliamo però di 6A e non di 6 puro, in compenso senza urea.
 
reFORESTERation ha scritto:
Non metto in dubbio le buone capacità costruttive di BMW nel fare i motori, infondo è da sempre la sua peculiarità. Mi chiedo solo se toy ne abbia davvero bisogno.

Credo che non fosse un problema tecnico o economico quello di realizzare un 1,6 e un 2,0 litri più in linea con le richieste del mercato. Credo sia una strategia di lungo periodo per qualificarsi su un mercato difficile come quello europeo e, forse, salire un gradino nell'immaginario collettivo (specie riferendosi alle nuove tecnologie sull'impiego di materiali).
Poi resta vivo il discorso idrogeno dove Toyota e Bmw sono avanti a tutti ed hanno delle realizzazioni credibili per il mercato da molti anni. Quel che manca sono le infrastrutture e una giusta diffusione. Unendosi, evidentemente, pensano di superare il gap comunicativo e di pressione politica che detengono singolarmente.
 
zero c. ha scritto:
Bisogna dire a belpi se ti disegna un avatar con scritto provocatore (ad mentulam) invece di moderatore

Ma fin a quando vuoi trolleggiare adesso?
Mi adeguo semplicemente alle tue modalità. E' consentito... ;)
 
zero c. ha scritto:
Nel mondo sviluppato l'equazione è lexus : BMW = BMW : Toyota
Forse accade limitatamente all'interno delle mura d'una concessionaria Lexus.
Fuori, quell'equazione fila come quelle usate delle marmotte che contano le cioccolate incartate a fine giornata.
 
Back
Alto