Premetto che la mia vettura è rimasta ferma 4 mesi e mezzo in un officina ford per presunti problemi all'impianto frenante, ma tralasciamo tutta la storia e passiamo al dunque.
La macchina è una nuova c max 2.0 tdci 163cv.
Oggi il tecnico ford venuto dalla casa madre mi dice (dopo averlo ricreato su strada con attaccato il pc alla centralina) che se premo troppo velocemente il pedale del freno anche se non a fondo, il sistema EBA si attiva indurendo il pedale del freno evitando una incontrollabile frenata al limite dell'ABS cosa che farebbe se premo delicatamente il pedale fino a fine corsa. A parer suo se premo con velocità il pedale del freno ma andando piano (50 km/h) il sistema EBA frena, ma indurendo il pedale la distanza di arresto si allunga a meno di rialzare il piede e ripremere delicatamente il pedale del freno. Per loro è normale.
Per voi?
La macchina è una nuova c max 2.0 tdci 163cv.
Oggi il tecnico ford venuto dalla casa madre mi dice (dopo averlo ricreato su strada con attaccato il pc alla centralina) che se premo troppo velocemente il pedale del freno anche se non a fondo, il sistema EBA si attiva indurendo il pedale del freno evitando una incontrollabile frenata al limite dell'ABS cosa che farebbe se premo delicatamente il pedale fino a fine corsa. A parer suo se premo con velocità il pedale del freno ma andando piano (50 km/h) il sistema EBA frena, ma indurendo il pedale la distanza di arresto si allunga a meno di rialzare il piede e ripremere delicatamente il pedale del freno. Per loro è normale.
Per voi?