<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questo e' eccesso di velocita'... O__O | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Questo e' eccesso di velocita'... O__O

skamorza ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
skamorza ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...il problema è che per persone così ci vanno di mezzo tutti gli altri....che si beccano multe solo perchè anzichè andare a 50 vanno a 70...(mio marito).
certo che deve essere incrementato il controllo delle pattuglie per le strade...altrochè.
ma come? una paladina dei limiti e strenua accusatrice a destra ed a manca dei pericolosi pirati della strada che sembra difendere il maritino pizzicato solamente a 70 effettivi? pensare che percentualmente sarebbe come viaggiare a 208 di tachimetro in autostrada. se tu fossi coerente ti dovresti autobannare. vergognati luisella.
i pirati della strada sono una cosa, chi supera di poco i limiti, per una volta sola, è un'altra. Ho sgridato mio marito, non ti preoccupare. ed ho già detto che preferisco le pattuglie alle macchinette. Ma ci sono persone che dicono di andar bellamente a 160-180 all'ora, e ne vanno fieri! &lt;Un conto è andare a 10 in più, un conto è andare come pazzi.
Quanto al tuo "gentile" invito, spero che tu abbia scherzato.
Un caso contrario, sei un gran maleducato
&gt;
luisella se vogliamo prenderci in giro facciamolo, però diventiamo patetici. le probabilità di essere pizzicati dall'autovelox "per una sola volta che si supera il limite" sono le stesse di quelle che avremmo di fare 6 al superenalotto.
quanto ai 10 km/h solamente ti rammento che essere pizzicati a 70 orari dal velox equivale a viaggiare a circa 80 di tachimetro, il che ove vi sono i 50 come limite è ben più grave che viaggiare a 160 in autostrada. pensi ancora sia io ad essere maleducato?

Skamorza, ti invito caldamente a evitare sterili e inutili polemiche. Sarebbe anche molto gradito se usassi un po' più di gentilezza ed educazione:evil:
Grazie
 
LUISELLA1972 ha scritto:
per i toni usati sicuramente.[/quote

ma guarda che non ce l'ho con te assolutamente. vorrei però ti concentrassi maggiormente sul fatto che spesso spariamo (mi ci metto anch'io beninteso) a zero sui comportamenti degli altri ritenendoli pericolosi, poi senza rendercene conto magari facciamo lo stesso, in altre situazioni forse. per questo mi infastidisce leggere tutte quelle accuse a chi vorrebbe andare un pò più veloce (non si parla di abbattere il muro del suono) in autostrada quando poi tutti i santi giorni vedo per nulla rispettati i limiti ove più sarebbe necessario. ciao. :)
 
Admin ha scritto:
skamorza ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
skamorza ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...il problema è che per persone così ci vanno di mezzo tutti gli altri....che si beccano multe solo perchè anzichè andare a 50 vanno a 70...(mio marito).
certo che deve essere incrementato il controllo delle pattuglie per le strade...altrochè.
ma come? una paladina dei limiti e strenua accusatrice a destra ed a manca dei pericolosi pirati della strada che sembra difendere il maritino pizzicato solamente a 70 effettivi? pensare che percentualmente sarebbe come viaggiare a 208 di tachimetro in autostrada. se tu fossi coerente ti dovresti autobannare. vergognati luisella.
i pirati della strada sono una cosa, chi supera di poco i limiti, per una volta sola, è un'altra. Ho sgridato mio marito, non ti preoccupare. ed ho già detto che preferisco le pattuglie alle macchinette. Ma ci sono persone che dicono di andar bellamente a 160-180 all'ora, e ne vanno fieri! &lt;Un conto è andare a 10 in più, un conto è andare come pazzi.
Quanto al tuo "gentile" invito, spero che tu abbia scherzato.
Un caso contrario, sei un gran maleducato
&gt;
luisella se vogliamo prenderci in giro facciamolo, però diventiamo patetici. le probabilità di essere pizzicati dall'autovelox "per una sola volta che si supera il limite" sono le stesse di quelle che avremmo di fare 6 al superenalotto.
quanto ai 10 km/h solamente ti rammento che essere pizzicati a 70 orari dal velox equivale a viaggiare a circa 80 di tachimetro, il che ove vi sono i 50 come limite è ben più grave che viaggiare a 160 in autostrada. pensi ancora sia io ad essere maleducato?

Skamorza, ti invito caldamente a evitare sterili e inutili polemiche. Sarebbe anche molto gradito se usassi un po' più di gentilezza ed educazione:evil:
Grazie
mentre scrivevi stavo spiegandomi con Luisella. :)
 
io i limiti mi sforzo sempre di rispettarli, anche quando sono in ritardo o sono di fretta...poi se Federico ha sbagliato io non sono responsabile per lui (l'ho sgridato per benino, non devi avere dubbi Skamorza.....).
Ho sempre detto che preferirei più sorveglianza da parte delle Forze dell'Ordine, più pattuglie in giro, piuttosto che macchinette (molte non omologate.....): mi sentirei più sicura, come cittadina e come automobilista.
Ribadisco che le alte velocità non le approvo, specie se corredate da frasi (e qui le ho lette.....) del tipo: " ho la macchina sportiva, sennò che gusto c'è" "io sono guidare divinamente, posso andare alle velocità che voglio" "chi rispetta i limiti è uno sfigato, un poveretto, un mollaccione, un falso perbenista" ed altre perle di saggezza di questo tipo. Mi manca una persona saggia come Lotusexige: lui, con la sua bella Lotus, queste cose non mi pare proprio che le abbia mai dette. Diceva anzi che chi vuol correre deve farlo in pista.
Purtroppo qui non scrive più: sarebbe di buon esempio.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
io i limiti mi sforzo sempre di rispettarli, anche quando sono in ritardo o sono di fretta...poi se Federico ha sbagliato io non sono responsabile per lui (l'ho sgridato per benino, non devi avere dubbi Skamorza.....).
Ho sempre detto che preferirei più sorveglianza da parte delle Forze dell'Ordine, più pattuglie in giro, piuttosto che macchinette (molte non omologate.....): mi sentirei più sicura, come cittadina e come automobilista.
Ribadisco che le alte velocità non le approvo, specie se corredate da frasi (e qui le ho lette.....) del tipo: " ho la macchina sportiva, sennò che gusto c'è" "io sono guidare divinamente, posso andare alle velocità che voglio" "chi rispetta i limiti è uno sfigato, un poveretto, un mollaccione, un falso perbenista" ed altre perle di saggezza di questo tipo. Mi manca una persona saggia come Lotusexige: lui, con la sua bella Lotus, queste cose non mi pare proprio che le abbia mai dette. Diceva anzi che chi vuol correre deve farlo in pista.
Purtroppo qui non scrive più: sarebbe di buon esempio.
beh, per esperienza (fidati sulla parola) coloro i quali vantano doti di guida straordinarie sono i meno capaci alla guida, dunque pretendere maggiori libetà alla guida solo per una presunta maggiore capacità al volante è senza senso. dare dello sfigato a chi i limiti li rispetta (io ad esempio, e tutti, viaggiando a soli 5 km/h più del consentito) capirai che mi infastidisce ancora di più. però impedire ad auto decisamente sportive di viaggiare qualche km/h più veloce di utilitarie o meglio ancora di furgoni e camper è a mio parere anch'esso un errore. ma è ovvio che per velox e tutor sia più facile controllare una strada ove vige un limite unico.
 
99octane ha scritto:
44573d1241752156-motorcycle-hits-car-at-155-mph-mccrash2.jpg
... probabilmente la strada era dritta e sgombra....
... magari erano le 2 di notte e non c'era nessuno....
... cosa si intende per "centro abitato"....
... eh, ma la velocità è sempre "relativa"...
... e se davanti c'era il nonno col cappello e lo doveva sorpassare, ci sta che per un attimo li sfiori, i 250: con una moto del genere manco te ne accorgi....
... e bla, bla, bla.....

e, alla fine, tutto quello che vedo è un bel monumento alla stupidità.

Ora, caro octane, le macchinette non serviranno ad evitare le violazioni rilevate, ma se quello dell'honda l'avessero toccato PRIMA due o tre volte dove fa male (leggi: portafogli) magari quel giorno lì avrebbe avuto più tempo per frenare o evitare l'ostacolo, o magari nell'incidente almeno uno dei tre si sarebbe salvato...

Magari.
 
Paolo_ ha scritto:
mah.. a me sembra che la moto ce l'hanno infilata..

Infatti. Ce l'ha infilata il fenomeno che ci si e' ammazzato assieme a due altri poveri cristi che non c'entravano niente.
A quella velocita' e' come essere centrati da un colpo di cannone anticarro.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
io i limiti mi sforzo sempre di rispettarli, anche quando sono in ritardo o sono di fretta...poi se Federico ha sbagliato io non sono responsabile per lui (l'ho sgridato per benino, non devi avere dubbi Skamorza.....).
Ho sempre detto che preferirei più sorveglianza da parte delle Forze dell'Ordine, più pattuglie in giro, piuttosto che macchinette (molte non omologate.....): mi sentirei più sicura, come cittadina e come automobilista.
Ribadisco che le alte velocità non le approvo, specie se corredate da frasi (e qui le ho lette.....) del tipo: " ho la macchina sportiva, sennò che gusto c'è" "io sono guidare divinamente, posso andare alle velocità che voglio" "chi rispetta i limiti è uno sfigato, un poveretto, un mollaccione, un falso perbenista" ed altre perle di saggezza di questo tipo. Mi manca una persona saggia come Lotusexige: lui, con la sua bella Lotus, queste cose non mi pare proprio che le abbia mai dette. Diceva anzi che chi vuol correre deve farlo in pista.
Purtroppo qui non scrive più: sarebbe di buon esempio.

Se uno sa guidare sa quando si puo' giocare, anche andando sopra le righe, e quando si deve tornare a fare le persone serie. Purtroppo e' pieno di sfigati il cui unico modo di dimostrare qualcosa nella vita e' imporre a tutti di fargli strada perche' "loro sanno andare forte".
Chi sa DAVVERO andare forte sa, prima di tutto, quando si deve andare piano.

Quanto al perbensimo, purtroppo ce n'e' tantissimo, quello di pavidi censori che fanno catilinarie su chi commette qualche infrazione senza nemmeno cercare di capire cos'e' successo, e sono lo strumento preferito dei nostri demagoghi.
Vitium impotens, virtus invocatur dicevano i nostri antenati, che la sapevano lunga.
 
La foto in questione gira da anni sul web e a detta di molti, è falsa, è presente anche sul sito di sicurauto (che promuove la sicurezza stradale) dove vi sono diverse discussioni. In un impatto di un motoveicolo ad alta velocità contro un auto succede che: l'auto si sposta di molto più di soli tre metri, poi la carrozzeria tende ad aprirsi e non a chiudersi e la moto seppur entra ben all'interno durante l'urto, tende poi a volare distante dal punto d'impatto. Inoltre notate: il sottoporta sembra appositamente tagliato anzichè schiacciato e rientrato come in realtà accadrebbe. Di certo un impatto a 250 orari può esser fatale anche per gli occupanti dell'auto ma la foto non mi sembra molto veritiera: da chiedersi poi come avran fatto i vigili del fuoco a tirar fuori gli occupanti senza aprire la carrozzeria con le cesoie e rimuovere la moto. Saluti.
 
SasaDoku ha scritto:
... probabilmente la strada era dritta e sgombra....
... magari erano le 2 di notte e non c'era nessuno....
... cosa si intende per "centro abitato"....
... eh, ma la velocità è sempre "relativa"...
... e se davanti c'era il nonno col cappello e lo doveva sorpassare, ci sta che per un attimo li sfiori, i 250: con una moto del genere manco te ne accorgi....
... e bla, bla, bla.....

250 all'ora su una statale non sono nulla di tutto cio'. Sono follia. Nel senso piu' letterale di cervello incapace di relazionarsi con la realta' e totale inconsapevolezza di se stessi e della propria esistenza (e del perdurare della stessa).
La velocita' e' sempre relativa, e relativamente alle condizioni qui era palesemente... eccessiva e' eufemistico.

e, alla fine, tutto quello che vedo è un bel monumento alla stupidità.

Ora, caro octane, le macchinette non serviranno ad evitare le violazioni rilevate, ma se quello dell'honda l'avessero toccato PRIMA due o tre volte dove fa male (leggi: portafogli) magari quel giorno lì avrebbe avuto più tempo per frenare o evitare l'ostacolo, o magari nell'incidente almeno uno dei tre si sarebbe salvato...

Magari.

Dall'articolo era un neopatentato, dunque probabilmente non aveva ancora avuto tempo di "essere pizzicato". E certa gente non la capisce MAI. L'unico modo e' fermarla PRIMA che succeda l'irreparabile.
D'altro canto, la polizia non puo' essere dappertutto. Pero' meglio di come si fa oggi in Italia si puo' fare. Anche dieci volte meglio, dalle statistiche di altre nazioni.
 
Ma dai.. una moto apre in due una macchina e... marmitta, codino, e ruota posteriore restano intonsi..

Lo scontro è chiaramente simulato.. ma va bene lo stesso, può servire da deterrente.

Ma poi chi ha detto che il motociclista abbia torto?
Dal risultato dell'incidente sembra che l'auto gli abbia tagliato la strada e la moto veniva pura da destra.
 
vagabond0 ha scritto:
La foto in questione gira da anni sul web e a detta di molti, è falsa, è presente anche sul sito di sicurauto (che promuove la sicurezza stradale) dove vi sono diverse discussioni. In un impatto di un motoveicolo ad alta velocità contro un auto succede che:
Gli impatti ad alta velocita', come le esplosioni, sono una cosa molto strana e ognino e' abbastanza unico e fa testo a se', come sa chi studia questo genere di cose. E' un campo della scienza dei materiali ancora poco conosciuto, anche se la nostra comprensione migliora ogni giorno grazie alla presenza di modelli computerizzati sempre piu' raffinati.

l'auto si sposta di molto più di soli tre metri,

Questo dipende unicamente dalla massa relativa dei due veicoli, dalla velocita' d'impatto e, come insegna la fisica newtoniana, da quanta energia viene spesa in deformazione plastica delle parti.
Una moto e' un veicolo di massa molto ridotta, specie in paragone all'auto.
E' la differenza tra un pugno e un colpo di pistola. Il pugno ti puo' proiettare a un paio di metri di distanza. Un colpo di pistola, checche' ne dica Hollywood, non ha la quantita' di moto di uno schiaffo dato da una ragazzina. Ma ti passa da parte a parte.

poi la carrozzeria tende ad aprirsi e non a chiudersi
Al contrario. In impatto laterale la carrozzeria tende proprio a chiudersi. Cfr foto di altri incidenti, e per motivi intuitivi: la deformazione e' verso l'interno, e tutto il resto viene tirato dentro.

e la moto seppur entra ben all'interno durante l'urto, tende poi a volare distante dal punto d'impatto.
Dipende se e' solo la ruota anteriore a penetrare, o se entra tutta la moto, cosa che dipende dalla velocita' dell'impatto e dal punto d'impatto (montante o portiera, come nella foto) e come e' evidentemente successo in questo caso.
L'energia di impatto e' stimabile tra 0,5 e 0,6 Megajoule, e la portiera ovviamente non ha retto.

Inoltre notate: il sottoporta sembra appositamente tagliato anzichè schiacciato e rientrato come in realtà accadrebbe.
Il longherone sottoporta e' lacerato in parte verso il basso, come ovvio accada, e una parte e' stata palesemente segata, cosa che e' normale procedura di intervento da parte dei soccorritori.

Di certo un impatto a 250 orari può esser fatale anche per gli occupanti dell'auto ma la foto non mi sembra molto veritiera: da chiedersi poi come avran fatto i vigili del fuoco a tirar fuori gli occupanti senza aprire la carrozzeria con le cesoie e rimuovere la moto. Saluti.
Probabilmente e' quello che e' stato fatto. Poi le due parti sono state "ricongiunte" per l'esposizione educativa, e a questo in parte si puo' dovere un certo senso di "artefatto" della scena, come la pulizia perfetta delle parti, quando all'interno doveva esserci... bhe, ve lo potete immaginare benissimo anche da soli.
 
Paolo_ ha scritto:
Ma dai.. una moto apre in due una macchina e... marmitta, codino, e ruota posteriore restano intonsi..

Lo scontro è chiaramente simulato.. ma va bene lo stesso, può servire da deterrente.

Ma poi chi ha detto che il motociclista abbia torto?
Dal risultato dell'incidente sembra che l'auto gli abbia tagliato la strada e la moto veniva pura da destra.

Se andava a 250 (155 mph), ha CERTAMENTE torto il motociclista. ANCHE se veniva da destra. ANCHE se c'era lo stop.
 
Back
Alto