<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questo è un plagio bello e buono... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Questo è un plagio bello e buono...

blackblizzard82 ha scritto:
E non ditemi che non è vero!!!

Per loro stessa ammissione i designer Opel hanno studiato i due "fenomeni" 500 e DS3 e a un certo punto si saranno chiesti... Perché non copiarle entrambe...? Se ci pensate le similitudini con la DS3 sono altrettante che con la 500, seppure meglio camuffate. Il punto comunque è che il risultato finale è davvero inguardabile!!!
 
Bah, il profilo è simile, ma fare una compatta 3 porte dalle linee tondeggianti, abitabile per 4 persone, che risponda a minime esigenze di carico e rspetti le normative di sicurezza, impone scelte obbligate. Se poi ci mettiamo anche la questione aerodinamica, per evitare che consumi come una petroliera,si capisce perchè. Per il resto la Opel ha forme decismente più aggressive date dalle linee della fiancata, molto più mosse rispetto alla 500. Il montante è più spesso nella tedesca e il lunotto più inclinato. I gruppi ottici sono totalmente diversi. LA 500 ha una linea più pulita ed elegante, la Adam è più aggressiva. A me piace molto di più la Adam.

EDIT: io, comunque, ci vedo molta più A1 che 500.
 
Sembra un collage di pezzi di auto già viste..

Lateralmente 500 con un pizzico di DS3.
Anteriormente la bocca è molto Mazda e allo stesso tempo Mercedes SLS (listello cromato con marchio al centro).
Posteriormente è bruttina.. con i fari tipo astra però trasparenti all'orientale

Gli interni sembrano validi, stelline a parte :shock:

La cosa peggiore in assoluto?
I gggiovani photoshoppati :D :XD:

Attached files /attachments/1358483=14707-adam 2.jpg /attachments/1358483=14708-adam.jpg
 
Merlin91 ha scritto:
guarda la 500L... quello invece non è un plagio

Certo che anche la 500L è un mezzo plagio... Anche se il posteriore può essere considerato un'evoluzione di quello della Panda II. Ma ciò non toglie che hanno preso troppi spunti dalla CrossCountry per parlare di semplice "convergenza" evolutiva dello stile. Certo poi anche il segmento è diverso, come la clientela target. Da una parte una piccola SUV sportiva premium e dall'altra una monovolume compatta familiare. Per cui il plagio, che comunque c'è, è quantomeno meno accentuato.

Qui invece si è voluta fare un'auto che lotterà nello stesso identico sotto-segmento della 500, per cui è una concorrente pura. Per lo meno nelle loro intenzioni... Per cui il plagio mi sembra molto più grave.
 
ottovalvole ha scritto:
Jambana ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quella fascia cromata sui finestrini mi sa di carro funebre,la coda mi ricorda parechcio la vecchia Ford Ka....che era ispirata alla vecchia 500 (diciamo che hanno anticipato e reinterpretato in largo anticipo la 500 della Fiat) questa Opel mi sà di "vorrei ma non posso" ma non da parte di chi la compra ma da parte del gruppo GM, come a voler ammettere che senza scopiazzare non sarebbero in grado di fare una citycar anti 500.

Beh ora dire che la Ford Ka era ispirata alla 500...quanta fantasia.

La Ka era un'auto dal design semplicemente geniale, e molto molto originale, una di quelle creazioni felici ed ispirate che a un designer capitano in genere una volta nella vita, rispettiamo per una volta il lavoro di chi è veramente creativo senza voler trovare "reiterpretazioni" perchè la Ka non reinterpretava proprio un bel niente, (meno che mai la vecchia 500 che ha stilemi completamente diversi), ed era un concetto assolutamente originale.
bhe la forma a tartaruga e il taglio dei finestrini,poi ovviamente il resto aveva un design originale e molto moderno per l'epoca (tant'è che rimane moderna anche dopo tanti anni che non la fanno più),non voglio togliere nulla al designer però un qualcosa che ricordava la 500 l'aveva! La nuova Fiat 500 di conseguenza è un remake della vecchia 500 ma ha pure un qualcosa che ricorda la Ka mentre la nuova Ka è una bella macchina,moderna ma ha perso tutta la sua personalità. Adesso non ricordo,ma la vecchia Ka è stata disegnata da Philippe Stark? O forse il designer è rimasto ignoto ma si sospetta su di lui?

fiat 500 e ford ka, se non erro, condividono lo stesso pianale.
 
Io ho visto il nuovo Combo ed è identico al Doblò... :shock: ...avranno re-iniziato a collaborare? A scambiarsi le (pessime) idee?
 
gdd78 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
guarda la 500L... quello invece non è un plagio

Certo che anche la 500L è un mezzo plagio... Anche se il posteriore può essere considerato un'evoluzione di quello della Panda II. Ma ciò non toglie che hanno preso troppi spunti dalla CrossCountry per parlare di semplice "convergenza" evolutiva dello stile. Certo poi anche il segmento è diverso, come la clientela target. Da una parte una piccola SUV sportiva premium e dall'altra una monovolume compatta familiare. Per cui il plagio, che comunque c'è, è quantomeno meno accentuato.

Qui invece si è voluta fare un'auto che lotterà nello stesso identico sotto-segmento della 500, per cui è una concorrente pura. Per lo meno nelle loro intenzioni... Per cui il plagio mi sembra molto più grave.
dunque 500L e Mini Countryman sono arrivati ad un design simile partendo da due strade diverse, di certo non si può dire che alla Mini hanno copiato il montande della Panda così come alla Fiat non hanno copiato i fari tondi pensando alla Mini,però il risultato è sotto gli occhi di tutti. E' vero anche che alla Fiat non dispiace il fatto che somigli alla Mini,avrebbero potuto modificarla e darle più personalità...secondo me si rifugiano nella giustificazione che sono arrivati allo stesso risultato partendo da dei canoni di design usati già sulla Panda mk1,Panda mk2,Uno e 500.
 
Grattaballe ha scritto:
Io ho visto il nuovo Combo ed è identico al Doblò... :shock: ...avranno re-iniziato a collaborare? A scambiarsi le (pessime) idee?
Il Combo è il Doblò,non cambia nulla,è solo il modo più veloce di rimpiazzare il vecchio Combo spendendo meno possibile,uguale all'alleanza con la suzuki per la Splash-Agila così come la Fiat Sedici-SX4.
 
Back
Alto