<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questi farabutti | Il Forum di Quattroruote

Questi farabutti

Ieri noto sulla macchina di mia moglie, a cavallo tra il parafango e un pezzo della portiera sul lato destro, una strusciata alta 7 cm e lunga una sessantina, ma ondulatoria . Sono sicuro di non aver fatto incidenti nè tantomeno mia moglie. Ciononostante mi reco dal carrozziere per verificare se con del polish è possibile eliminarla.
Appena mi vede mi dice: ingegnè anche lei è incappato in quelli della pomice?. In che senso faccio io.e lui mi fa notare che la strisciata è ondulatoria e viene fatta o con della pomice o carta vetrata sporca di fango.e mi aggiunge,: ma non ha sentito guidando un rumore secco alla carrozzeria come un chicco di grandine? e io gli rispondo di si. E lui mi spiega che generalmente è una pallina di ping pong che viene lanciata contro la macchina. Poi una auto ti raggiunge e ti fa fermare. Tu scendi per sapere cosa vuole e precedentemente la stessa persona o un complice ti aveva graffiato la macchina come descritto mentre tu eri fermo a fare compere. Insomma ti vedono che parcheggi per una commissione. ti fanno il danno e poi aspettano il tuo ritorno per applicare la tecnica della pallina appena ti muovi. Poi la persona che ti ha fermato, ti dice che l'hai urtato e ti fa vedere il danno sulla tua vettura. Cerca sempre sulla minaccia di chiamare i vigili, che generalmente a roma trovano sempre il sistema per ripagarsi l'intervento, di trovare un accomodamento e uno ci casca. e ti scuciono sempre dalle 500 alle 200 euro, che uno accetta di pagare di buon grado per non far scattare la classe assicurativa.

Ma a me non mi ha fermato nessuno. Forse ingegne' li ha involontariamente seminati.
Si però il danno sulla mia vettura c'è, il polish leva solo lo sporco e non i graffi, e il carrozziere giustamente vuole 350 euro per rifarmi la fiancata
 
stronzi
fanno pure un danno maggiore di quello che ricavano.
era meglio metterti un bigliettino "o mi dai 200 euro, o ti rigo l'auto"
poi, quando allungavano la mano per prendere i 200, una bella accettata, e la prossima volta, ci pensano bene, prima di scrivere il bigliettino con la sinistra
 
E' coerente inserire quello che è successo a me? Avevo lasciato l'auto fuori. Nel mio quartiere ci sono dei ragazzini piuttosto maleducati e strafottenti nei miei confronti. Io da adulto gli ho fatto una ramanzina e magari, per rivalsa potrebbero ("potrebbero" perché non si sa se siano stati loro) avermi rigato la portiera della Clio Grigia. Non me n'ero accorto, ma se n'è accorto il carrozziere quando abbiamo voluto portare quell'auto a mettere la vernice nei graffi che avevo causato parcheggiandola in garage strusciando contro lo stipite del portone del box o contro dei rami. Quella portiera è ancora graffiata così perché se no avrei dovuto sborsare un bel po' per riverniciarla tutta. Un'altro fatto è, visto che la mia auto era parcheggiata in pendenza , per sbaglio avevo dato una manata alla mia portiera che andò a sbattere contro la Auris Touring Sports Turbodiesel parcheggiata accanto. Andai a cercare il proprietario della vettura e lo trovai e ci scambiammo i contatti. Morale: Io e la mia famiglia gli abbiamo dato 150€ e quel signore si era stupito della mia onestà e di come sia una persona buona.
 
Sei guastatore di nome ma non di fatto! Fossero tutti educati come te. Il mio caso non è però maleducazione ma vero tentativo di truffa con danno causato.
 
Ti capisco bene, sabato scorso, la mia auto è stata oggetto di un "piccolo" atto di vandalismo: mi hanno scritto frasi oscene sul parabrezza e sul tetto in cristallo col pennarello indelebile, poi non contenti hanno rigato la portiera....costo della riparazione 850 euro...
La macchina era pari al nuovo e forse anche meglio sto provando a togliere le righe col polish, non vengono via ma si vedono meno, l'incazzatura però aumenta ad ogni passaggio del liquido lucidante...
 
Ieri noto sulla macchina di mia moglie, a cavallo tra il parafango e un pezzo della portiera sul lato destro, una strusciata alta 7 cm e lunga una sessantina, ma ondulatoria . Sono sicuro di non aver fatto incidenti nè tantomeno mia moglie. Ciononostante mi reco dal carrozziere per verificare se con del polish è possibile eliminarla.
Appena mi vede mi dice: ingegnè anche lei è incappato in quelli della pomice?. In che senso faccio io.e lui mi fa notare che la strisciata è ondulatoria e viene fatta o con della pomice o carta vetrata sporca di fango.e mi aggiunge,: ma non ha sentito guidando un rumore secco alla carrozzeria come un chicco di grandine? e io gli rispondo di si. E lui mi spiega che generalmente è una pallina di ping pong che viene lanciata contro la macchina. Poi una auto ti raggiunge e ti fa fermare. Tu scendi per sapere cosa vuole e precedentemente la stessa persona o un complice ti aveva graffiato la macchina come descritto mentre tu eri fermo a fare compere. Insomma ti vedono che parcheggi per una commissione. ti fanno il danno e poi aspettano il tuo ritorno per applicare la tecnica della pallina appena ti muovi. Poi la persona che ti ha fermato, ti dice che l'hai urtato e ti fa vedere il danno sulla tua vettura. Cerca sempre sulla minaccia di chiamare i vigili, che generalmente a roma trovano sempre il sistema per ripagarsi l'intervento, di trovare un accomodamento e uno ci casca. e ti scuciono sempre dalle 500 alle 200 euro, che uno accetta di pagare di buon grado per non far scattare la classe assicurativa.

Ma a me non mi ha fermato nessuno. Forse ingegne' li ha involontariamente seminati.
Si però il danno sulla mia vettura c'è, il polish leva solo lo sporco e non i graffi, e il carrozziere giustamente vuole 350 euro per rifarmi la fiancata
Era meglio pagare a quelli della pomice!
Scherzi a parte, a me successe 45 anni fa che uno mi chiese soldi (ero un ragazzino ed in bicicletta) perchè a suo dire gli avevo ammaccato il motorino.
Anzi piegato il pedalino del passeggero.
Non avevo soldi...ero impaurito (e fesso) se no glieli avrei pure dati perchè mio padre sarebbe stato più duro di lui....alla parola incidente!
Gli dissi quasi piangendo: ma io non ho fatto niente e scappai...poi realizzai che mi voleva solo fregare.

Negli anni 70?
Una rarità i soldi in tasca.
 
La mia portiera sinistra porta un bel segno dell'inciviltà della gente.
Una riga lunga una trentina di cm,non ha portato via la vernice ma comunque il solco si vede.
Non penso che si sia trattato ne di un atto vandalico ne di un tentativo di truffa,alla quale comunque non avrei abboccato.
Per la mia esperienza poi questi truffatori scelgono le loro vittime con una certa cura.
Auto bella = soldi in tasca,mamma dalla corporatura esile o persona anziana = non rischiamo una manica di botte.
Io guido un'auto vecchia,ho la barba,in questi giorni incolta,e sono poco sotto il quintale.
Se nella mia città ci fosse il mare potrei tranquillamente sembrare uno scaricatore di porto.
Poi sono una persona pacifica però io nel dubbio sceglierei una signora che pesa 40 kg bagnata.
Nel mio caso penso che sia il regalo di un guidatore semplicemente distratto o incapace.
Comunque in ogni caso l'unica cosa da fare è chiamare subito le autorità,cosa che nel 99% dei casi scoraggia il truffatore.
Ma il danno ahimè tocca tenerselo perchè me lo immagino il risultato di un'eventuale causa nei confronti di uno di questi soggetti,probabilmente nullatenenti.
 
Tempo fa hanno provato a farmi quella dello specchietto, mentre passavo su una via trafficata nella vecchia zona dove abitavo superando a passo di persona una auto in doppia fila sento il classico "sdong" e poco dopo un auto che mi faceva i fari con due tipi che si sbracciavano in auto.

Io accosto il tipo si affianca e mi fa "guarda che mi ha rotto lo specchietto", e io "no, e impossibile stavo almeno a un metro di distanza" e lui insistendo "no no me lo hai rotto e ora me lo paghi" e io "certo come, no"

Prendo il cellulare e gli faccio "ora chiamo i carabinieri e vediamo loro cosa ne pensano.

Il tipo mi ha mandato a quel paese ed è partito sgommando a tutto gas

:p
 
Un'altro fatto è, visto che la mia auto era parcheggiata in pendenza , per sbaglio avevo dato una manata alla mia portiera che andò a sbattere contro la Auris Touring Sports Turbodiesel parcheggiata accanto. Andai a cercare il proprietario della vettura e lo trovai e ci scambiammo i contatti. Morale: Io e la mia famiglia gli abbiamo dato 150€ e quel signore si era stupito della mia onestà e di come sia una persona buona.
Questo ti fa guadagnare un cento punti secchi nella mia personale classifica dei veri gentiluomini ( o galantuomini, se preferisci)
Hai fatto esattamente quello che deve fare una persona onesta.
Siccome in pochi lo fanno, ti stimo moltissimo.
 
Alla faccenda del "mi hai rotto lo specchietto " o la sua variante "mi hai strusciato la fiancata passando" si aggiunge la faccenda del "sto portando il bambino all'ospedale" così che ti mette fretta perché "non può fermarsi a fare il CID o aspettare i vigili.. "
Funziona così: il giuidatore non é solo, in auto, ma c'é almeno un bambino con lui ( a volte anche una donna che sembra accudirlo )

Una volta ci provarono con mia moglie, io le dissi di invitarli a seguirla fino all'autoricambi dove lei gli avrebbe comperato lo specchietto nuovo - ma niente soldi assolutamente.

Non accettarono, se ne andarono smoccolando.
 
A me fa specie che questo tipo di truffa esista ancora.
Ormai dovrebbero esserne a conoscenza tutti e quindi dovrebbe essere del tutto infruttuoso tentare di circuire gli automobilisti con questo sistema.
 
Back
Alto