Eccetto Tesla Model 3 le tedesche la fanno da padrone su quel segmento
Si è vero.., io come sempre vorrei approfondire un po' questo argomento basandomi sui dati (numeri) di vendita.

Nel 2020, durante la pandemia, le quattro Case tedesche ( Audi, BMW, Mercedes-Benz e Porsche ), hanno venduto circa 6,3 milioni di auto, pari al 59% del totale.
La ragione principale di questo successo risiede nell’abilità di penetrare i segmenti popolari con auto e SUV compatti.
Da quando l'Audi ha lanciato l'A3 a metà degli anni '90, i marchi tedeschi premium (a eccezione della Porsche) hanno saputo capitalizzare il desiderio del consumatore di accedere alle loro vetture. Non si trattava più di quelle berline irraggiungibili per la stragrande maggioranza. Ora si parla di auto premium democratica o, comunque, meno costosa...


2021
BMW mette la freccia e supera Mercedes nelle vendite globali tra i brand premium. Il 2021 è stato un anno complicato per l’automotive, a causa della pandemia e della crisi dei chip,
Il conteggio delle vendite non include gli altri marchi dei due gruppi tedeschi, ovvero Mini e Rolls-Royce per BMW e Smart e Daimler Trucks per Mercedes.
La casa di Monaco di Baviera ha venduto 2.213.795 vetture, il 9,1% in più rispetto al 2020, mentre la il brand dei Quattro Anelli si è fermata a 2.054.962 unità, facendo registrare un calo del 5% rispetto all’anno precedente.
Nell’ultimo trimestre del 2021 Mercedes ha dovuto fare i conti con una contrazione della produzione del 25% e, data la situazione, avrebbe deciso di dare la priorità ai modelli con margini di guadagno più elevati. La conseguenza è che vetture come Classe S, Maybach e le versioni sportive AMG hanno registrato un aumento di vendite tra il +51% e il +17% rispetto al 2020.
Il mercato premium in Italia (2021)
Da noi Audi è il marchio che ha venduto di più con 55.719 consegne, BMW si ferma al secondo posto con 51.276 vetture vendute contro le 47.325 di Mercedes. Tutti e tre i produttori hanno avuto numeri migliori rispetto al 2020: BMW ha fatto registrare un +11,4%, Mercedes un +3%, mentre Audi ha guadagnato più di tutti con un +11,8%.
La BMW X1 è stata l’automobile premium più venduta in Italia con 13.525 esemplari, davanti ad Audi Q3 (13.056), Volvo XC40 (11.533), BMW Serie 1 (11.200), Mercedes Classe A (11.016) e Audi A3 (10.822).

2022
Il mercato europeo delle auto nuove ha registrato un altro calo su base annua nel 2022. Secondo i dati JATO Dynamics relativi a 30 mercati (UE-26 + Regno Unito, Norvegia, Svizzera e Islanda), il volume è stato di 11.309.310 unità, con un calo del 4,1% rispetto al 2021 e il livello più basso dal 1985.


Altri brands tranne premium = 9.313.405
Mercedes + BMW + Audi + Porsche = 1.995.905
La quota di mercato della triade + Porsche = 21%