TatyRS
0
Saluti a tutti,
fino a qualche mese fa ascoltavo la musica in auto "prelevandola" dal mio capiente iPhone da 64 GB, collegato con il cavetto alla mia autoradio a doppio DIN Pioneer AVH-3300BT (http://forum.quattroruote.it/posts/list/58153.page).
Quando ho preso il nuovo iPhone ho deciso di risparmargli questa ...usurante vita soprattutto per la batteria (visto che ogni volta che era collegato al cavo, si ricaricava), e ho deciso di mettere tutta la mia musica su una scheda SD da 32 BG da tenere permanentemente nell'apposito alloggiamento dell'autoradio.
Ho preso una SANDISK Extreme SHDC 32 GB (45 Mbps).
Ho iniziato a trasferire le prime cartelle musicali prima di Natale, per poi completare il lavoro in questo fine settimana appena passato. Non era solo questione di copiare i file presenti nella libreria iTunes, ma di selezionarli, raggrupparli meglio, ordinarli dove necessario ecc ecc.
Sta di fatto che sembra che l'autoradio non legga le cartelle e i vari file in ordine alfabetico (cartelle autori) o numerico (brani musicali) ma nell'ordine cronologico in cui sono stati inseriti.
Per farvi capire:
Nella prima sessione di lavoro (verso Natale) avevo ad esempio inserito alcune cartelle di autori italiani, es.:
DALLA DE GREGORI
ELISA
ENRICO RUGGERI
FIORELLA MANNOIA
LIGABUE
NINA ZILLI
VASCO ROSSI
mentre nell'ultima sessione ho completato le varie cartelle (aggiungendo ad esempio quelle evidenziate qui sotto in grasetto), ma, mentre sulla scheda SD letta dal Mac le cartelle vengono lette in ordine alfabetico, l'autoradio le visualizza così:
ELISA
ENRICO RUGGERI
FIORELLA MANNOIA
LIGABUE
NINA ZILLI
VASCO ROSSI
GIANNA NANNINI
GIORGIA
IRENE GRANDI
ZUCCHERO
Praticamente elenca prima le cartelle più vecchie, e poi le ultime aggiunte - e non sono quindi in ordine alfabetico.
Stessa cosa è successa con un album, che nella prima sessione di copiatura avevo inserito nella scheda SD solo con la canzone "02 - .......", mentre nella seconda sessione l'ho completato con le restanti canzoni, che però vengono lette in questo ordine:
02 - .....
01 - ......
03 - .....
04 - .....
Quindi anche in questo caso elenca per prima la canzone "più vecchia" e poi quelle aggiunte di recente.
Ho fatto una rapida ricerca su internet e sembra che io non sia l'unica ad avere questo problema. Sembra che sia una logica di lettura dell'autoradio stessa. Che di logico ha davvero poco.
Un utente ha risolto "ricopiando in blocco" tutto il contenuto della scheda SD ogni volta che aggiunge qualcosa di nuovo alla stessa. Certo che non mi sembra una gran soluzione....
Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi può dare qualche indicazione? Si può risolvere in quelache modo, "ingannando" l'autoradio?
Vi ringrazio in anticipo.
Inoltre, e qui concludo, l'autoradio a caricare il contenuto di una SD di 32 GB "piena" ci mette anche più di un minuto.
Grazie in anticipo e saluti
P.S.: andando a riprendere il mio vecchio topic dell'autoradio, ho notato che anche miei topic vecchi di 2 e più anni sono attentamente passati sotto l'azione dell'ammiratore monostellato, che evidentemente non ha nulla di meglio da fare per passare il tempo.
fino a qualche mese fa ascoltavo la musica in auto "prelevandola" dal mio capiente iPhone da 64 GB, collegato con il cavetto alla mia autoradio a doppio DIN Pioneer AVH-3300BT (http://forum.quattroruote.it/posts/list/58153.page).
Quando ho preso il nuovo iPhone ho deciso di risparmargli questa ...usurante vita soprattutto per la batteria (visto che ogni volta che era collegato al cavo, si ricaricava), e ho deciso di mettere tutta la mia musica su una scheda SD da 32 BG da tenere permanentemente nell'apposito alloggiamento dell'autoradio.
Ho preso una SANDISK Extreme SHDC 32 GB (45 Mbps).
Ho iniziato a trasferire le prime cartelle musicali prima di Natale, per poi completare il lavoro in questo fine settimana appena passato. Non era solo questione di copiare i file presenti nella libreria iTunes, ma di selezionarli, raggrupparli meglio, ordinarli dove necessario ecc ecc.
Sta di fatto che sembra che l'autoradio non legga le cartelle e i vari file in ordine alfabetico (cartelle autori) o numerico (brani musicali) ma nell'ordine cronologico in cui sono stati inseriti.
Per farvi capire:
Nella prima sessione di lavoro (verso Natale) avevo ad esempio inserito alcune cartelle di autori italiani, es.:
DALLA DE GREGORI
ELISA
ENRICO RUGGERI
FIORELLA MANNOIA
LIGABUE
NINA ZILLI
VASCO ROSSI
mentre nell'ultima sessione ho completato le varie cartelle (aggiungendo ad esempio quelle evidenziate qui sotto in grasetto), ma, mentre sulla scheda SD letta dal Mac le cartelle vengono lette in ordine alfabetico, l'autoradio le visualizza così:
ELISA
ENRICO RUGGERI
FIORELLA MANNOIA
LIGABUE
NINA ZILLI
VASCO ROSSI
GIANNA NANNINI
GIORGIA
IRENE GRANDI
ZUCCHERO
Praticamente elenca prima le cartelle più vecchie, e poi le ultime aggiunte - e non sono quindi in ordine alfabetico.
Stessa cosa è successa con un album, che nella prima sessione di copiatura avevo inserito nella scheda SD solo con la canzone "02 - .......", mentre nella seconda sessione l'ho completato con le restanti canzoni, che però vengono lette in questo ordine:
02 - .....
01 - ......
03 - .....
04 - .....
Quindi anche in questo caso elenca per prima la canzone "più vecchia" e poi quelle aggiunte di recente.
Ho fatto una rapida ricerca su internet e sembra che io non sia l'unica ad avere questo problema. Sembra che sia una logica di lettura dell'autoradio stessa. Che di logico ha davvero poco.
Un utente ha risolto "ricopiando in blocco" tutto il contenuto della scheda SD ogni volta che aggiunge qualcosa di nuovo alla stessa. Certo che non mi sembra una gran soluzione....
Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi può dare qualche indicazione? Si può risolvere in quelache modo, "ingannando" l'autoradio?
Vi ringrazio in anticipo.
Inoltre, e qui concludo, l'autoradio a caricare il contenuto di una SD di 32 GB "piena" ci mette anche più di un minuto.
Grazie in anticipo e saluti
P.S.: andando a riprendere il mio vecchio topic dell'autoradio, ho notato che anche miei topic vecchi di 2 e più anni sono attentamente passati sotto l'azione dell'ammiratore monostellato, che evidentemente non ha nulla di meglio da fare per passare il tempo.