<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa sì che é una prova su strada coi caxxi e controcaxxi. | Il Forum di Quattroruote

Questa sì che é una prova su strada coi caxxi e controcaxxi.

Mezzo secolo fa nasceva la Moto Guzzi V7: motore bicilindrico a V di 90 gradi, cilindrata 700 cc, raffreddato ad aria, frizione a secco come le auto, trasmissione finale a cardano. Poco dopo la polizia stradale della California emise un bando internazionale per sostiture le motociclette in dotazione alle sue pattuglie. Parteciparono le maggiori Case del mondo. Questa fu la prova a cui furono sottoposte tutte le moto partecipanti: partenza da fermo, accelerazione a manetta in tutte le marce fino a raggiungere la velocità massima, poi frenata di colpo fino a fermarsi. Subito ripartenza, acceleratore a manetta e alla fine frenata fino a zero. E così via fino a quando la moto schiattava. Per la sua robustezza e il superamento di questa questa prova sanguinosa vinse la Moto Guzzi V7 e in onore di quella commessa prestigiosa vinta dall'Italia fu fatto il nuovo modello California.
Mi piacerebbe che alle auto nuove si facesse una prova simile, chissà quante schiatterebbero. Però é l'unica maniera di mettere veramente alla frusta un motore e scoprirne le magagne e i punti deboli.
Pensandoci bene, é un suggerimento che farei alle Case automobilistiche. ;)
 
Certo che la prova di scatto della V7 non era poi così impegnativa, per la moto in sé.
L'accelerazione della Guzzi V7 non si misurava in secondi da 0 a 100 km/h, ma in furlong alla settimana.

Avessero fatto la stessa prova, che so, con una moto appena un pò più prestante, il pilota avrebbe vomitato le budella prima che la moto avesse accennato a qualche defaillance.
Ma non con la V7, no no. 'sto pericolo proprio non c'era.

Ho avuto una V65 Lario, parlo dunque con una qualche vaga cognizione delle prestazioni di una Guzzi, non é proprio solo per sentito dire :D
 
francisco2010 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Certo che la prova di scatto della V7 non era poi così impegnativa, per la moto in sé....
Non si trattava di misurare l'accelerazione, ma la tenuta allo stress, la robustezza intrinseca del motore... :?
Hai ragione, scusami.

Va detto ad onor del vero che la V65 mi ha riportato a casa anche con il cavo frizione rotto (l V65 aveva una "prima" da 90 km/h su un max di circa 200, sicché "lunga", e partire senza frizione a tutti i semafori fu un bel bagno di sangue... ) e un'altra volta col motore che andava ad un cilindro solo.. malamente ma ci sono tornato, a casa. ;)
 
ricordo quell'appalto: volevano una moto che col parabrezza basso, i paragambe, le borse e la radio (allora ingombrante e con l'antennona) potesse tenere i 160 km/h (100 miglia orarie) indefinitamente.
La Guzzi sbaragliò letteralmente la concorrenza, al punto che la versione per la polizia americana necessitò di poche marginali modifiche (ricordo una diversa taratura delle molle della sella e cose simili).
Comunque la Norge è la moto della polizia di Berlino, robette.
(vero, sono poche decine di moto, ma in casa della BMW!)
 
ftalien77 ha scritto:
vabé noi abbiamo la Polizia che gira in Seat :p

Un giorno, cmq, voglio provarla una Guzzi.
E' tutta un'altra cosa. La polizia italiana gira in Seat perché nella gara d'appalto la Seat ha fatto il prezzo più basso.
Gli americani invece hanno scelto la Guzzi per la qualità migliore.
 
francisco2010 ha scritto:
Mezzo secolo fa nasceva la Moto Guzzi V7: motore bicilindrico a V di 90 gradi, cilindrata 700 cc, raffreddato ad aria, frizione a secco come le auto, trasmissione finale a cardano...

Peccato che son rimasti quasi fermi a quel punto... mentre il resto del mondo è andato avanti. :D
Scherzi a parte, ne fecero una 50ina (altri numeri rispetto a -per esempio- Beretta) e la numero 48 mi risulta non sia neanche mai partita dall'Italia visto che mi hanno proposto di acquistarla :shock: .
Insomma... un vanto sì, ma non così grande da viverci sopra per generazioni.
 
Grattaballe ha scritto:
Peccato che son rimasti quasi fermi a quel punto... mentre il resto del mondo è andato avanti. :D
Dal mio punto di vista per come stanno andando avanti era meglio se stavano fermi.
Ma le vendite dan ragione a loro, pertanto mi ritiro sommessamente in garage a registrar le valvole... :D

PS: ti han proposto una V7 LAPD originale?? :shock:
 
PriusDriver ha scritto:
PS: ti han proposto una V7 LAPD originale?? :shock:

Ovviamente non so se è originale ma la frase è stata: Guzzi California 1972 destinata alla polizia USA ma rimasta in Italia, esemplare n°48 di 50.

Il mezzo non mi interessa ma sarei abbastanza curioso di approfondire. :thumbup:
 
I CHips erano di pattuglia sulle Highway fuori città, penso ci volesse qualcosa di più rapido :D delle California. E poi risalgono alla fine dei '70, può essere che le Guzzi fossero già state sostituite da modelli più recenti. Onestamente contro quelle Kawa, prestazionalmente non ci poteva essere storia... poi è vero, erano robuste, ma non certo eterne.

Le Kawa peraltro non perdevano i pezzi. :D
 
Back
Alto