<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa non me l'aspettavo! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Questa non me l'aspettavo!

La parte superiore del Crik è fatta a "U" con un intaglio che si incastra con una piega in lamiera dietro al triangolino.

Per me ha posizionato il crick dove cè il triangolino ma non abbastanza verso l'interno della vettura per impegnare la piega.

Ha fatto forza sul longherone e si è piegato!
 
non rimane che qualcuno che ha la panda provi e ci dica... io ho la punto 2° serie e il cric l'avrò già usato cento volte e non è successo nulla di simile!!
 
alfalele ha scritto:
La parte superiore del Crik è fatta a "U" con un intaglio che si incastra con una piega in lamiera dietro al triangolino.

Per me ha posizionato il crick dove cè il triangolino ma non abbastanza verso l'interno della vettura per impegnare la piega.

Ha fatto forza sul longherone e si è piegato!
penso anch'io che l'esperto abbia fatto cosi...
 
albert56 ha scritto:
alfalele ha scritto:
La parte superiore del Crik è fatta a "U" con un intaglio che si incastra con una piega in lamiera dietro al triangolino.

Per me ha posizionato il crick dove cè il triangolino ma non abbastanza verso l'interno della vettura per impegnare la piega.

Ha fatto forza sul longherone e si è piegato!
penso anch'io che l'esperto abbia fatto cosi...

a giudicare dalla foto sembra che la "U" sia stata posizionata proprio sul longherone esterno, forse distrattamente ma altrimenti non si spiegherebbe il distacco della vernice che è sicuramente venuta a contatto con la parte superiore del cric.
 
domi2204 ha scritto:
Semplice ha sbagliato a mettere il crick, l'ha appoggiato alla carrozzeria, il crick doveva entrare più dentro, dove c'era il triangolino ma più verso l'interno dell'auto dove la carrozzeria fa una specie di piega.

Concordo. Questa estate ho bucato sulla panda a noleggio in vacanza: il crick va posizionato all'interno e non sulla carrozzeria. È stato fortunato che non gli sia cascata l'auto.
 
Come si vede nel video allegato il punto di ancoraggio è molto interno.....quasi sul pianale dell'auto....probabilmente il tuo collega ha posizionato il crick direttamente sulla carrozzeria, visto anche il danno causato alla vernice.
http://www.youtube.com/watch?v=A8WS6olC ... e=g-user-u
 
fabiologgia ha scritto:
Che io sappia il longherone sottoporta è una parte strutturale dell?auto e in quel punto poi dovrebbe essere debitamente rinforzato, mi domando cosa possano significare le stelle EuroNCAP davanti a queste evidenze

la parte strutturale è interna, per questo il cric va incastrato nel labbro sottostante. quello che si è danneggiato è lo scatolato esterno, che non ha funzione portante ma solo estetica.

non metto in dubbio la perizia di chi ha operato la sostituzione, ma considerando che appunto l'appoggio per il sollevamento è nella parte interna della scocca, oltre il labbro, un danneggiamento del genere ha tutta l'aria di essere dovuto a un errato posizionamento del cric.
 
Back
Alto