gallongi
0
arizona77 ha scritto:Andato anche tu a RAI 3 :?:
Stavo per comprarla, poi...... presi la M6
Dalla padella alla brace![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
:?: boh :?: va beh,dipende..avrai beccato due mezzi sfigati,capita...
arizona77 ha scritto:Andato anche tu a RAI 3 :?:
Stavo per comprarla, poi...... presi la M6
Dalla padella alla brace![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
LaurensDeGraaf ha scritto:Dico la mia dopo aver letto molto su vari forum.
Ho una Skoda Fabia 1.4 con GPL Landi, comprata cinque anni fa convinto che ormai i tempi fossero maturi per questa tecnologia. In realtà dopo 172.000 Km e cinque anniil numero di problemi è incalcolabile, anche se mi rendo conto che il kilometraggio è importante per una vettura di questo tipo.
Comunque al di la di problemi specifici del modello (non a caso la casa non ha più messo in vendita soluzione a GPL) devo dire che data la mia prima esperienza col GPL posso confermare che il risparmio è solo una "sensazione" per via del minor costo dal benzinaio ma nell'arco del tempo viene praticamente rimangiato tutto da consumi elevati e manutenzione. In più ci sono tutti quei limiti come la ruota di scorta, il peso aggiuntivo della bombola, la mancanza di self service, le peggiori prestazioni, le partenza a benzina in inverno che vanificano il risparmio.
La vera alternativa al diesel in ottica risparmio è il metano.
come costo kmetrico nella mia esperienza passata ed attuale GPL e gasolio si equivalgono, non per lunghi viaggi autostradali specie se sotto carico, e non come autonomia, in cui il gasolio è più indicato, diverso ed opposto il discorso per l'uso urbano (motore otto aspirato e possibilità di evitare i blocchi "ecologici") o extraurbano su distanze minori e con meno sollecitazione delle prestazioniLaurensDeGraaf ha scritto:perdonami, senza polemica, non ho capito cosa significa che "GPL e gasolio si equivalgono economicamente ma non nell' uso" Cioè, se economicamente si equivalgono viene meno ogni tipo di discorso successivo, che senso ha allora comprare GPL se nemmeno economicamente conviene? Per averne il gusto di tutte le limitazioni intrinseche?
Comunque sono d'accordo che non esiste un alimentazione migliore dell'altra in senso assoluto.
vero, le ideologie e le religioni le riservo a ben altri ambitiarhat ha scritto:opportunista
agricolo - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa