eminem2
0
Buongiorno a tutti,
elenco brevemente i fatti: la scorsa estate, in vacanza a Sestri Levante, parcheggio per 4/5 giorni l'auto in un piazzale pubblico (per chi conoscesse il posto, si trova a metà strada circa tra lungomare e selciato ferroviario) con sosta a strisce bianche; ora, a fine vacanze ritiro normalmente l'auto e me ne torno a casa incurante di quello che sarebbe arrivato dopo, il 13 ottobre: un bel verbale per mancata rimozione auto in occasione della pulizia strade (mea culpa, non avevo fatto particolare attenzione ai cartelli anche se mi era stato detto di parcheggiare tranquillamente per diversi giorni) con la classica indicazione di mancata contestazione immediata e del pagamento di ? 28,70 entro 5 giorni dalla notifica o contestazione.
Orbene, non avendo trovato sul parabrezza alcun verbale e forte del fatto che è stata espressamente dichiarata la mancata immediata contestazione, il giorno 14 ottobre, quindi un giorno dopo la notifica del verbale, pago la cifra di 28,70? e chiudo, quanto mai, la questione.
Oggi invece la mazzata dell'avviso di mancata riscossione, di quasi 70?: in sostanza dal Comune riconoscono che ho pagato i 28,70? ma secondo loro avrei dovuto pagare la somma intera subito dopo la notifica del 13 Ottobre. Io non sono assolutamente d'accordo.
Chiedevo cortesemente un vostro parere. Chiedo scusa anticipatamente nel caso le indicazioni di luogo da me riportate siano inopportune. Grazie
Alessandro
elenco brevemente i fatti: la scorsa estate, in vacanza a Sestri Levante, parcheggio per 4/5 giorni l'auto in un piazzale pubblico (per chi conoscesse il posto, si trova a metà strada circa tra lungomare e selciato ferroviario) con sosta a strisce bianche; ora, a fine vacanze ritiro normalmente l'auto e me ne torno a casa incurante di quello che sarebbe arrivato dopo, il 13 ottobre: un bel verbale per mancata rimozione auto in occasione della pulizia strade (mea culpa, non avevo fatto particolare attenzione ai cartelli anche se mi era stato detto di parcheggiare tranquillamente per diversi giorni) con la classica indicazione di mancata contestazione immediata e del pagamento di ? 28,70 entro 5 giorni dalla notifica o contestazione.
Orbene, non avendo trovato sul parabrezza alcun verbale e forte del fatto che è stata espressamente dichiarata la mancata immediata contestazione, il giorno 14 ottobre, quindi un giorno dopo la notifica del verbale, pago la cifra di 28,70? e chiudo, quanto mai, la questione.
Oggi invece la mazzata dell'avviso di mancata riscossione, di quasi 70?: in sostanza dal Comune riconoscono che ho pagato i 28,70? ma secondo loro avrei dovuto pagare la somma intera subito dopo la notifica del 13 Ottobre. Io non sono assolutamente d'accordo.
Chiedevo cortesemente un vostro parere. Chiedo scusa anticipatamente nel caso le indicazioni di luogo da me riportate siano inopportune. Grazie
Alessandro