<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quesito su gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quesito su gomme

Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
 
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni

Come consumo freni sono in media cambiate a 60k quelle anteriori, le posteriodi mi sa che le cambierò al prossimo tagliando.
Piuttosto ho sentito di gente anche qui nel forum che ha buttato via la macchina ancora con le pastiglie originali (forse proprio tu???)...
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni

Come consumo freni sono in media cambiate a 60k quelle anteriori, le posteriodi mi sa che le cambierò al prossimo tagliando.
Piuttosto ho sentito di gente anche qui nel forum che ha buttato via la macchina ancora con le pastiglie originali (forse proprio tu???)...

ho fatto pasticche tutte 4 a 50.000 io
ma tendo a guidare senza cappello in testa ...
 
Nel mio caso, la causa maggiore, penso sia il proliferare di rotonde in ogni dove. Ormai sono fra le 20 e le 40 al giorno, a seconda del giro che devo fare per rientrare all'ovile...

Infatti il punto debole è sempre la anteriore dx.
 
pll66 ha scritto:
Nel mio caso, la causa maggiore, penso sia il proliferare di rotonde in ogni dove. Ormai sono fra le 20 e le 40 al giorno, a seconda del giro che devo fare per rientrare all'ovile...

Infatti il punto debole è sempre la anteriore dx.

io ne faccio 20 al giorno (se riesco sui cordoli) :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni

Come consumo freni sono in media cambiate a 60k quelle anteriori, le posteriodi mi sa che le cambierò al prossimo tagliando.
Piuttosto ho sentito di gente anche qui nel forum che ha buttato via la macchina ancora con le pastiglie originali (forse proprio tu???)...
la volvo aveva 280Mm e le pastiglie anteriori originali, le posteriori praticamente nuove (cambiate a 250Mm), ho le fatture dei tagliandi consultabili previo appuntamento
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni

Come consumo freni sono in media cambiate a 60k quelle anteriori, le posteriodi mi sa che le cambierò al prossimo tagliando.
Piuttosto ho sentito di gente anche qui nel forum che ha buttato via la macchina ancora con le pastiglie originali (forse proprio tu???)...

ho fatto pasticche tutte 4 a 50.000 io
ma tendo a guidare senza cappello in testa ...

Cambiare le pastiglie anteriori a 50k ci sta, non capisco però le posteriori. A me sono sempre durate il doppio se non il triplo di quelle anteriori, non sarà che te le hanno cambiate per nietnte quelle dietro?
 
pll66 ha scritto:
Nel mio caso, la causa maggiore, penso sia il proliferare di rotonde in ogni dove. Ormai sono fra le 20 e le 40 al giorno, a seconda del giro che devo fare per rientrare all'ovile...

Infatti il punto debole è sempre la anteriore dx.

Anche io ne ho una decina sulla statale (quindi 20 tra andata e ritorno) per arrivare al lavoro, e traffico permettendo, l'andatura è allegra....
Eppure non le butto via a 20.000 km
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mah, secondo me è sufficiente abitare in pianura e non tirare staccate alla morte ogni curva per farci 40-45k con le re050A per esempio.
Il problema nel mio caso è l'usura delle posteriori, le spalle sono piuttosto usurate mentre al centro avrei ancora 3-4 mm di battistrada.
Con le Nokian pur avendole usate d'estate invece non ho avuto questo problema.........
esatto, consumano molto di più le gomme i pistoncini dei pistoni

Come consumo freni sono in media cambiate a 60k quelle anteriori, le posteriodi mi sa che le cambierò al prossimo tagliando.
Piuttosto ho sentito di gente anche qui nel forum che ha buttato via la macchina ancora con le pastiglie originali (forse proprio tu???)...

ho fatto pasticche tutte 4 a 50.000 io
ma tendo a guidare senza cappello in testa ...

Cambiare le pastiglie anteriori a 50k ci sta, non capisco però le posteriori. A me sono sempre durate il doppio se non il triplo di quelle anteriori, non sarà che te le hanno cambiate per nietnte quelle dietro?

ho ancora la fattura da qualche parte suby ...
se vuoi controllo
forse hai ragione
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
ho fatto pasticche tutte 4 a 50.000 io
ma tendo a guidare senza cappello in testa ...
talora non manca solo il cappello

esatto.
il tempo nel mio caso... ;)
beato te che ne hai e ti puoi permettere di andare pianino
mi sveglio presto...

rispetto i limiti (nonostante sia stato tamponato da incivili frettolosi potenziali assassini della mia modesta ma augusta persona)

non mi posso permettere di rischiare inutilmente la mia preziosissima vita (per me, per la mia famiglia, per il delicato lavoro che faccio, e per la fruttifera attività di volontarito che svolgo)

non mi posso permettere di sprecare soldi inutilmente visto che mi pagano un terzo/metà dei colleghi europei

beato te che non hai tali restrizioni morali ed econimiche
 
Back
Alto