<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito riservato agli alfisti DOC | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quesito riservato agli alfisti DOC

valvonauta_distratto ha scritto:
Bella Transaxle73! Fai tutto con calma! Il bello è anche lavorarci su e curarla oltre che girarci! Appena puoi fai delle foto cosi la guardiamo anche noi!
P.S: vedo che il monostellatore fiattaro è molto geloso dell'acquisto.

Nell'attesa che il meccanico la riporti agli antichi splendori ho acquistato su ebay una copia di Quattroruote del luglio 1972 dove c'è la prova completa dell'Alfetta....e c'è anche un servizio sulla lunga galoppata da Reggio Calabria a Lubecca con la Montreal......che goduria ragazzi!!!
 
transaxle73 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bella Transaxle73! Fai tutto con calma! Il bello è anche lavorarci su e curarla oltre che girarci! Appena puoi fai delle foto cosi la guardiamo anche noi!
P.S: vedo che il monostellatore fiattaro è molto geloso dell'acquisto.

Nell'attesa che il meccanico la riporti agli antichi splendori ho acquistato su ebay una copia di Quattroruote del luglio 1972 dove c'è la prova completa dell'Alfetta....e c'è anche un servizio sulla lunga galoppata da Reggio Calabria a Lubecca con la Montreal......che goduria ragazzi!!!
Eh si.. io sono appena stato dal gommista a cambiare le scarpine alla mia 75.
Sono andato sulle Bridgestone Turanza ES300 o ER300 195/55 R15 85V
Fra che c'ero ho fatto qualche foto :D

Attached files /attachments/1544245=22636-2013-03-09 10.12.05.jpg /attachments/1544245=22635-2013-03-09 10.39.30.jpg /attachments/1544245=22637-2013-03-09 11.37.13.jpg
 
La prox settimana mi metterò d'accordo col carrozziere che voglio riverniciare tutte le parti in plastica come specchi, modanature giroauto, parti opache paraurti, maniglie ecc + una leggera passata sopra per togliere alcune patacche lasciate da una maledettissima ragia.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La prox settimana mi metterò d'accordo col carrozziere che voglio riverniciare tutte le parti in plastica come specchi, modanature giroauto, parti opache paraurti, maniglie ecc + una leggera passata sopra per togliere alcune patacche lasciate da una maledettissima ragia.
Complimentoni per la tua 75 America.....Turbo o 3.0 V6?
 
transaxle73 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La prox settimana mi metterò d'accordo col carrozziere che voglio riverniciare tutte le parti in plastica come specchi, modanature giroauto, parti opache paraurti, maniglie ecc + una leggera passata sopra per togliere alcune patacche lasciate da una maledettissima ragia.
Complimentoni per la tua 75 America.....Turbo o 3.0 V6?
Turrrrrrbo :D
 
Visto che ultimamente sto "smanettando" parecchio sui siti di annunci per reperire i pezzi dell'Alfetta mi sono imbattuto in 2 inserzioni interessanti.
Per chi cerca una GTV c'è una 2.5 V6, però andrebbe vista per benino....anche perchè il prezzo sembra (troppo) allettante.
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-2-5-v6-parma-60478271.htm
Poi visto che FPaolo68 è innamorato della Montreal.....magari può farsi dare una mano da Giampi47 per la ricerca del motore (credo impresa assai improba, ammesso che si riesca ancora a trovare un motore Alfa V8 funzionante, o da rimettere in sesto senza svenarsi....ah dimenticavo come si fa con l'iniezione SPICA???)
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-montreal-ricambi-o-auto-intera-torino-59015939.htm
Torno al lavoro.....
 
transaxle73 ha scritto:
Visto che ultimamente sto "smanettando" parecchio sui siti di annunci per reperire i pezzi dell'Alfetta mi sono imbattuto in 2 inserzioni interessanti.
Per chi cerca una GTV c'è una 2.5 V6, però andrebbe vista per benino....anche perchè il prezzo sembra (troppo) allettante.
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-2-5-v6-parma-60478271.htm
Poi visto che FPaolo68 è innamorato della Montreal.....magari può farsi dare una mano da Giampi47 per la ricerca del motore (credo impresa assai improba, ammesso che si riesca ancora a trovare un motore Alfa V8 funzionante, o da rimettere in sesto senza svenarsi....ah dimenticavo come si fa con l'iniezione SPICA???)
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-montreal-ricambi-o-auto-intera-torino-59015939.htm
Torno al lavoro.....

Non girare il coltello nella piaga ;) Penso anche io che trovare un motore sia praticamente impossibile, peccato perchè l'oggetto sembra veramente bello.

Il GTV6 invece è perfetto per Bellicapelli.

Io mi diverto da matti a cercare i pezzi in rete, quando li trovi e ti arrivano è pura gioia ;)

PS
Complimenti per il tuo motto preso dal grande Rino Gaetano.
 
transaxle73 ha scritto:
Visto che ultimamente sto "smanettando" parecchio sui siti di annunci per reperire i pezzi dell'Alfetta mi sono imbattuto in 2 inserzioni interessanti.
Per chi cerca una GTV c'è una 2.5 V6, però andrebbe vista per benino....anche perchè il prezzo sembra (troppo) allettante.
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-2-5-v6-parma-60478271.htm
Poi visto che FPaolo68 è innamorato della Montreal.....magari può farsi dare una mano da Giampi47 per la ricerca del motore (credo impresa assai improba, ammesso che si riesca ancora a trovare un motore Alfa V8 funzionante, o da rimettere in sesto senza svenarsi....ah dimenticavo come si fa con l'iniezione SPICA???)
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-montreal-ricambi-o-auto-intera-torino-59015939.htm
Torno al lavoro.....

Ciao carissimo ;)

Perdona il ritardo nell' esprimerTi le mie felicitazioni per l' acquisto. :thumbup:

Se posso aumentare la Tua gioia, Ti significo che una vettura simile e del MEDESIMO COLORE di questa Tua appena acquistata, era la vettura personale del grande ING. CHITI negli anni ' 73 - '74.

Circa il reperimento di qualche motore Montreal - ( ma Tu ed il caro amico Francesco siete sicuri di volere solo il motore e non tutta la vettura :) :D ) - Vi invierò un M.P. chiarificatore e (probabilmente) ottimistico.

E per la pompa SPICA del sopraccitato motore, come altre volte significato si deve aver bisogno sicuramente di brochures e cataloghi dedicati ma soprattutto di meccanici con tanta tanta passione ( e pare che sotto questo aspetto Francesco non abbia problemi perchè in altro mess. aveva detto di conoscere persona adeguata ).

Mi complimento ancora con Te e quando sara' pronta..........goditela !!
Ciao. :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Visto che ultimamente sto "smanettando" parecchio sui siti di annunci per reperire i pezzi dell'Alfetta mi sono imbattuto in 2 inserzioni interessanti.
Per chi cerca una GTV c'è una 2.5 V6, però andrebbe vista per benino....anche perchè il prezzo sembra (troppo) allettante.
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-2-5-v6-parma-60478271.htm
Poi visto che FPaolo68 è innamorato della Montreal.....magari può farsi dare una mano da Giampi47 per la ricerca del motore (credo impresa assai improba, ammesso che si riesca ancora a trovare un motore Alfa V8 funzionante, o da rimettere in sesto senza svenarsi....ah dimenticavo come si fa con l'iniezione SPICA???)
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-montreal-ricambi-o-auto-intera-torino-59015939.htm
Torno al lavoro.....

Ciao carissimo ;)

Perdona il ritardo nell' esprimerTi le mie felicitazioni per l' acquisto. :thumbup:

Se posso aumentare la Tua gioia, Ti significo che una vettura simile e del MEDESIMO COLORE di questa Tua appena acquistata, era la vettura personale del grande ING. CHITI negli anni ' 73 - '74.

Circa il reperimento di qualche motore Montreal - ( ma Tu ed il caro amico Francesco siete sicuri di volere solo il motore e non tutta la vettura :) :D ) - Vi invierò un M.P. chiarificatore e (probabilmente) ottimistico.

E per la pompa SPICA del sopraccitato motore, come altre volte significato si deve aver bisogno sicuramente di brochures e cataloghi dedicati ma soprattutto di meccanici con tanta tanta passione ( e pare che sotto questo aspetto Francesco non abbia problemi perchè in altro mess. aveva detto di conoscere persona adeguata ).

Mi complimento ancora con Te e quando sara' pronta..........goditela !!
Ciao. :thumbup:

Se non ne sei ancora in possesso, mi è gradito postarTi 2 fotografie dedotte da vecchissimo Quattroruote - che ringrazio - che ritraggono i primissimi Prototipi della futura ALFA 116 Berlina - poi detta Alfetta - che facevano collaudi a Balocco - fine anno 1969 - primi mesi anno 1970 e seguenti.

Approfitto per inserire anche foto ALFETTA S.Wagon -2000 cc. dell' anno 1984 carrozzata Zagato.

CIAO. :D

Attached files /attachments/1550006=23193-Copia di DSCF4951- PROTOTIPO ALFA -116 - ALFETTA anno 1970.JPG /attachments/1550006=23194-Copia di DSCF4952-PROTOTIPO ALFA-116- ALFETTA anno 1970.JPG
 
giampi47 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Visto che ultimamente sto "smanettando" parecchio sui siti di annunci per reperire i pezzi dell'Alfetta mi sono imbattuto in 2 inserzioni interessanti.
Per chi cerca una GTV c'è una 2.5 V6, però andrebbe vista per benino....anche perchè il prezzo sembra (troppo) allettante.
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-alfetta-gt-2-5-v6-parma-60478271.htm
Poi visto che FPaolo68 è innamorato della Montreal.....magari può farsi dare una mano da Giampi47 per la ricerca del motore (credo impresa assai improba, ammesso che si riesca ancora a trovare un motore Alfa V8 funzionante, o da rimettere in sesto senza svenarsi....ah dimenticavo come si fa con l'iniezione SPICA???)
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-montreal-ricambi-o-auto-intera-torino-59015939.htm
Torno al lavoro.....

Ciao carissimo ;)

Perdona il ritardo nell' esprimerTi le mie felicitazioni per l' acquisto. :thumbup:

Se posso aumentare la Tua gioia, Ti significo che una vettura simile e del MEDESIMO COLORE di questa Tua appena acquistata, era la vettura personale del grande ING. CHITI negli anni ' 73 - '74.

Circa il reperimento di qualche motore Montreal - ( ma Tu ed il caro amico Francesco siete sicuri di volere solo il motore e non tutta la vettura :) :D ) - Vi invierò un M.P. chiarificatore e (probabilmente) ottimistico.

E per la pompa SPICA del sopraccitato motore, come altre volte significato si deve aver bisogno sicuramente di brochures e cataloghi dedicati ma soprattutto di meccanici con tanta tanta passione ( e pare che sotto questo aspetto Francesco non abbia problemi perchè in altro mess. aveva detto di conoscere persona adeguata ).

Mi complimento ancora con Te e quando sara' pronta..........goditela !!
Ciao. :thumbup:

Se non ne sei ancora in possesso, mi è gradito postarTi 2 fotografie dedotte da vecchissimo Quattroruote - che ringrazio - che ritraggono i primissimi Prototipi della futura ALFA 116 Berlina - poi detta Alfetta - che facevano collaudi a Balocco - fine anno 1969 - primi mesi anno 1970 e seguenti.

Approfitto per inserire anche foto ALFETTA S.Wagon -2000 cc. dell' anno 1984 carrozzata Zagato.

CIAO. :D

FOTO S.W. ZAGATO

Attached files /attachments/1550008=23195-DSCF4214 ALFETTA S.W.-Zagato anno 1984.JPG /attachments/1550008=23196-DSCF4216.JPG
 
Grazie giampi, ricevere i tuoi complimenti è un onore e poi sei sempre una fonte inesauribile di aneddoti sul mondo Alfa Romeo. Le foto sono graditissime anche perché proprio la scorsa settimana ho acquistato una copia di Quattroruote del luglio 1972 dove c' è la prova completa dell'Alfetta. Ancora la macchina è in officina perchè ho avuto degli intoppi burocratici per la revisione (la macchina ha il vecchio libretto a fogli). Comunque la prossima settimana spero di ritirarla dal meccanico e portarla dal carrozziere per dei ritocchi e poi dal tappezziere per il texalfa malconcio (il rivestimento della base del sedile di guida è strappato in più punti). Sono bene accette informazioni e suggerimenti per il restauro. Grazie di nuovo.
PS: per il Montreal non se ne parla proprio altrimenti mia moglie è la volta buona che va dall'avvocato.
 
Aggiornamento/2:
Venerdì scorso ritirata l'Alfetta dal meccanico dopo averle fatto un tagliando "base" oltre alla sostituzione del silenziatore centrale, del devioluci e del motorino d'avviamento. Inoltre ho concluso il disbrigo delle formalità burocratiche (passaggio di proprietà, aggiornamento carta di circolazione e revisione). Il bello - per un semplice automobilista non afflitto dal morbo del biscione avremmo dovuto usare "il brutto"- della faccenda è che il carrozziere dista 60 km dall'officina e in mezzo c'era da scalare il Monte Pollino (il rettilineo più lungo non arriva a 500 mt). Ho ovviamente evitato l'autostrada e ho optato esclusivamente per la vecchia statale. Praticamente un toboga, curve e controcurve strette, medie e veloci , chicane, rampini ecc. ecc. Era una giornata uggiosa, di mattina, con poco traffico. Cavolo che guida, che bilanciamento, che sincerità di reazioni....non me l'aspettavo proprio! Per farla scodare un pò dovevo forzare le uscite dai tornantini in seconda marcia, altrimenti sembrava di guidare una trazione anteriore. Peccato che ero da solo, altrimenti avrei postato un filmato. Una giornata memorabile, grazie Alfa (quella vera).
 
transaxle73 ha scritto:
Aggiornamento/2:
Venerdì scorso ritirata l'Alfetta dal meccanico dopo averle fatto un tagliando "base" oltre alla sostituzione del silenziatore centrale, del devioluci e del motorino d'avviamento. Inoltre ho concluso il disbrigo delle formalità burocratiche (passaggio di proprietà, aggiornamento carta di circolazione e revisione). Il bello - per un semplice automobilista non afflitto dal morbo del biscione avremmo dovuto usare "il brutto"- della faccenda è che il carrozziere dista 60 km dall'officina e in mezzo c'era da scalare il Monte Pollino (il rettilineo più lungo non arriva a 500 mt). Ho ovviamente evitato l'autostrada e ho optato esclusivamente per la vecchia statale. Praticamente un toboga, curve e controcurve strette, medie e veloci , chicane, rampini ecc. ecc. Era una giornata uggiosa, di mattina, con poco traffico. Cavolo che guida, che bilanciamento, che sincerità di reazioni....non me l'aspettavo proprio! Per farla scodare un pò dovevo forzare le uscite dai tornantini in seconda marcia, altrimenti sembrava di guidare una trazione anteriore. Peccato che ero da solo, altrimenti avrei postato un filmato. Una giornata memorabile, grazie Alfa (quella vera).

:D :thumbup:
 
Back
Alto