<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito riservato agli alfisti DOC | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quesito riservato agli alfisti DOC

transaxle73 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ovviamente d'accordo con tutti gli altri a "spingerti" all'acquisti di un auto che ti piace.
Fossi in te penserei bene a quale prendere, nel senso che a mio parere dovresti comprarti "la più bella che ti puoi permettere" ( in fondo queste auto non costano delle cifre spropositate, e esiste ancora una possibilità discreta di scegliere l'esemplare che fa per te)piuttosto che accettare di mettertene in casa una solo discreta.. e poi sperare nel tempo di farla tornare perfetta.
Strada troppo costosa, lunga, e se ti stufi nel percorso sciupi temp e denaro.
Prendi il meglio che trovi per il tuo budget, e guidala più che puoi
cordiamnte tolo
Caro tolo abbiamo semplicemente punti di vista diversi.....a me piace mettere le mani sul mezzo meccanico e non considero quest'attività una mera perdita di tempo. Anzi, mi rilassa e mi mette in pace con il mondo! Siccome stiamo parlando di auto con 40 anni sul groppone non bisogna usare la medesima logica che spinge all'acquisto di un'auto moderna. Se compri l'auto d'epoca in condizioni "da vetrina" o "pari al nuovo" rischi di pagarla uno sproposito e poi non sai mai se il ripristino è stato effettuato a regola d'arte. Un discorso a parte invece è se conosci l'auto che vuoi comprare e soprattutto conosci il suo proprietario che è intenzionato a vendertela e che uso ne ha fatto. In quel caso sarei anche d'accordo con il tuo discorso.

:D mai detto di comprare un'auto totalmente rifatta da vetrina .. ma la migliore che ti puoi permettere, e di usarla più che puoi, senza dover perdere ( a mio parere, ovviamente) tempo e denaro in incerte avventure di restauro - che tra l'altro in un auto come quelle di cui stiamo trattando- non ha neppure un senso strettamente economico.
PS l'ideale è un auto molto ben tenuta.. ma originale. E' una follia comprare un'auto così comune totalmente restaurata ( secondo me- ripeto secondo me- il valore collezionistico di un'auto totalmente o in gan parte restaurata = 0, anche se parliamo di una ferrari o di una bugatti)
 
tolo52meo ha scritto:
secondo me- il valore collezionistico di un'auto totalmente o in gan parte restaurata = 0, anche se parliamo di una ferrari o di una bugatti)
Pemettimi di dissentire: perchè un'auto restaurata a regola d'arte e nel pieno rispetto dell'originalità dovrebbe valere zero? Vero è che un'auto perfettamente conservata, ovvero non restaurata, vale più di una analoga rimessa in sesto....infatti esistono per questo le Targhe Oro Asi......però ho visto dei catorci, degli ammassi di ruggine ritornare allo splendore originale grazie alla passione di artigiani che esprimono la loro arte a livelli altissimi.
 
transaxle73 ha scritto:
Ciao ragazzi, da qualche tempo non riesco più a ragionare........mi è venuto il desiderio irrefrenabile di possedere un'Alfetta. Siccome Marchionne mi ha fatto perdere tutte le speranze di rivedere nel listino una berlina degna del Biscione avrei pensato di prolungare la vita all'attuale 147 (che tra l'altro va benissimo) e affiancare ad essa un'Alfetta prima serie (quella con lo scudo stretto). La prossima settimana dovrei andare a visionarne una in discrete condizioni, ma ho già messo in preventivo diversi lavoretti da fare. Con i tempi grami che corrono è una pazzia, almeno per me, però mettermi l'Alfetta 1.8 in garage è sempre stato il mio sogno inconfessabile, mi farebbe sentire tanto Ispettore Betti.......mia moglie già non mi sopporta più (la poveretta non può capire il dilemma shakesperiano che mi rode). Chiedo consigli.....la faccio la caxxata?

Se è il tuo "sogno incoffessabile" e una cosa che ti puoi permettere perchè no (sempre che tua moglie non divorzi....)?
Poi avresti il rimpianto e rimpianti è sempre meglio non averne.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Questa mi piace proprio.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224425710&make=6&model=18412&extcidm=7920100202322227||

La GTV 2.000 è l'Alfa che più di ogni altra mi piacerebbe possedere se potessi permettermi un simile "giocattolo" da usare ogni tanto nei week-end. Purtroppo non posso, quindi resta un sogno.

Però non c'entra niente a mio avviso con l'Alfetta che desidera l'autore del topic.
 
transaxle73 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
secondo me- il valore collezionistico di un'auto totalmente o in gan parte restaurata = 0, anche se parliamo di una ferrari o di una bugatti)
Pemettimi di dissentire: perchè un'auto restaurata a regola d'arte e nel pieno rispetto dell'originalità dovrebbe valere zero? Vero è che un'auto perfettamente conservata, ovvero non restaurata, vale più di una analoga rimessa in sesto....infatti esistono per questo le Targhe Oro Asi......però ho visto dei catorci, degli ammassi di ruggine ritornare allo splendore originale grazie alla passione di artigiani che esprimono la loro arte a livelli altissimi.

:) il piacere della cordiale discussione sta tutto nel dissenso
un' auto costruita ex novo ( talvolta partendo da un pezzetto di telaio) con parti costrutie oggi a mio parere non ha valore ma certo ha un costo elevatissimo.
- lasciamo perdere l'ASI ;) - ma fortunatamente negli ultimi anni nel mondo collezionismo internazionale sta riacquistando valore il Barn Found, ovvero le auto ritrovate originali in un fienile.. e sempre più collezionisti non le riportano a nuovo - secondo i dettami dell'esecrabile modo americano ci valorizzare una vettura.
Anzi le mantengono religiosamente inalterate, con tutti i loro difetti, come inestimabili esempi di originalità
Io, se potessi, spenderei il milione o più di euro per una di queste.. non per una ferrari per quanto rara totalmente rifatta ricreata ricostriuta come fosse nova... almeno io preferisco che sia almeno vera :D
tol
 
moogpsycho ha scritto:
a me piace questa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224251987&cd=634891362230000000

please non compratela :D che quando ho i soldi la prendo io :lol:

Spettacolareeeeeeeee mug

Ma 25000?? :lol:
 
Prendila buona soprattutto di motore, la carrozzeria se non è un bidone si fa. Cmq meno c'è da lavorarci meglio è.. i costi sono molto alti a volte anche per delle piccolezze. Per il resto divertitici!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Prendila buona soprattutto di motore, la carrozzeria se non è un bidone si fa. Cmq meno c'è da lavorarci meglio è.. i costi sono molto alti a volte anche per delle piccolezze. Per il resto divertitici!
Diciamo che ora sono nella fase "esplorativa", non voglio farmi prendere dalla fretta comprando d'impulso su internet per poi pentirmene amaramente. Ho chiesto ad amici e conoscenti (meccanici e carrozzieri in primis) di vedere se riescono a trovare "sul posto" quello che desidero in modo che si può constatare fisicamente l'effettivo stato del mezzo. Poi si vedrà...in ogni caso grazie a tutti per i consigli e gli incitamenti, vi terrò aggiornati in caso di novità.
 
Aggiornamento:
Sabato scorso ho firmato per un'Alfetta 1.8 scudo stretto del 1974 colore AR 348, ovvero Azzurro Le Mans. Solo 2 proprietari (il primo fino al 2003), 113.000 km,e particolare non trascurabile targa originale (quadrata piccola) della mia provincia. Ora è in cura da un vecchio meccanico Alfa per le cure del caso (un bel tagliando e la sostituzione del silenziatore centrale). Poi passerà dal mio amico carrozziere per rifoderare i sedili anteriori un pò consumati e fare qualche ritocco alle portiere sinistre e alla porzione di frontale sotto il paraurti. Mi sento come un bambino che ha ricevuto il suo regalo di Natale più desiderato. Mi costerà parecchie rinunce, visti i tempi di vacche magre, però mi è venuta la pelle d'oca quando mi sono infilato per la prima volta nell'abitacolo e ho respirato di nuovo il tipico "profumo di Alfa". Era dal 1979, dai tempi della Giulia di papà, che non provavo un'emozione simile. La messa in moto, il borbottio del bialbero e la rabbia ancora intatta nel salire di giri è stata pura poesia. Chi ama l'Alfa capisce di cosa parlo.....grazie a tutti per i consigli e gli incitamenti.
 
transaxle73 ha scritto:
Aggiornamento:
Sabato scorso ho firmato per un'Alfetta 1.8 scudo stretto del 1974 colore AR 348, ovvero Azzurro Le Mans. Solo 2 proprietari (il primo fino al 2003), 113.000 km,e particolare non trascurabile targa originale (quadrata piccola) della mia provincia. Ora è in cura da un vecchio meccanico Alfa per le cure del caso (un bel tagliando e la sostituzione del silenziatore centrale). Poi passerà dal mio amico carrozziere per rifoderare i sedili anteriori un pò consumati e fare qualche ritocco alle portiere sinistre e alla porzione di frontale sotto il paraurti. Mi sento come un bambino che ha ricevuto il suo regalo di Natale più desiderato. Mi costerà parecchie rinunce, visti i tempi di vacche magre, però mi è venuta la pelle d'oca quando mi sono infilato per la prima volta nell'abitacolo e ho respirato di nuovo il tipico "profumo di Alfa". Era dal 1979, dai tempi della Giulia di papà, che non provavo un'emozione simile. La messa in moto, il borbottio del bialbero e la rabbia ancora intatta nel salire di giri è stata pura poesia. Chi ama l'Alfa capisce di cosa parlo.....grazie a tutti per i consigli e gli incitamenti.

Congratulazioni transaxle!!! :) :) :)

Grande acquisto. Goditela :thumbup:
 
Congratulazioni vivissime ed invidiosissime!!!!

Vogliamo una foto. ORA!!!! Se non l'hai fatta prendi ferie e vai dal meccanico a farla!!! :lol:

Attached files /attachments/1538126=22237-sciambagn.gif
 
Congratulazioni e tantissimi complimenti per il tuo acquisto!
Ti regalerà infinite soddisfazioni!
E tra i tanti motivi di orgoglio nel possedere una Alfa Romeo storica (unico modo oggi per dirsi autenticamente Alfisti CIT.) pensa che stai contribuendo a salvare un pezzo di storia e a tenere viva la memoria che altri vorrebbero cancellare.

Ps
Ricordo vagamente un altro qui sul forum che voleva una Alfetta gtv ma non si sente più! Avete notizie? ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Congratulazioni e tantissimi complimenti per il tuo acquisto!
Ti regalerà infinite soddisfazioni!
E tra i tanti motivi di orgoglio nel possedere una Alfa Romeo storica (unico modo oggi per dirsi autenticamente Alfisti CIT.) pensa che stai contribuendo a salvare un pezzo di storia e a tenere viva la memoria che altri vorrebbero cancellare.

Ps
Ricordo vagamente un altro qui sul forum che voleva una Alfetta gtv ma non si sente più! Avete notizie? ;)

Me lo ricordo pure io... ogni tanto mi metto a scartabellare autoscout... bella bella.... prima o poi...
 
Back
Alto