Sono d'accordo.a_gricolo ha scritto:Nemmeno io sono un gran sostenitore del gruppo SAME. Meglio del Landini, ci vuole poco, ma anch'io propenderei per NH piuttosto. Sicuro che non trovi un verde messo bene? Con tutti i colleghi agromeccanici che non riescono a pagarli.....
reFORESTERation ha scritto:Io ho una scarsa vi sudorazione di same, perdonate la mia franchezza. Sono buoni mezzi per carità, ma non hanno stomaco, vi spiego come sono arrivato a take conclusione.
Ho un pezzi di terra a vigneto con una forte pendenza, accanto un confinante ha un same 75 turbo, io un Fiat 70/66 frutteto.
Capita che andiamo a "trinciare le ceppe" della potatura, nello stessi giorno. In trinciaceppe è un attrezzo assai impegnativo per il trattore, bene, dove io uso una marcia, diciamo 2/2, lui ne usa mezza in meno, a suo dire il suo same non ci riesce ad andare di più. Io invece uso quella marcia solo perché è il giusto compromesso tra velocità e lavoro, il trattore mi permette di più! Lui non può a suo dire
Ottimo e intervento, di cui posso solo condividere, anche le virgole.common.rail ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Io ho una scarsa vi sudorazione di same, perdonate la mia franchezza. Sono buoni mezzi per carità, ma non hanno stomaco, vi spiego come sono arrivato a take conclusione.
Ho un pezzi di terra a vigneto con una forte pendenza, accanto un confinante ha un same 75 turbo, io un Fiat 70/66 frutteto.
Capita che andiamo a "trinciare le ceppe" della potatura, nello stessi giorno. In trinciaceppe è un attrezzo assai impegnativo per il trattore, bene, dove io uso una marcia, diciamo 2/2, lui ne usa mezza in meno, a suo dire il suo same non ci riesce ad andare di più. Io invece uso quella marcia solo perché è il giusto compromesso tra velocità e lavoro, il trattore mi permette di più! Lui non può a suo dire
Dipende dai rapporti del cambio e dei riduttori. I Same, soprattutto quelli più anziani, hanno i rapporti del cambio più lunghi rispetto ai pari potenza Fiat. Ho lavorato gli stessi terreni, con gli stessi attrezzi sia con i new holland, quando ancora si chiamavano fiat, sia con i same e posso testimoniare la differenza di rapporti tra i due trattori. Con il same bisognava usare sempre almeno una marcia in meno....Su strada però non c'era storia, andavano più veloci. Per quanto riguarda la presa di forza,. nei same è comandata idraulicamente, quindi più morbida ma più dipersiva di potenza per via del riscaldamento dell'olio, mentre nei fiat è con frizione, quindi più diretta. Stessi pregi e difetti se paragoniamo i cambi automatici con convertitore con quelli manuali. Il sollevatore dei same lavora meglio sull'aratura, soprattutto se i terreni non sono omogenei e cambiano consistenza anche in pochi metri, per via della maggiore "sensibilità". Ho avuto modo di constatarlo molte volte: l'aratro dietro il fiat si autoregolava molto lentamente, e quando il terreno diventava più duro il trattore slittava sempre un pò prima che l'attrezzo saliva un poco per riprendere trazione, mentre l'aratro dietro al same sembrava il pedale del freno quando "entra" l'abs, si alzava e abbassava velocemente, lasciando sempre il trattore con una buona trazione. Parlo di macchine sotto i 100 cv, sopra ho avuto poche occasioni di lavorarci, e comunque per poco tempo. Per l'utilizzo che ne deve fare moog, secondo me uno vale l'altro, conta molto la vicinanza del concessionario e l'assistenza che sarà in grado di offrire. Comunque io farei un pensierino al JD con semi-telaio, più costoso dei "generalisti", ma non tanto quanto "l'originale" con telaio intero.
Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.a_gricolo ha scritto:Nemmeno io sono un gran sostenitore del gruppo SAME. Meglio del Landini, ci vuole poco, ma anch'io propenderei per NH piuttosto. Sicuro che non trovi un verde messo bene? Con tutti i colleghi agromeccanici che non riescono a pagarli.....
Quoto, ho amici nel settore che mi dicono le medesime cose, tra i due vedi chi offre il pacchetto migliore tra sconto, assisenza e distanza, IMHO.Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.a_gricolo ha scritto:Nemmeno io sono un gran sostenitore del gruppo SAME. Meglio del Landini, ci vuole poco, ma anch'io propenderei per NH piuttosto. Sicuro che non trovi un verde messo bene? Con tutti i colleghi agromeccanici che non riescono a pagarli.....
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
i JD piccoli lasciali dove sono, anche da quello che so io non sono costruiti dalla casa madre.Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.a_gricolo ha scritto:Nemmeno io sono un gran sostenitore del gruppo SAME. Meglio del Landini, ci vuole poco, ma anch'io propenderei per NH piuttosto. Sicuro che non trovi un verde messo bene? Con tutti i colleghi agromeccanici che non riescono a pagarli.....
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
sono un agricolo scarsamente meccanizzato, ma credo nella famiglia patriarcale, ovunque decida di propendere il nostro amico, deve avere l'ultima parola il babbo. eppoi è fine conoscitore di meccanica, anche motociclistica...a_gricolo ha scritto:Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
Per me "verde" è quello di Marktoberdorf......sull'altro verde più scuro hai ragione sia sull'inferiorità rispetto al Re del solco, sia sul fatto che i piccoli sono paragonabili ai generalisti nostrani.
A questo punto, se conta il tuo voto, associati al babbo......![]()
In effetti, se si parla di meccanica, il papà ne sa molto più di me.pi_greco ha scritto:sono un agricolo scarsamente meccanizzato, ma credo nella famiglia patriarcale, ovunque decida di propendere il nostro amico, deve avere l'ultima parola il babbo. eppoi è fine conoscitore di meccanica, anche motociclistica...a_gricolo ha scritto:Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
Per me "verde" è quello di Marktoberdorf......sull'altro verde più scuro hai ragione sia sull'inferiorità rispetto al Re del solco, sia sul fatto che i piccoli sono paragonabili ai generalisti nostrani.
A questo punto, se conta il tuo voto, associati al babbo......![]()
Come darti tortoKren2 ha scritto:In effetti, se si parla di meccanica, il papà ne sa molto più di me.pi_greco ha scritto:sono un agricolo scarsamente meccanizzato, ma credo nella famiglia patriarcale, ovunque decida di propendere il nostro amico, deve avere l'ultima parola il babbo. eppoi è fine conoscitore di meccanica, anche motociclistica...a_gricolo ha scritto:Kren2 ha scritto:Di verdi in "rientro" ce ne sono diversi ma tutti con potenze molto superiori.
Su quelle potenze non se ne trovano molti e le quotazioni rimangono troppo alte.
I JD "piccoli", se non ricordo male, non sono costruiti dalla casa madre e quanto a qualità non sono neppure paragonabili a quelli seri (che comunque, IMHO sono inferiori ai Fendt.
Mio padre è orientato sul NH. Io non so e mio fratello su SAME.
Bel casino
Per me "verde" è quello di Marktoberdorf......sull'altro verde più scuro hai ragione sia sull'inferiorità rispetto al Re del solco, sia sul fatto che i piccoli sono paragonabili ai generalisti nostrani.
A questo punto, se conta il tuo voto, associati al babbo......![]()
L'assistenza più vicina e più capillare è quella di NH.
@ Agri: i verdi sono solo quelli che dici tu anche per quanto mi riguarda.
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa