FrenchLollipop ha scritto:Ecco, a proposito di concorrenza a Studio Aperto...........che tristezza di forum.
Ma ti hanno chiamato o ci sei venuto da solo?
FrenchLollipop ha scritto:Ecco, a proposito di concorrenza a Studio Aperto...........che tristezza di forum.
No, è stato unto dal signore!FAUST50 ha scritto:FrenchLollipop ha scritto:Ecco, a proposito di concorrenza a Studio Aperto...........che tristezza di forum.
Ma ti hanno chiamato o ci sei venuto da solo?
Si. Fa parte del gruppo Same. Mi hanno fatto un ottimo prezzo per un 80 cv che però ha 3 cilindri.nafnlaus ha scritto:Miei clienti si trovano bene con Lamborghini ed hanno spuntato ottime quotazioni all'acquisto.
Non so da te, ma i verdi dalle mie parti (soprattutto su quelle potenze) hanno quotazioni paragonabili al nuovo.a_gricolo ha scritto:Sul "generalista" (Same, New Holland) grosse differenze non ce ne sono, specie su potenze basse come quelle. Sconsiglierei il Landini che costa poco ma vale anche meno. Io però andrei in cerca di un usato "verde" messo bene.
Kren2 ha scritto:Cosa ne pensi del Claas?
Il Concessionario di zona non mi tratterebbe poi così male. Più alto del Same ma non al livello del Fendt.a_gricolo ha scritto:Kren2 ha scritto:Cosa ne pensi del Claas?
Non ho esperienza diretta, ma mi sembra un buon mezzo. Però come prezzi non credo sia tanto distante dagli altri verdi.....
dalle mie parti 5/6 anni fa ci fu una vera e propria mania dei Claas, a partire dai grossi cingolati gommati.Kren2 ha scritto:Non so da te, ma i verdi dalle mie parti (soprattutto su quelle potenze) hanno quotazioni paragonabili al nuovo.a_gricolo ha scritto:Sul "generalista" (Same, New Holland) grosse differenze non ce ne sono, specie su potenze basse come quelle. Sconsiglierei il Landini che costa poco ma vale anche meno. Io però andrei in cerca di un usato "verde" messo bene.
Landini.....lassemo star che xe meio....
Tu NH la metti tra i generalisti. Alcuni me ne hanno parlato bene.
Cosa ne pensi del Claas?
Ok grazie. Anni fa anche dalle mie parti ci fu l'invasione dei Claas che però non durò a lungo. Purtroppo non conosco nessuno che ne abbia comprati sulla fascia di potenza che interessa a me.moogpsycho ha scritto:dalle mie parti 5/6 anni fa ci fu una vera e propria mania dei Claas, a partire dai grossi cingolati gommati.Kren2 ha scritto:Non so da te, ma i verdi dalle mie parti (soprattutto su quelle potenze) hanno quotazioni paragonabili al nuovo.a_gricolo ha scritto:Sul "generalista" (Same, New Holland) grosse differenze non ce ne sono, specie su potenze basse come quelle. Sconsiglierei il Landini che costa poco ma vale anche meno. Io però andrei in cerca di un usato "verde" messo bene.
Landini.....lassemo star che xe meio....
Tu NH la metti tra i generalisti. Alcuni me ne hanno parlato bene.
Cosa ne pensi del Claas?
Poi progressivamente tutti sono rientrati sui vari JD, Fendt e NH
Un amico di famiglia acquistò tre Claas in un colpo solo, con potenze tra i 130 e 280 cv.. ebbi occasione di utilizzare il più piccolo per qualche trasporto su strada e rimasi deluso dall'ergonomia rispetto ai coevi NH e JD, ma dal punto di vista tecnico quanto a motricità, bilanciamento e presa di forza non ho elementi per giudicare
a quanto mi hanno detto i Same hanno una buona motricità ma sono fiacchi di presa di forza.reFORESTERation ha scritto:Io ho una scarsa vi sudorazione di same, perdonate la mia franchezza. Sono buoni mezzi per carità, ma non hanno stomaco, vi spiego come sono arrivato a take conclusione.
Ho un pezzi di terra a vigneto con una forte pendenza, accanto un confinante ha un same 75 turbo, io un Fiat 70/66 frutteto.
Capita che andiamo a "trinciare le ceppe" della potatura, nello stessi giorno. In trinciaceppe è un attrezzo assai impegnativo per il trattore, bene, dove io uso una marcia, diciamo 2/2, lui ne usa mezza in meno, a suo dire il suo same non ci riesce ad andare di più. Io invece uso quella marcia solo perché è il giusto compromesso tra velocità e lavoro, il trattore mi permette di più! Lui non può a suo dire
Appunto, vedi che forse trovi da te altri riscontri che mi danno ragione?moogpsycho ha scritto:a quanto mi hanno detto i Same hanno una buona motricità ma sono fiacchi di presa di forza.reFORESTERation ha scritto:Io ho una scarsa vi sudorazione di same, perdonate la mia franchezza. Sono buoni mezzi per carità, ma non hanno stomaco, vi spiego come sono arrivato a take conclusione.
Ho un pezzi di terra a vigneto con una forte pendenza, accanto un confinante ha un same 75 turbo, io un Fiat 70/66 frutteto.
Capita che andiamo a "trinciare le ceppe" della potatura, nello stessi giorno. In trinciaceppe è un attrezzo assai impegnativo per il trattore, bene, dove io uso una marcia, diciamo 2/2, lui ne usa mezza in meno, a suo dire il suo same non ci riesce ad andare di più. Io invece uso quella marcia solo perché è il giusto compromesso tra velocità e lavoro, il trattore mi permette di più! Lui non può a suo dire
In ogni caso per rimanere sul dualismo Same/ NH, dalle mie parti i contoterzisti che non si dotano di un verde, vanno di NH.. Same praticamente mai. Una qualche ragione in termini prestazionali ci sarà![]()
vai tranqui, comunque quoto la tua riflessione sopra. Il verde sarebbe un bello sfizio, ma per gli usi che ha prospettato Kren lo trovo anche io eccessivo. NH è sicuramente il miglior compromesso qualità/prezzoreFORESTERation ha scritto:Scusa moogy ti avevo confuso con kren.. Mi riferivo a lui..
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa