<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quello che non mi convince dell'Auris | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quello che non mi convince dell'Auris

L'Auris HSD è silenziosa, a livello di segmenti D a benzina o E diesel. La cosa che mi piace poco sono alcune finiture, es. nel bagaliaio dove i rivestimenti specie del vano batteria sono cheap, o i pulsanti degli alzavetro, di plasticaccia. Niente di terribile, per il resto sono contentissimo dell'acquisto.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io ricordo che il rumore del motore, anche al massimo, era piuttosto smorzato e non tanto fastidioso.
A 120-130 km/h in pianura i giri sono piuttosto bassi ed il motore praticamente inudibile (al pari se non leggermente meglio dei diesel moderni su medie moderne) ma in salita i giri salgono ma non credo in modo tale da diventare fastidioso (diciamo che si tengono sufficientemente lontano da quelli in massima accelerazione ma comunque il motore si fa sentire più di un diesel moderno su una media moderna).
Se i tuoi percorsi autostradali sono ricchi di salite cerca di provare l'auto per bene perchè il fastidio di un rumore è molto soggettivo (ad es. io soffro di più il rumore di rotolamento delle gomme che non quello del motore).

Ciao.
qui quoto ... punti e virgole comprese ...
 
renexx ha scritto:
claudik ha scritto:
A 130 il motore gira tranquillo e non lo senti più di altre auto. Senz'altro lo senti MENO di un diesel.

Questo non è vero. Intanto dipende se si è in accelerazione, in rilascio o a velocità costante. Poi dipende dall'auto. Ti assicuro che il GLK che avevo prima a 130 non era meno silenzioso, anzi... e che il rombo in accelerazione della mia precedente X5 30sd era un po' più piacevole di quello dell'Auris...

Ciò non toglie che personalmente io continui ad essere soddisfatto della suddetta Auris.

Come sei tranchant... Che lavoro fai? Sei un pubblico ministero?

ho scritto di UN diesel.

non DEI diesel.

poi il glk, scusa, costa il doppio di una auris.. Credo che possano investire un po' di più in fonoassorbente.... E proprio un segmento diverso, al di la del blasone...
 
chiaro_scuro ha scritto:
norbig ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Volevi dire:
Da fermo
L'Auris HSD è silenziosa, a livello di segmenti D a benzina o E diesel.

Il motore è solo uno dei rumori ;)

Ciao.
Volevo dire in movimento, ma anche da ferma, in effetti, è silenziosissima...
A passo d'uomo? :D

Ciao.
A passo d'uomo va in elettrico, il rumore del rotolamento degli pneumatici è nullo, in effetti fa impressione muoversi in totale silenzio, sto pensando di dotarmi di un CD col rumore di un diesel...
 
claudik ha scritto:
Come sei tranchant... Che lavoro fai? Sei un pubblico ministero?

ho scritto di UN diesel.

non DEI diesel.

poi il glk, scusa, costa il doppio di una auris.. Credo che possano investire un po' di più in fonoassorbente.... E proprio un segmento diverso, al di la del blasone...

Chiedo scusa, ma mi sembrava il tuo intervento un po' troppo tranchant.
Proprio perchè hai scritto "un diesel", hai dato un senso assoluto e generale alle tua considerazione, che mi pareva eccessiva in quei termini.
Mi spiace esser stato brusco.
 
norbig ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
norbig ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Volevi dire:
Da fermo
L'Auris HSD è silenziosa, a livello di segmenti D a benzina o E diesel.

Il motore è solo uno dei rumori ;)

Ciao.
Volevo dire in movimento, ma anche da ferma, in effetti, è silenziosissima...
A passo d'uomo? :D

Ciao.
A passo d'uomo va in elettrico, il rumore del rotolamento degli pneumatici è nullo, in effetti fa impressione muoversi in totale silenzio, sto pensando di dotarmi di un CD col rumore di un diesel...
Anche a me a volte mi manca la "presenza" del motore in auto. Certe volte mi è ancora sconcertante "ascoltare" il silenzio, non dico a 30 all'ora, ma sopratutto quando in totale assenza di rumori a 70-80 all'ora
 
Ma che auto guidavi prima se ormai a 70-80 km/h è difficile sentire il rumore del motore? :?:
E' accertato che a quella velocità la rumorosità generale dell'Auris HSD è superiore o al massimo pari a quella di diverse altre medie.
Ripeto, il motore è solo una delle fonti di rumori e, attualmente, una delle meno invadenti.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
claudik ha scritto:
Come sei tranchant... Che lavoro fai? Sei un pubblico ministero?

ho scritto di UN diesel.

non DEI diesel.

poi il glk, scusa, costa il doppio di una auris.. Credo che possano investire un po' di più in fonoassorbente.... E proprio un segmento diverso, al di la del blasone...

Chiedo scusa, ma mi sembrava il tuo intervento un po' troppo tranchant.
Proprio perchè hai scritto "un diesel", hai dato un senso assoluto e generale alle tua considerazione, che mi pareva eccessiva in quei termini.
Mi spiace esser stato brusco.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ma che auto guidavi prima se ormai a 70-80 km/h è difficile sentire il rumore del motore? :?:
E' accertato che a quella velocità la rumorosità generale dell'Auris HSD è superiore o al massimo pari a quella di diverse altre medie.
Ripeto, il motore è solo una delle fonti di rumori e, attualmente, una delle meno invadenti.

Ciao.
Su qualsiasi auto a 70-80 all'ora avverti la presenza del motore, lo senti che è li che fa il suo dovere, non disturba ma è li. Sulla precedente avevo parzializzato l'egr e mi teneva la 6 a 70 a 1200 rpm. Non disturbava ma era li. Sull'Auris non senti niente, silenzio.
 
MilanFilippo ha scritto:
Su qualsiasi auto a 70-80 all'ora avverti la presenza del motore, lo senti che è li che fa il suo dovere, non disturba ma è li. Sulla precedente avevo parzializzato l'egr e mi teneva la 6 a 70 a 1200 rpm. Non disturbava ma era li. Sull'Auris non senti niente, silenzio.

No, ma lui ha sia l'orecchiometro, il fonometro e l'appoggio delle riviste. :rolleyes:

Noi possessori siam diventati sordi tutti. :D
 
Back
Alto