Jambana
0
blackblizzard82 ha scritto:Le ibride non sono auto alla moda. Sono la morte stessa dell'auto se vista come fonte di ludibrio.
A meno di non volermi far credere che fare a gara a chi consuma meno sia divertente, si capisce...![]()
Sicuro di aver ben utilizzato il termine "ludibrio"??
Se invece intendevi "ludico" o più semplicemente divertimento....credo che una Porsche GT3 Hybrid da corsa o la futura NSX ibrida, con un V6 Vtec ed addirittura tre motori elettrici, non si possano annoverare tra le auto non divertenti...
Così come la CR-Z, per tornare ad un'auto già in vendita, polemiche sulla potenza max scelta dal costruttore a parte (vi prego di risparmiarle, ci sono pagine e pagine scritte in proposito) è una coupé leggera, vivace, con ottimi sterzo e cambio manuale a 6 marce, un comportamento divertente, e assolutamente uguale a quello di un'auto "convenzionale"...tanto che sono convinto che, strumentazione spaziale a parte, un guidatore che non sapesse che è ibrida non se ne accorgerebbe neanche. Solo che consuma pochissimo in rapporto alle prestazioni.
Ma si potrebbe anche considerare una Infiniti M35 Hybrid che viaggia come una fucilata...
Quindi dire che le ibride non possono essere divertenti, e siano addirittura "la morte dell'auto" intesa come divertimento alla guida, è un emerito luogo comune/preconcetto, un po' come quello che anche l'elettronica avrebbe ucciso il divertimento alla guida (addirittura negli anni '80 lo si diceva anche a proposito dell'ABS).
E' chiaro che a volte è stato così: per esempio per le auto con un telaio scadente ed un comportamento "bolso" infarcite di elettronica per renderle sicure...ma anche questa è una generalizzazione, perché se si va a prendere una delle auto più belle e prestanti sul mercato, cioè la Nissan GT-R (che tu hai detto di aver provato in pista, così come me) senza l'elettronica, soprattutto quella delegata al fantastico controllo della trazione integrale, non potrebbe raggiungere le stesse prestazioni e rappresentare una bellissima sfida alle leggi della fisica, vista la massa e le dimensioni.
E' chiaro che se si va a prendere una Caterham R500 le sensazioni sono completamente diverse, sicuramente più selvagge e più intense, non fosse altro per il peso di poco più di 500 kg...sono due modi opposti per arrivare a prestazioni simili in pista...ma credo che un appassionato vorrebbe averle in garage tutte e due, proprio per il godimento che possono offrire due filosofie così opposte, da un lato quella ipertecnologica, dall'altro quella completamente "analogica".
.
Attached files /attachments/1311445=12874-2012-Honda-NSX-Concept-3q-front.jpg /attachments/1311445=12875-2013-Acura-NSX-Electronics.jpg /attachments/1311445=12876-Porsche-GT3R-Hybrid-10.jpg