<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che &#34;Le ibride sono solo una moda&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che &#34;Le ibride sono solo una moda&#34;

blackblizzard82 ha scritto:
Le ibride non sono auto alla moda. Sono la morte stessa dell'auto se vista come fonte di ludibrio.

A meno di non volermi far credere che fare a gara a chi consuma meno sia divertente, si capisce... :D

Sicuro di aver ben utilizzato il termine "ludibrio"??

Se invece intendevi "ludico" o più semplicemente divertimento....credo che una Porsche GT3 Hybrid da corsa o la futura NSX ibrida, con un V6 Vtec ed addirittura tre motori elettrici, non si possano annoverare tra le auto non divertenti...
Così come la CR-Z, per tornare ad un'auto già in vendita, polemiche sulla potenza max scelta dal costruttore a parte (vi prego di risparmiarle, ci sono pagine e pagine scritte in proposito) è una coupé leggera, vivace, con ottimi sterzo e cambio manuale a 6 marce, un comportamento divertente, e assolutamente uguale a quello di un'auto "convenzionale"...tanto che sono convinto che, strumentazione spaziale a parte, un guidatore che non sapesse che è ibrida non se ne accorgerebbe neanche. Solo che consuma pochissimo in rapporto alle prestazioni.

Ma si potrebbe anche considerare una Infiniti M35 Hybrid che viaggia come una fucilata...

Quindi dire che le ibride non possono essere divertenti, e siano addirittura "la morte dell'auto" intesa come divertimento alla guida, è un emerito luogo comune/preconcetto, un po' come quello che anche l'elettronica avrebbe ucciso il divertimento alla guida (addirittura negli anni '80 lo si diceva anche a proposito dell'ABS).

E' chiaro che a volte è stato così: per esempio per le auto con un telaio scadente ed un comportamento "bolso" infarcite di elettronica per renderle sicure...ma anche questa è una generalizzazione, perché se si va a prendere una delle auto più belle e prestanti sul mercato, cioè la Nissan GT-R (che tu hai detto di aver provato in pista, così come me) senza l'elettronica, soprattutto quella delegata al fantastico controllo della trazione integrale, non potrebbe raggiungere le stesse prestazioni e rappresentare una bellissima sfida alle leggi della fisica, vista la massa e le dimensioni.

E' chiaro che se si va a prendere una Caterham R500 le sensazioni sono completamente diverse, sicuramente più selvagge e più intense, non fosse altro per il peso di poco più di 500 kg...sono due modi opposti per arrivare a prestazioni simili in pista...ma credo che un appassionato vorrebbe averle in garage tutte e due, proprio per il godimento che possono offrire due filosofie così opposte, da un lato quella ipertecnologica, dall'altro quella completamente "analogica".
.

Attached files /attachments/1311445=12874-2012-Honda-NSX-Concept-3q-front.jpg /attachments/1311445=12875-2013-Acura-NSX-Electronics.jpg /attachments/1311445=12876-Porsche-GT3R-Hybrid-10.jpg
 
pietrogambadilegno ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Le ibride non sono auto alla moda. Sono la morte stessa dell'auto se vista come fonte di ludibrio.

A meno di non volermi far credere che fare a gara a chi consuma meno sia divertente, si capisce... :D

si vede che non hai mai guidato una Prius.

di solito mi dedico alle auto.

PS: se trovi la prius divertente, incontriamoci che ti faccio guidare la coupè o la M3 che ho in garage.
 
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Le ibride non sono auto alla moda. Sono la morte stessa dell'auto se vista come fonte di ludibrio.

A meno di non volermi far credere che fare a gara a chi consuma meno sia divertente, si capisce... :D

Sicuro di aver ben utilizzato il termine "ludibrio"??

Se invece intendevi "ludico" o più semplicemente divertimento....credo che una Porsche GT3 Hybrid da corsa o la futura NSX ibrida, con un V6 Vtec ed addirittura tre motori elettrici, non si possano annoverare tra le auto non divertenti...
Così come la CR-Z, per tornare ad un'auto già in vendita, polemiche sulla potenza max scelta dal costruttore a parte (vi prego di risparmiarle, ci sono pagine e pagine scritte in proposito) è una coupé leggera, vivace, con ottimi sterzo e cambio manuale a 6 marce, un comportamento divertente, e assolutamente uguale a quello di un'auto "convenzionale"...tanto che sono convinto che, strumentazione spaziale a parte, un guidatore che non sapesse che è ibrida non se ne accorgerebbe neanche. Solo che consuma pochissimo in rapporto alle prestazioni.

Ma si potrebbe anche considerare una Infiniti M35 Hybrid che viaggia come una fucilata...

Quindi dire che le ibride non possono essere divertenti, e siano addirittura "la morte dell'auto" intesa come divertimento alla guida, è un emerito luogo comune/preconcetto, un po' come quello che anche l'elettronica avrebbe ucciso il divertimento alla guida (addirittura negli anni '80 lo si diceva anche a proposito dell'ABS).

E' chiaro che a volte è stato così: per esempio per le auto con un telaio scadente ed un comportamento "bolso" infarcite di elettronica per renderle sicure...ma anche questa è una generalizzazione, perché se si va a prendere una delle auto più belle e prestanti sul mercato, cioè la Nissan GT-R (che tu hai detto di aver provato in pista, così come me) senza l'elettronica, soprattutto quella delegata al fantastico controllo della trazione integrale, non potrebbe raggiungere le stesse prestazioni e rappresentare una bellissima sfida alle leggi della fisica, vista la massa e le dimensioni.

E' chiaro che se si va a prendere una Caterham R500 le sensazioni sono completamente diverse, sicuramente più selvagge e più intense, non fosse altro per il peso di poco più di 500 kg...sono due modi opposti per arrivare a prestazioni simili in pista...ma credo che un appassionato vorrebbe averle in garage tutte e due, proprio per il godimento che possono offrire due filosofie così opposte, da un lato quella ipertecnologica, dall'altro quella completamente "analogica".
.

tante belle parole, jambana, davvero. sai qual è il punto, però? che se la GT3 Hybrid o la NSX sono macchine divertenti, lo sono altrettanto quelle col motore endotermico e stop.
Che poi il futuro sia diretto verso l'ibrido e successivamente l'elettrico non è certo una novità, ma per quanto mi riguarda, spero che questo futuro arrivi il più tardi possibile.
Quando la sera torno a casa da lavoro sporco di olio motore o di grasso, io sono realizzato, "felice". Quando dovrò andare a lavoro con la tuta isolante e imparare la legge di Ohm, lo sarò molto meno. E ti posso garantire che non c'è NULLA che possa prendere posto al suono, al gusto, al fascino di un motore endotermico per come lo conosciamo oggi, che tra le altre cose ha ancora MOLTO da dire.
Non voglio diventare nostalgico, per carità: mi rendo conto che granparte delle persone vivono l'auto in coda in tangenziale o per andare a lavoro... per fortuna non siamo tutti uguali.

se poi qualcuno è in grado di dirmi perchè dovrei scegliere una Tesla Roadster invece che una Lotus Exige accetto volentieri consigli... ma sono un gran testardo (oltre che un meccanico)
 
blackblizzard82 ha scritto:
se poi qualcuno è in grado di dirmi perchè dovrei scegliere una Tesla Roadster invece che una Lotus Exige accetto volentieri consigli... ma sono un gran testardo (oltre che un meccanico)

E' come dire a un accanito fumatore di usare le sigarette finte o a un gran bevitore di birra di passare a quella analcolica. E' improponibile e poi nessuno vuole convincere nessuno. Se partiamo dall'albori dell'automobile fino ad ora, la generazione che viene prima, si sente in dovere di criticare quella che viene dopo. Il padre di un mio amico che faceva il meccanico, già 30 anni fa diceva che le automobili moderne, cioè quelle che cominciavano ad adottare l'elettronica, non erano auto e si rifiutava di ripararle.
 
da qualche parte ho anche letto che la corolla e' l'auto piu' venduta nel mondo..forse nell'anno 2011,qualcuno ha letto altrettanto?
 
blackblizzard82 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Le ibride non sono auto alla moda. Sono la morte stessa dell'auto se vista come fonte di ludibrio.

A meno di non volermi far credere che fare a gara a chi consuma meno sia divertente, si capisce... :D

si vede che non hai mai guidato una Prius.

di solito mi dedico alle auto.

PS: se trovi la prius divertente, incontriamoci che ti faccio guidare la coupè o la M3 che ho in garage.

grazie per l'invito, mi diverto con altro.
 
Il problema di fondo è che si valutano le ibride con i parametri delle vetture tradizionali. Ma non è colpa dell'utente.
Io provai la CR-Z (vengo da Civic 2.2 con 340 Nm a 2000 giri) e rimasi sorpreso dall'apporto dell'elettrico quando schiacci il gas, subito. Ero in modalità SPORT. Purtroppo per convincere appieno avrebbe dovuto avere o molta più potenza (data dall'elettrico) o consumi sui 30 km/lt.
Però i parametri ASSOLUTI vanno in crisi quando si entra nell'uso specifico, ad es. l'uso in città. Qui l'ibrido è la soluzione migliore.
 
...pure l'Ipad è il più venduto, da qui a dire che n on sia una moda o che salverà il mondo ne passa....
capisco lòa Prius, ma i suvvoni ibridi sono solo una moda
 
XPerience74 ha scritto:
Una cosa sono le prestazioni ... e un'altra è il piacere di guida ...

Forse qualcuno vuole farmi credere che uno scaldabagno come la prius mi possa garantire un piacere di guida superiore ad una M3? Mi sa che è meglio che cambio forum, pensavo di parlare con persone competenti :D
 
The.Tramp ha scritto:
Forse sei tu quello che non sa quel che si perde... ;)

PS perché a me non mi hai invitato? Eppure ci siam visti ben 2 volte....

Andrea, prometto che la prossima volta che ci troviamo ti porto a fare un giro!

Comunque, ho provato recentemente una Prius III, di proprietà del signore che tiene i corsi di aggiornamento che faccio in Bosch per il mio lavoro. Mi conosci da tempo e sai che quando c'è da riconoscere i pregi ed i difetti di un'auto uso il buonsenso, in questo caso al di là dell'evidente altissimo livello tecnologico raggiunto da Toyota in merito (stupefacente il tempo che ci mette ad accendersi e spegnersi il motore, ad esempio), non ho trovato un solo buon motivo per farmi piacere l'auto: dentro è di una plasticosità memorabile (tra l'altro il proprietario mi ha chiaramente detto che ha messo pezzi di cartoncino infilati un pò ovunque per non farla scricchiolare), esteticamente è un pugno in un occhio, da guidare non offre un handling e un feeling diverso da una qualunque utilitaria. certo, è molto confortevole e consuma uno sputo, ma se questo si chiama divertimento... devo rivedere molto bene i miei parametri.
mi hai visto di persona girare in pista... ecco cos'è per me il divertimento ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Comunque, ho provato recentemente una Prius III, di proprietà del signore che tiene i corsi di aggiornamento che faccio in Bosch per il mio lavoro. Mi conosci da tempo e sai che quando c'è da riconoscere i pregi ed i difetti di un'auto uso il buonsenso, in questo caso al di là dell'evidente altissimo livello tecnologico raggiunto da Toyota in merito (stupefacente il tempo che ci mette ad accendersi e spegnersi il motore, ad esempio), non ho trovato un solo buon motivo per farmi piacere l'auto: dentro è di una plasticosità memorabile (tra l'altro il proprietario mi ha chiaramente detto che ha messo pezzi di cartoncino infilati un pò ovunque per non farla scricchiolare), esteticamente è un pugno in un occhio, da guidare non offre un handling e un feeling diverso da una qualunque utilitaria. certo, è molto confortevole e consuma uno sputo, ma se questo si chiama divertimento... devo rivedere molto bene i miei parametri.
mi hai visto di persona girare in pista... ecco cos'è per me il divertimento ;)

La P3 prima serie è infamosa per i suoi scricchiolii che manco la P2 aveva e si spera che con la seconda verione l'han sistemata.

Tornando al divertimento, capisco benissimo il tuo punto di vista come capisco che ci vuole anche l'auto giusta per girare in pista. E la Prius è l'ultima auto con cui io andrei a farlo.

Ma io personlamente non vedo che cosa c'è di così divertente a girare in perterito in pista: lo trovo noioso. Meglio fare un bella gara di rally, dove si è in natura e si va da A a B. ;)

A me poi piace guidare, e, non mi piace la monotonia: quindi per andare da me a te, non faccio l'autostrada a meno che non ho un appuntamento a stretto giro, ma non farei sempre la solita SS1 + SS32 - a volte passo per Santhia-Biella, a volte per Carisio Rovasenda, a volte per crescentino/Livorno ferraris.

E la macchian ideale per far ste cose, è la prius.

Abitassi in Africa, avrei e farei le lodi ad una Toyota Hi-Lux. :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Forse qualcuno vuole farmi credere che uno scaldabagno come la prius mi possa garantire un piacere di guida superiore ad una M3? Mi sa che è meglio che cambio forum, pensavo di parlare con persone competenti :D

Se debbo farmi i 2000 km che mi separano dall'Irlanda, scelgo la Prius. ;)

Si viaggia meglio.
 
Back
Alto