<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quel maledetto scarico finto! | Il Forum di Quattroruote

Quel maledetto scarico finto!

Come ben saprete, almeno chi legge e frequenta qui dentro, la cosa che non mi è mai andata giù della nuova RS diesel, fin da quando l'ho scoperto qualche mese fa, è quel maledettissimo scarico finto che ha alla parte destra. O meglio...lo scarico nemmeno c'è. C'è solo il terminale cromato integrato nel paraurti.
Sono mesi che mi sto informando su come poter risolvere la cosa e pare che la soluzione non sia così semplice.
Se la versione benzina ha il doppio scarico reale (utilizzando il medesimo impianto della Golf GTI), la versione diesel utilizza sì quello della Golf GTD, ma per economie di scala hanno pensato bene per Skoda di fare un unico paraurti sia per la RS benzina che per quella diesel. Il risultato è che mentre la versione benzina lo sfrutta questo terminale, la versione diesel no e quindi fa solo estetica.

Per far passare uno sboppiamento dello scarico, dando quindi anche due tubi funzionanti alla parte destra, è un grande caos. Gli spazi sotto nella versione diesel infatti paiono non esserci e quindi diventa molto complesso il lavoro e soprattutto la cifra richiesta (da una primissima e veloce analisi molto sommaria) non è certo bassa.
Per poter mascherare il più possibile, la soluzione che veniva prospettata qui in forum tempo fa, pare esser la più immediata ed economica, almeno per l'estate, cioè fintanto che non si vede fumo uscire. Ossia una bomboletta di vernice speciale nera in maniera tale che si va a scurire la parte interna dello scarico fche si vede all'interno del terminale integrato.
Per fare un bel lavoro si dovrebbe smontare e fare una verniciatura a polvere. Sicuramente farò il lavoro della bomboletta entro brev, poi vedremo...
 
Se ha capito bene il problema è che lo scarico finto resta immacolato mentre quello vero col tempo si fa nero di fuliggine e quindi si nota la differenza.
E' così?
 
Maxetto883 ha scritto:
Se ha capito bene il problema è che lo scarico finto resta immacolato mentre quello vero col tempo si fa nero di fuliggine e quindi si nota la differenza.
E' così?
Ma si è così, io lo avevo sulla A4 , non mi son fatto nessun problema.
Max è solo un fatto di estetica:l'importante è che lo scarico faccia il proprio dovere
 
Rosberg detto da amico, " poi tu fa come meglio credi" io lascerei cosi come' tutto. Poi "se " un giorno
uscira' qualcosa, allora ok. Ripeto un consiglio di amico ;-).

Ma un tubo anche stretto saldato nella marmitta che che poi arriva nel terminale finto non si potrebbe?

cosi' chiedo per curiosia'. Che poi non si potrebbe neanche adesso perche e in garanzia.

Sta cosa mi darebbe fastidio anche a me Max ti capisco. Studiaci per bene ;-)
 
FAUST50 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se ha capito bene il problema è che lo scarico finto resta immacolato mentre quello vero col tempo si fa nero di fuliggine e quindi si nota la differenza.
E' così?
Ma si è così, io lo avevo sulla A4 , non mi son fatto nessun problema.
Max è solo un fatto di estetica:l'importante è che lo scarico faccia il proprio dovere

Mi associo, ma anche rosberg ha la sua fetta di ragione: come mai la casa, a cui non costerebbe quasi nulla, crea uno scarico finto che con il passar del tempo esteticamente "rovina" il posteriore dell'auto.
 
Per ora me ne frego rosberg,anche a me da fastidio che è finto,anche se nel complesso ci stan bene.
Quello funzionante non si sporca,poi abbiam le auto nuove.
Ci penserò quando e se faran qualcosa dedicato,magari supersprint.
Noi sappiam bene il potenziale della vettura,una bella belva,anche se ha uno scarico finto quindi non ci penso nemmeno per il momento,siamo in garanzia,io per 4 anni anche.
 
Un momento. Mi spiego meglio.
L'estetica dell'auto è bellissima e non è il fatto di avere il terminale finto che rovina l'estetica, anzi, la avvalora. Il problema non è nemmeno il nero del tempo.

Il problema è che guardando bene, dal terminale sinistro si vedono all'interno i due tubi di scarico col fondo del silenziatore dello scarico. Quindi vedo il contorno dei tubi di scarico che sono color metallo, grigio chiaro, e lo stesso il "bombolotto" del silenziatore è chiaro. Guardando invece lo scarico di destra, all'interno vedo una paratia in plastica nera.

Il problema non è tanto l'estatica, l'esterno, ma quanto l'interno.
Immaginate di vedere due scatole uguali, ma aperte. Nell'una dentro la vedo chiara, mentre l'altra la vedo scura.
Dovrei cercare qualche foto di qualcuno che ha fatto la verniciatura per vedere il risultato.
 
I "problemi" estetici di quello scarico finito sono:
1) di inverno se ne vedrà fumare uno solo
2) adesso non so gli scarichi moderni se sono più puliti del mio vecchio diesel Euro3...ma a lungo andare potrebbe annerirsi solo lo scarico vero
3) che se sei in colonna da dietro, se guardi un'Octavia RS che hai davanti, da quell'altezza vedi proprio la differenza. Nel sinistro vedi il tubo dello scarico, nel destro il niente. Avevo visto proprio un reportage fotografico su un forum tedesco. Ci ho fatto caso con altre macchine. Dal vero purtroppo una nuova Octavia RS non ce l'ho mai avuta davanti.

Ora, al punto 1 si può ovviare solamente modificando lo scarico. Io personalmente, se mai avrò quella benedetta macchina, non lo farei. Troppo oneroso, e poi non mi è mai piaciuto modificare radicalmente cose. Mi piacciono tendenzialmente le cose più originali possibili.
Per il punto 2 e 3, sempre su quel sito, si consigliava di annerire ENTRAMBI gli scarichi con uno spray nero resistente alle alte temperature.
 
Ricordo che sia le Audi. ..così come altri marchi. ...presentano uno scarico sdoppiato. ...hanno tutte quante uno più scuro dell'altro. ...così come la mia astro. ...che a quasi 80k km percorsi. ..presenta una colorazione beb diversa dall'altro. ....io lascerei perdere e mi goderei la Belva. .. 8)
 
rosberg ha scritto:
Un momento. Mi spiego meglio.
L'estetica dell'auto è bellissima e non è il fatto di avere il terminale finto che rovina l'estetica, anzi, la avvalora. Il problema non è nemmeno il nero del tempo.

Il problema è che guardando bene, dal terminale sinistro si vedono all'interno i due tubi di scarico col fondo del silenziatore dello scarico. Quindi vedo il contorno dei tubi di scarico che sono color metallo, grigio chiaro, e lo stesso il "bombolotto" del silenziatore è chiaro. Guardando invece lo scarico di destra, all'interno vedo una paratia in plastica nera.

Il problema non è tanto l'estatica, l'esterno, ma quanto l'interno.
Immaginate di vedere due scatole uguali, ma aperte. Nell'una dentro la vedo chiara, mentre l'altra la vedo scura.
Dovrei cercare qualche foto di qualcuno che ha fatto la verniciatura per vedere il risultato.
Penso di capire cosa intendi dire.
 
Maxetto883 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Un momento. Mi spiego meglio.
L'estetica dell'auto è bellissima e non è il fatto di avere il terminale finto che rovina l'estetica, anzi, la avvalora. Il problema non è nemmeno il nero del tempo.

Il problema è che guardando bene, dal terminale sinistro si vedono all'interno i due tubi di scarico col fondo del silenziatore dello scarico. Quindi vedo il contorno dei tubi di scarico che sono color metallo, grigio chiaro, e lo stesso il "bombolotto" del silenziatore è chiaro. Guardando invece lo scarico di destra, all'interno vedo una paratia in plastica nera.

Il problema non è tanto l'estatica, l'esterno, ma quanto l'interno.
Immaginate di vedere due scatole uguali, ma aperte. Nell'una dentro la vedo chiara, mentre l'altra la vedo scura.
Dovrei cercare qualche foto di qualcuno che ha fatto la verniciatura per vedere il risultato.
Penso di capire cosa intendi dire.

Ho capito cosa intendi; basta dare un'occhiata e ti accorgi che lo scarico è finto
 
@rosberg: almeno uno scarico dei due sull'octavia rs è vero!! Guardati la prova della nuova classe c 220!! :D
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/abbiamo-provato-la-mercedes-classe-c-
 
Barack ha scritto:
@rosberg: almeno uno scarico dei due sull'octavia rs è vero!! Guardati la prova della nuova classe c 220!! :D
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/abbiamo-provato-la-mercedes-classe-c-
che roba patetica.. apparenza e basta.. dove andremo a finire..
 
max quindi l'impianto di scarico della RS benzina non può essere montato sulla versione diesel?

strano che differenza potrebbe esserci ne sotto scocca tra benzina e diesel??
 
Back
Alto