MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:[All'epoca era cosa perfettamente normale quella di ordinare un'auto con un colore e certi optionals e ritirarla di un altro colore e con optionals completamente diversi, a meno di non aspettare mesi e mesi.
era normale per chi?
Ancora oggi per molte straniere è così !
Un mio parente si è sentito dire che per avere una Tiguan, c'è gente che aspetta anche 9 mesi, io li avrei mandati in bagno a fare un bisognino, lui purtroppo ha firmato e per non aspettare parecchio, si è lasciato imporre alcune cose come la motorizzazione diesel e un colore grigio topastro ! Questo, giusto per fare giustizia e precisione.
Io con FIAT, non ho mai aspettato più di 1-2 mesi al massimo, anzi le utlime 3 le ho ricevute dopo circa 25-30 giorni, immatricolazione compresa.
Due precisazioni: stavamo parlando di tren'anni fa. Trent'anni fa non c'erano i computer che collegavano in rete le varie Concessionarie con il Centro smistamento delle Case e tantomeno con le fabbriche per produrre "on demand". C'erano solo gli ordini cartacei trasmessi via telex o via fax e poi i contatti telefonici tra esseri umani. Non solo, anche i tempi di trasporto e vari erano assai più lunghi. Ricordo perfettamente di attese di un anno per avere certi modelli di certi colori (in particolare ricordo un'attesa letteralmnte infinita per un cliente che voleva una Giulietta 1.8 rigorosamente rosso alfa)
Era normalissimo per le macchine che avevano un certo successo che le Case sfornassero un sacco di esemplari della versione più venduta, con gli accessori più in voga (o quelli che volevano promuovere), se volevi una di quelle, c'era la pronta consegna o comunque poco da attendere, se ne volevi una particolare dovevi metterti in lista d'attesa come se stessi chiedendo una vera fuoriserie.
Ricordiamoci che trent'anni fa non c'erano le "km zero" quindi quello di imporre le auto già prodotte a clienti che magari le avrebbero volute diverse convincendoli con lo spettro di una lunghissima attesa, era un modo per smaltire i piazzali dei centri smistamento. Oggi ci sono le km zero, le auto non ordinate, ma prodotte ed in giacenza, vengono smaltite così.
Quel che succede oggi (per oggi intendo da un decennio, non da ieri) è diverso, si ordina via computer direttamente alla linea di produzione. Se si vuole tra l'ordine e la consegna possono passare realmente pochi giorni (al massimo un paio di settimane). Chiaramente parlo di auto di grande serie.
Quando si parla di casi come la Tiguan citata, dietro c'è solo l'impellente necessità del Concessionario di smaltire una giacenza.
Saluti