<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quel'è il modo ideale di guidare un diesel secondo voi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quel'è il modo ideale di guidare un diesel secondo voi?

Knowledge ha scritto:
flori2 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Non far salire il motore di giri, sfruttando la coppia che di solito è superiore rispetto ad un motore benzina di pari potenza. In questo modo si contengono i consumi.
Anche perchè sul diesel la coppia finisce subito.
Siamo sicuri? Sul mio libretto c'e' scritto che il mio motore 1.9 ha la coppia massima da 2000 a 3500 giri.
E ti sembra che dura parecchio? Coppia che dura per solo 1500 giri! Sui benzina la coppia dura in media fino alla potenza massima. Sui forum si parla sempre di coppia senza considerare la curva di coppia.
Peccato che devi andare su' parecchio di giri prima di trovarla la coppia massima del benzina.
 
flori2 ha scritto:
Peccato che devi andare su' parecchio di giri prima di trovarla la coppia massima del benzina.
Questo è vero per gli aspirati, ma non tutti, il 1.2 Fire per esempio entra in coppia a 3000 giri.
Ma per i turbo benzina troviamo una situazione simile ai diesel, entrano in coppia a 1800 giri, solo che tale coppia (anche se minore) dura fino alla potenza massima.
 
flori2 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
flori2 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Non far salire il motore di giri, sfruttando la coppia che di solito è superiore rispetto ad un motore benzina di pari potenza. In questo modo si contengono i consumi.
Anche perchè sul diesel la coppia finisce subito.
Siamo sicuri? Sul mio libretto c'e' scritto che il mio motore 1.9 ha la coppia massima da 2000 a 3500 giri.
E ti sembra che dura parecchio? Coppia che dura per solo 1500 giri! Sui benzina la coppia dura in media fino alla potenza massima. Sui forum si parla sempre di coppia senza considerare la curva di coppia.
Peccato che devi andare su' parecchio di giri prima di trovarla la coppia massima del benzina.

questo è vero, come ti ha già detto qualcuno, sui Benzina aspirati.
ma i turbo benzina hanno un range di coppia massima sempre maggiore ai turbo diesel.
inoltre la coppia massima dei turbo benzina è disponibile già a "bassi regimi" a volte anche prima dei diesel:
ecco qualche qualche esempio:
il 1.8 tsi 180 cv ha la coppia massima da 1250 giri/min a 5000 giri/min.
il 1.4 tsi 122 cv ha la coppia massima da 1400 giri/min a 4000 giri/min.
tutti i motori turbo benzina della Bmw entrano in coppia tra i 1250 giri/min e i 1500 giri/min.
poi basta leggere i grafici coppia-potenza dei motori ;)
 
Knowledge ha scritto:
Ma2 ha scritto:
il 1.8 tsi 180 cv ha la coppia massima da 1250 giri/min a 5000 giri/min.
Cosa impensabile per un diesel.

Infatti, la coppia massima non ha un range così ampio. :rolleyes:

in un tdci psa la coppia massima è circa ai 1900 giri/min

la potenza massima invece è altra cosa e si raggiunge intorno ai 3500 giri/min
 
Back
Alto